Rugby
Rugby Under 20: bel successo del Granducato sul Petrarca Padova

Prestazione maiuscola del GranDucato Parma Rugby Under 20 che sul sintetico P. Pavesi di Colorno, nell'anticipo serale della ventesima giornata del campionato di categoria si impone sul Petrarca Padova secondo in classifica con il punteggio di 41 à¢â‚¬â€œ 32 e si porta a meno tre dal Treviso quarto a due giornate dal termine.
I ducali giocano un’ottima partita, con grande intensità e carattere e rifilano quaranta punti alla miglior difesa del campionato mantenendo aperte le proprie chance di arrivare ai play off. I veneti scendono in campo con supponenza e vengono subito puniti dall’avvio fulmineo dei padroni di casa.
Al 2’ di gioco i ragazzi di Mey e Mordacci passano in vantaggio grazie alla meta di Corso, trasformata da Mortali, che riceve l’ovale a pochi metri dalla linea di difesa e trova il varco. Passano quattro minuti e i ducali allungano. La meta è di Mortali, che manca la trasformazione, abile a sfondare di forza la linea difensiva petrachina e ad arrivare in fondo dopo una corsa di cinquanta metri.
Gli ospiti reagiscono e al 13’ accorciano le distanza con la meta di Sarto che finalizza una lunga azione corale nei 22 dei padroni di casa. Matzeu trasforma per il 12 – 7. Il GranDucato recupera il calcio di ripresa del gioco, Torri viene fermato a 5 metri dalla linea di meta, poi è Mitev che arriva ad un passo dalla marcatura, la palla viene aperta per Carretta che travolge il difensore e schiaccia l’ovale in mezzo ai pali. Mortali realizza la trasformazione per il 19 – 7.
Al 18’ gli ospiti accorciano con un calcio di punizione realizzato da Matzeu, ma dopo appena tre minuti vengono puniti nuovamente. Volpi recupera il calcio di ripresa del gioco, i ducali si installano nei 22 avversari e giocano una serie di raggruppamenti prima che l’ovale venga allargato fino ad arrivare all’ala a Volpi che arriva a segnare sulla bandierina. Siamo a metà prima frazione e i ragazzi di Mey e Mordacci hanno già raggiunto il bonus.
La partita prosegue scoppiettante e al 23’ Padova si rifà sotto. Altra azione prolungata nei 22 ducali, altro buco preso da Leonardo Sarto che abbatte Volpi con una spallata e va a schiacciare in meta. Matzeu non trasforma e il risultato è 27 – 15.
Com’era normale attendersi il ritmo di gioco inizia ad abbassarsi, anche se prima dell’intervallo le due squadra muovono ancora il punteggio. Al 35’ Mortali centra i pali su calcio di punizione, mentre al 38’ Padova va in meta con Mazzi che è il più lesto a gettarsi su un ovale uscito sporco da una maul ospite fermata ad un passo dalla meta. Matzeu trasforma per il 27 – 22 su cui si va al riposo.
Nella ripresa il Petrarca parte fortissimo per portare a casa la partita. Al 2’ Matzeu fallisce una punizione da posizione favorevole, ma al 10’ arriva la meta del pareggio con Gazzola, che schiaccia l’ovale dopo una maul arrivata in area di meta.
Il GranDucato vuole però vincere e butta in campo tutto quello che ha e anche di più e si riporta in vantaggio al 18’. Carretta parte dalla base di una mischia sui 5 metri, viene fermato ma ricicla bene per Silva che arriva in mezzo ai pali. Mortali trasforma per il 34 – 27.
Al 26’ i padroni di casa rimangono in inferiorità numerica e i padovani si gettano in avanti a testa bassa e segnano al 35’ con Babetto, velocissimo nel giocare un calcio di punizione sui 5 metri e a sorprendere la difesa. Matzeu non trasforma e i veneti sono sotto di due punti.
Gli ultimi cinque minuti di gara sono intensi con il Padova che cerca la vittoria e i ducali che vogliono allungare, riuscendoci al 39’ con Coraci che sfonda la difesa avversaria dopo un’azione multifase nei 22 ospiti. Mortali trasforma e toglie al Petrarca il punto di bonus difensivo.
Con questa vittoria il GranDucato si conferma squadra molto forte tra le mura amiche, dove ha perso solo con Treviso, con cui sta lottando per l’accesso ai play off. La prossima settima i ducali ospitano il Calvisano prima di chiudere a Roma contro la Lazio il 16 aprile. I ragazzi di Mey e Mordacci devono vincere entrambi gli incontri e sperare in un passo falso dei trevigiani.
IL TABELLINO
GranDucato-Petrarca Padova
Marcatori: 2’ pt meta Corso, tr. Mortali (GD); 6’ pt meta Mortali, nt (GD); 13’ pt meta Sarto, tr. Matzeu (PD); 15’ pt meta Carretta, tr. Mortali (GD); 18’ pt C.P. Matzeu (PD); 20’ pt meta Volpi, tr. Mortali (GD); 23’ pt meta Sarto, nt (PD); 35’ pt C.P. Mortali (GD); 38’ pt meta Mazzi, tr. Matzeu (PD); 10’ st meta Gazzola, nt (PD); 18’ st meta Silva, tr. Mortali (GD); 35’ st meta Babetto, nt (PD); 39’ meta Coraci, tr. Mortali (GD)
GranDucato Parma Rugby: Torri, Volpi, Mortali, Silva, Terzi (42’ st Araujo), Corso (33’ st Reverberi), Torelli, Carretta, Barbieri, Bosco, Bonatti (16’ st Coraci) Fratalocchi, Mitev, Scalvi, Palma (23’ st Contini – 30’ 37’ st temp. Bonatti). Non entrati: Pataccini, Di Martino e Barani. Allenatori: Mey e Mordacci
Petrarca Padova: Sarto Leonardo, Russo, Morsellino, Ferro (25’ st Ricciardi), Simioni (16’ st Nardacchione), Matzeu, Babetto, Sarto Jacopo, Mazzi (9’ st Pavanello), Artuso, Berton, Maso, Leso, Gazzola, Tambone. Non entrati: Schiavon, Paolucci, Di Lorenzo e Rinaldo. Allenatore: Battistin
