Entra in contatto:
il ds del Parma Calcio Mauro Pederzoli con il difensore Alessandro Vogliacco nella conferenza stampa di presentazione 16.1.2025 scaled

Parma Calcio

Il bilancio del mercato invernale: 7 acquisti, 4 cessioni e 25 milioni spesi

Il bilancio del mercato invernale: 7 acquisti, 4 cessioni e 25 milioni spesi

I fuochi d’artificio non ci sono stati ma durante la sessione invernale il Parma ha chiuso 7 operazioni di mercato, compreso l’argentino Ordonez che verrà ufficializzato in giornata ma arriverà a giugno. 

Sono arrivati un portiere (Marcone), due difensori (Lovik e Vogliacco), un centrocampista (Ordonez), un esterno offensivo (Ondrejka) e due attaccanti (Djuric e Pellegrino). Di contro hanno salutato Chichizola, Coulibaly, Cyprien e Di Chiara, tutti protagonisti lo scorso anno della promozione in Serie A. In alcuni casi si tratta di scelte discutibili ma che rientrano nelle strategie della società del presidente Krause il quale punta fermamente sul “player trading” sebbene fino ad oggi non si registrino grandi plusvalenze

Il bilancio finale della sessione invernale 2024-25 è così suddiviso: 16,5 milioni spesi (mancano gli 8,5 mln per Ordonez, così il conto finale sale a 20 mln) e 3 milioni incassati (le cifre non sono ufficiali). Allargando lo sguardo anche alla sessione estiva del calciomercato il bilancio finale del Parma parla di investimenti per 50 milioni (manca sempre l’acquisto di Ordonez) a fronte di 9,65 milioni di entrate. Il deficit è di circa 40 milioni.
L’età media degli acquisti è 26,2 anni, mentre la media delle cessioni è di 30 anni. 

Non mancano i rimpianti e le occasioni mancate, tra queste il tesseramento del difensore ivoriano Sylla (leggi qui) sfumato pochi minuti prima della mezzanotte di ieri. 

La domanda è scontata: il Parma ha centrato tutti gli obiettivi prefissati? All’appello manca sicuramente un difensore centrale (appunto) e forse un centrocampista, profili che i dirigenti crociati hanno cercato fino all’ultimo. A questi aggiungiamo anche un terzino destro considerando la partenza di Coulibaly, malgrado Pecchia abbia le soluzioni per sopperire alla partenza del difensore francese. Alla lista degli “acquisti” bisogna aggiungere l’imminente rientro di Bernabé, fuori per infortunio dal mese di novembre. Discorso inverso per quanto riguarda le cessioni, con Denis Man che sembrava in procinto di lasciare il Ducato, ma così non è stato.

Come sempre sarà il campo a esprimere il giudizio finale e dire se l’operato dei dirigenti crociati sia stato positivo o negativo. Ora testa e gambe al campionato e alla fondamentale sfida salvezza di domenica a Cagliari. 

 

Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio