Entra in contatto:
Sfortunato debutto per Edoardo Jannone a Varano nel FX Racing Weekend

Motori

Autodromo Varano: Jannone sfortunato nel debutto al FX Racing Weekend

Autodromo Varano: Jannone sfortunato nel debutto al FX Racing Weekend

Non è mancato il divertimento sul circuito di Varano de’ Melegari in occasione dell’appuntamento che ha visto come protagonisti i campionati FX Racing Weekend nella giornata di domenica 9 maggio.

Dopo lo spettacolare fine settimana andato in scena nel mese di aprile, i si sono riaccesi i motori sul tracciato emiliano che sorge nel cuore pulsante della Motor Valley con cinque categorie, regalando dieci gare e grandi emozioni all’ottima cornice di pubblico presso l’impianto intitolato alla memoria di Riccardo Paletti

A recitare un ruolo da protagonista è stato il campionato Legends Cars Italia, presente al via con 49 iscritti suddivisi in due raggruppamenti, mentre a rappresentare le vetture Turismo sono state le categorie ATCC Italy e Cup, in azione per il terzo appuntamento stagionale. Spazio anche per le monoposto con le storiche Formula Classic e con la tappa extra-campionato del Trofeo Predator’s.

La Legends Cars Italia ha confermato di essere sinonimo di emozioni anche nel round presso l’Autodromo di Varano. In base all’esito delle sessioni di qualifiche, i concorrenti al via sono stati separati in due raggruppamenti, per un totale di quattro gare che non hanno tradito le attese. Ad imporsi nel gruppo A è stato lo scatenato Alessandro Bollini, il quale ha dominato ambedue le prove dopo essere scattato dalla pole position. Alle sue spalle in gara-1 sono giunti nell’ordine Luca Ferrario e Tobias Poschik, mentre nella seconda manche ad aggiudicarsi la piazza d’onore è stato Luigi Maselli, il quale ha preceduto Leonardo Guerzoni dopo un acceso duello. Positivo ma poco fortunato l’esordio del popolare content creator Edoardo Jannone, costretto al ritiro mentre si trovava a ridosso del gruppo di testa. Nel gruppo B non sono mancati i colpi di scena: la prima gara ha visto per ben due volte l’esposizione della bandiera rossa, dapprima in seguito ad una carambola che dopo lo start ha coinvolto Gioli, Patti e Dellavedova, mentre in seguito l’uscita di pista da parte di Pittiglio ha determinato la definitiva interruzione della gara. In mezzo a tutto ciò, a trionfare è stato Andrea Calloni che ha preceduto Luca Antonutti e Tiziano Riva. Lo stesso Calloni è poi riuscito a bissare il successo anche nella seconda manche, in una corsa ad eliminazione per quanto riguarda i protagonisti alle sue spalle che ha premiato Tiziano Riva con il secondo posto e Massimo Abbati con il terzo.

Si conferma il dominio del duo formato da Giuseppe Bodega e Fulvio Ferri nel campionato ATCC. L’equipaggio della Meteco Corse ha dominato entrambe le prove in programma a bordo dell’Audi RS3 LMS, consolidando la propria leadership nella graduatoria assoluta della serie Italy dove in questa occasione ha preceduto in gara-1 sotto la bandiera a scacchi le Seat Supercopa di Stefano Pallotti e Andrea Zanforlin, in una manche interrotta con bandiera rossa per l’incidente senza conseguenze occorso a Riccardo Garbin. Quest’ultimo è comunque riuscito ad aggiudicarsi il secondo posto nella classifica assoluta della ATCC Cup, dove ad imporsi è stato Tommaso Toldo (Clio Cup), con Valentino Gambarotto (Seat Ibiza Cup) sul terzo gradino del podio. La seconda manche ha visto transitare nuovamente Pallotti e Zanforlin alle spalle del vincitore, con questi ultimi che sono riusciti a svettare nella graduatoria Light davanti ad Andrea Marchesini.Toldo ha bissato il successo colto in gara-1 nell’assoluta ATCC Cup, con Francesco Bolzoni in questo caso a precedere Gambarotto sul podio. Quest’ultimo è riuscito a centrare il successo nella classe Ibiza davanti a Mamo Vuolo, mentre ad imporsi nella classi D ed E sono stati rispettivamente Andrea e Maurizio Fumi. Positiva prestazione anche da parte di Corrado Cusi, che ha portato all’esordio in campionato la Ginetta G40.

I duelli hanno caratterizzato anche il terzo round stagionale della Formula Classic, grazie soprattutto al confronto al vertice tra Matteo Aralla e Pietro Tenconi. Il primo, al volante di una Reynard F903, è riuscito ad imporsi in entrambe le manche nei confronti dell’avversario, in azione con una Dallara F386, al termine di un doppio confronto incerto e ricco di sorpassi. Buona la prova anche da parte di Carlo Ferrari, capace di classificarsi in entrambe le gare al terzo posto al volante di una March 743, mentre nelle classi Historic 1600 e 2000 ad imporsi sono stati rispettivamente Andrea Drago e Andrea Grassano.

Sul circuito Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari è andata in scena anche una tappa extra-campionato del Trofeo Predator’s, disputata in preparazione al prossimo round stagionale: i successi in questo caso sono andati al giovane Riccardo Tocu, che in gara-1 ha preceduto Giuliano Lolli e Gabriele Bini, e a Diego Sabbatini, abile ad imporsi nella seconda manche nei confronti di Tocu e Lolli.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Motori