Entra in contatto:

Parma Calcio

IL COMMENTO: Parma, le premesse sembrano buone

parma formazione contro cremonese

Il vialone che porta allo stadio sbarrato da due grossi camion (misure anti terrorismo, vedi foto in basso), sugli spalti un tifo da serie A (e senza tessera del tifoso), il cerimoniale d’apertura, l’inno nazionale e il minuto di silenzio per ricordare le vittime del terremoto di Ischia. Spettacolo vero e sincero, con tanto di bottiglia di champagne firmata dall’arciere Emanuele Calaiò, uno che in serie B ha segnato più di 90 reti.
La festa è tutta del Parma che legittima la netta superiorità del primo tempo e una buona resistenza nella ripresa, portando a casa i primi tre punti della stagione. Un Parma leggermente ridisegnato rispetto alla passata stagione, con soli tre volti nuovi dal primo minuto (Gagliolo, Dezi e Barillà) e tanta voglia di fare e ben figurare, il regalo perfetto per i propri tifosi. E’ la vittoria della mentalità, del carattere e del gioco, anche se ad un certo punto la squadra è sembrata dipendere troppo dalle accelerazioni di Baraye prima e Insigne poi. Due frecce che hanno fatto traballare la lenta e compassata difesa delle Cremonese.
Il rigore non è limpidissimo, ma va dato merito a Dezi si esserselo procurato con grande mestiere, a scapito dell’ex Canini, apparso troppo ingenuo nell’occasione.
Esulta D’Aversa, vincere al debutto è sempre importante, ma la sua creatura ha enormi margini di miglioramento, in attesa di Matri e della totale integrazione dei nuovi arrivati, che in alcuni casi sta procedendo a rilento.
Oltre al sempre verde Calaiò, l’altra nota positiva della serata arriva da Munari che il ruolo di regista basso gli si addice eccome, anzi “rischia” di allungargli la vita come è successo a Pirlo.
L’ultimo pensiero-elogio è per Scaglia: il salvataggio in pieno recupero su Mokulu è un gesto da libro cuore, un dettaglio che rende immortale la passione per questo sport e accende la festa del Parma. La prima di una stagione lunghissima e tutta da scoprire. E le premesse sembrano buone…

camion viale stadio tardini

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio