Football Americano
Panthers al via contro i Lions Bergamo 12 volte campioni. Domani presentazione al Barilla center

Inizia con un'inversione di campo la stagione dei Panthers Parma.
Infatti la squadra di Papoccia avrebbe dovuto giocare al XXV Aprile di Moletolo ma causa del maltempo l’amministrazione comunale di Parma ha reso ufficiale l’indisponibilità degli impianti sportivi così i Panthers sono stati costretti a chiedere un cambio di campo. Le pantere dunque scenderanno in campo sempre domenica 14 marzo contro i Lions Bergamo ma allo stadio Europa di Bolzano. Kick off ore 16. Non è saltata però la cerimonia di presentazione delle squadre, che si terrà domani, un giorno prima dell’esordio in campionato, al Barilla Center, dove verranno presentate alla città tutte le squadre: oltre alla Serie A, sotto la conduzione della giornalista Monica Bertini, sfileranno anche gli under14, i bambini del Flag football, e il settore giovanile (U.15, U.18 e U.21). Immancabile la presenze delle “Starlight Cheerleaders” , che si esibiranno insieme alla mascotte “La Pantera”. La manifestazione è abbinata al progetto di solidarietà “Parma per Haiti”.
Tornando al football giocato e all’impegno di domenica, contro i Lions Bergamo, squadra 12 volte campione d’Italia, sarà una partita d’esordio difficilissima. Se poi alla lista si aggiungono 3 Eurobowl, 1 Champions League, il record d’imbattibilità nel campionato italiano di 73 partite (1998-2006) e in Europa di 60 (1999-2003) il valore dell’avversario di oggi è davvero straordinario. I leoni, dopo la sconfitta al Superbowl dello scorso anno contro i Giants Bolzano, per questa stagione si presentano ai nastri partenza come i super favori. La società in estate ha lavorato molto sul fronte degli acquisti per rinforzare la squadra partire dallo staff completamente rinnovato a marca esclusivamente americana. L’head coach è Doug Cosbie, una ex super star dell’Nfl dove ha giocato per 10 anni nel ruolo di Tight End nei Dallas Cowboys venendo anche convocato per il Pro Bowl in ben tre stagioni consecutive. Alla corte del presidente Rende sono arrivati tre giocatori tutti americani con esperienza nell’NFL tra cui il Quarterback Bradlee Van Pelt proveniente dai Denver Broncos mentre al College ha giocato nei Rams dove, secondo le statistiche, in una stagione ha lanciato per quasi 3 mila yards e corso per quasi mille. Ma la rosa dei Lions vanta dei nomi di primo piano anche a livello italiano come il riconfermato Widericevier Marco Podavitte e il neo-acquisto Widericevier Matteo Zucco entrambi giocatori della Nazionale italiana.
La squadra del presidente Tira invece può contare su una rosa completa in ogni reparto ma anagraficamente molto giovane dato l’inserimento di vari elementi provenienti dall’Under 21 campione d’Italia tra questi scenderanno in campo sicuramente il tight end Enrico Bergonzani, il Defensive Line Marcello Musi, il Runningback Alessandro Malpeli Avalli e il Widerecevier Francesco Diaferia. Il gruppo degli americani ha visto la riconferma del QB Joe Craddock e del WR Craig McIntyre con la new entry Greg Hay LB di 23 anni proveniente dalla Toledo University. Sul fronte italiano invece le novità sono arrivate dal passaggio in nero-argento di dieci giocatori provenienti dai Bobcats e quattro atleti dei Drunken Irishmen di Massa tra cui Andrea Vergazzoli, eletto miglior kicker agli ultimi europei senior.
I precedenti: l’anno scorso esordio con vittoria
Quando i Panthers affrontano i Lions Bergamo tra i precedenti è inevitabile ricordare i due Superbowl italiani consecutivi persi nel 2006 (24-12) e nel 2007 (55-49 dopo 2 supplementari e dopo un vantaggio di 14 punti all’intervallo). Tra gli ultimissimi ricordi però c’è la vittoria della scorsa stagione quando i Panthers sconfissero i bergamaschi proprio all’esordio stagionale al XXV Aprile per 30-26.
Il presidente Tira: “Sarà una partita difficilissima”
Il presidente dei Panthers Parma Ivano Tira è consapevole che la partenza della sua squadra è a dir poco in salita: “Dal punto di vista tecnico sapevamo di dover giocare contro, probabilmente, la formazione più forte di questa stagione – ha dichiarato, sottolineando che pure il tempo è stato tutt’altro che benevolo – Ma ora ci troviamo ad affrontare anche una situazione complicata dal punto di vista logistico. Una trasferta fino a Bolzano, l’unico campo adatto per il football libero in questo week-end, peserà non solo per la distanza ma anche per il freddo. Il meteo prevede 12 gradi ma noi scenderemo in campo alle ore 16 rischiando di giocare con una temperatura anche inferiore”. Grande rammarico dunque per la decisione forzata di fare inversione di campo che ha in parte rovinato la festa che la società aveva programmato per domenica: “Siamo molto dispiaciuti di questa situazione perché per l’esordio casalingo avevamo preparato una serie di sorprese per i tifosi e invece dovremo rimandare tutto fra due settimane contro gli Hogs”. Tornando alla partita, dal punto di vista tecnico, Tira non manca di caricare i suoi: “Arriviamo a questo appuntamento comunque convinti dei nostri mezzi e al completo. Scenderanno in campo per la prima volta molti giovani quindi abbiamo bisogno di capire l’effettivo valore della nostra rosa. Come sempre confido che “gli anziani” del gruppo per esperienza e attaccamento alla sappiano guidare al meglio i giovani”.
