Entra in contatto:

Parma Calcio

Fiorentina-Parma: convocati e probabili formazioni

Alessandro Circati e Lucas Beltran in Fiorentina Parma 6 3 d.c.r. 2 2 d.t.s. Ottavi di Coppa Italia 2023 2024
Foto: Parma Calcio 1913

Pelosa trasferta a Firenze, senza il supporto del tifo organizzato, per il Parma nella 32ª giornata del campionato di Serie A: il match nella tana della Fiorentina si giocherà domani alle ore 15 (diretta tv DAZN).

Le statistiche dicono che c’è grande equilibrio nelle ultime 14 partite tra Viola e Crociati in Serie A: 3 vittorie per parte e ben 8 pareggi, tra cui tutti i 3 confronti più recenti (stagione 2020/21 e l’1-1 nel match d’andata alla prima giornata); solo nel periodo tra il 1992 e il 1995 le due formazioni hanno pareggiato più sfide consecutive nel massimo campionato (5 in quel caso).
La partita del “Franchi” sarà arbitrata dal 43enne Gianluca Manganiello di Pinerolo; con lui, gli assistenti Marco Scatragli (Arezzo) e Davide Moro (Schio), oltre al IV uomo Francesco Cosso (Reggio Calabria). Al VAR, invece, Federico La Penna (Roma 1) e Ivano Pezzuto (Lecce).

QUI FIORENTINA – Dopo le fatiche di Celje in Conference League, i Viola tornano con meno di 72 ore di riposo sulle gambe. Ma per l’occasione Palladino (squalificato) si giocherà i suoi uomini migliori. L’undici di partenza non dovrebbe discostarsi dal seguente: De Gea in porta; Pongracić, Marín e Ranieri nei tre di difesa con Dodō e Parisi sugli esterni; a centrocampo i muscoli e i piedi buoni del trio Cataldi-Fagioli-Mandragora, mentre in attacco è attesa la coppia Gudmundsson-Kean, un tandem da 23 gol (sui 49 totali della squadra). Convocati il giovane attaccante Caprini, mentre Gosens e Colpani sono sempre indisponibili, assieme all’inutilizzabile (almeno per questa stagione) Bove.

QUI PARMA – Chivu perde Almqvist (un turno di squalifica), ma ritrova Circati a 198 giorni dal grave infortunio al legamento del ginocchio sinistro: dopo un recupero record, l’italo-australiano sarà convocato, ma solo a onor di firma. Capitolo formazione: non dovrebbero esserci sconvolgimenti rispetto alla squadra che ha impattato contro l’Inter, ma il grande dubbio è il sistema di gioco. Ripartire dal solito 4-3-3 o affidarsi al 3-4-2-1 con cui si era finita la ripresa contro i nerazzurri? Nel primo caso troverebbe spazio un attaccante in più (Ondrejka) a discapito di un difensore (Leoni), che però potrebbe essere importante per contrastare fisicamente lo strapotere dei toscani. Ruolo su ruolo, invece, i ballottaggi possono riguardare Bonny e Pellegrino, ma anche lo stesso Ondrejka con Man; tante soluzioni anche in mediana, dove l’intoccabile adesso è Keita.


PROBABILI FORMAZIONI

FIORENTINA (3-5-2): 43 De Gea; 5 Pongracić, 18 Marí, 6 Ranieri; 2 Dodō, 32 Cataldi, 44 Fagioli, 8 Mandragola, 65 Parisi; 10 Gudmundsson 20 Kean. All. Citterio (Palladino squalificato).

PARMA (3-4-2-1): 31 Suzuki; 46 Leoni, 21 Vogliacco, 5 Valenti; 15 Delprato, 16 Keita, 19 Sohm, 14 Valeri; 10 Bernabé, 98 Man; 13 Bonny. All. Chivu.


CONVOCATI FIORENTINA
Portieri: 43 De Gea, 30 Martinelli, 1 Terracciano.
Difensori: 15 Comuzzo, 2 Dodō, 18 Marí, 22 Moreno, 65 Parisi, 5 Pongracić, 6 Ranieri.
Centrocampisti: 29 Adli, 32 Cataldi, 44 Fagioli, 90 Folorunsho, 8 Mandragora, 27 Ndour, 24 Richardson.
Attaccanti: 9 Beltrán, 63 Caprini, 10 Gudmundsson, 20 Kean, 17 Zaniolo.

Indisponibili: 4 Bove, 23 Colpani, 21 Gosens.
Diffidati: 44 Fagioli, 90 Folorunsho, 18 Marí, 6 Ranieri.
Squalificati: mister Palladino (1).
Non convocati: nessuno.

CONVOCATI PARMA (UFFICIOSI: saranno comunicati nella mattinata di domani

Portieri: 40 Corvi, 33 Marcone, 31 Suzuki.
Difensori: 4 Balogh, 39 Circati, 15 Delprato, 46 Leoni, 18 Løvik, 5 Valenti, 14 Valeri, 21 Vogliacco.
Centrocampisti: 10 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 27 Hernani Jr, 16 Keita, 19 Sohm.
Attaccanti: 13 Bonny, 30 Djurić, 61 Haj Mohamed, 98 Man, 17 Ondrejka, 32 Pellegrino.

Indisponibili: 7 Benedyczak, 22 Cancellieri, 9 Charpentier, 62 Kowalski, 28 Mihăilă, 3 Osorio.
Squalificati: 11 Almqvist (1).
Diffidati: 4 Balogh, 61 Haj Mohamed, 16 Keita.
Non convocati: 60 Moretta, 65 Plicco, 63 Trabucchi.

(In copertina, Circati e Beltrán nel match degli ottavi Coppa Italia ’23/‘24, giocato al “Franchi” e finito 6-3 dopo i calci di rigore – Foto: Parma Calcio 1913)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio