Entra in contatto:
Real Sala Baganza Noceto 0 0 7a giornata Promozione gir. A 2023 2024 lallenatore Alberto Setti

Calcio Dilettanti

Valzer panchine: Setti via da Noceto e il Monticelli annuncia Groppi. Sorbolo, all in su Musi

©Foto: Lorenzo Fava

Valzer panchine: Setti via da Noceto e il Monticelli annuncia Groppi. Sorbolo, all in su Musi

Alle indiscrezioni si uniscono le ufficialità: il mercato estivo dei dilettanti, sebbene ancora le temperature non siano delle più elevate, inizia a surriscaldarsi. E a tener banco, come sempre, sono le situazioni delle panchine.

È di queste ore la certezza dell’addio di Alberto “Tino” Setti al Noceto. Il tecnico classe 1968 non è stato riconfermato dalla società gialloblù, retrocessa domenica al termine del playout contro il Carignano, cui era arrivata vincendo comunque lo spareggio-retrocessione, fra penultime, contro Il Cervo; a 350 giorni esatti dal suo “sì” al club presieduto da Massimo Barella (clicca qui), arriva la definitiva separazione, dopo un anno tribolato ma comunque condotto dignitosamente con 36 punti in 34 partite. Ora per il Noceto ci sarà da riorganizzarsi: non solo andrà individuato il nome del mister che dovrà ripartire dalla Prima Categoria, ma anche quello direttore sportivo considerato che anche con Andrea Mosca il rapporto si è concluso anzitempo. Circola con insistenza il nome di Andrea Ferrari (ex Real Sala Baganza) per la panchina, mentre per la “scrivania” del ds si valutano i profili di Lorenzo Ragionieri (che ha dato l’addio al Cervo) e Michele Bianchi (attualmente al Carignano, con cui è previsto a breve un incontro post playout).

Per una compagine parmense che lascia la Promozione ce ne sono due pronte a farvici ritorno con nuovi volti in panchina. Il Terme Monticelli, che ha vinto il girone B di Prima Categoria, dopo aver salutato Filippo Delmonte, passato al Team Traversetolo, si affida proprio ad una vecchia conoscenza dei rosanero in un quasi scambio di panchine: Alessandro Groppi, 43 anni da compiere il 9 luglio, siederà sulla panchina dei biancocelesti (dove già era stato, in passato, da giocatore e da secondo allenatore di Alessandro Piscina) insieme al suo vice Andrea Malpeli, dopo aver guidato nelle prime 18 giornate stagionali i traversetolesi con un bilancio di 7 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte. L’ufficialità della nomina dell’ex Team Traversetolo e Sorbolo è di questi minuti.

La squadra arrivate alle spalle del Monticelli, il Sorbolo Biancazzurra, sta per iniziare il percorso dei playoff regionali, ma la vittoria nella finale di girone sulla Langhiranese dovrebbe bastare per pensarsi già promossi. L’anno di Matteo Bertoli in panchina è stato eccellente (57 punti, frutto di 6 pareggi e 17 vittorie, più di chiunque altra avversaria) ma, con l’attuale tecnico già promesso sposo del Colorno in Eccellenza, la società del presidente Roberto Ghezzi è già all’opera da giorni per trovare il sostituto. Il nome forte è quello di Marco Musi, già sulla quella sponda dell’Enza – ma alla guida della Biancazzurra – nel 2012/2013: la dirigenza sorbolese sta pressando il 53enne allenatore collecchiese reduce da un fantastico biennio al Palanzano (in 60 partite di campionato ha collezionato 92 punti, di cui 50 quest’anno). Entro sera è attesa la risposta, ma la fumata bianca è prossima.

 

(In copertina, Alberto Setti allenatore del Noceto nella stagione 2023/2024 di Promozione – ©Foto: Lorenzo Fava/SportParma)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Dilettanti