Entra in contatto:

Promozione gir. A

ZOOM Promozione: Tonnotto e Noceto calano il poker. Exploit per Felino e Monticelli

Carignano Terme Monticelli 1 2 14a giornata Promozione 2022 2023
©Foto: SportParma

La quattordicesima e penultima giornata di Promozione segna in maniera piuttosto netta le gerarchie, in cima e in coda alla classifica, del girone A.

In un turno in cui i derby parmensi la facevano da padrona, su tutti i campi i gol sono “piovuti” in discreto numero (26) e hanno portato a 5 vittorie interne e 3 esterne; 0 i pareggi, caso già verificatosi alla settima, all’ottava e alla dodicesima giornata.

Tra le vittorie odierne molto importante quella del Felino, la seconda consecutiva, ancora una volta contro una piacentina. Dopo aver surclassato il Carpaneto Chero, questo fine settimana la squadra di mister Apolloni ha sbancato il “Levoni”, fortino del Gotico Garibaldina che sin qui aveva incamerato 15 dei 18 punti interni disponibili. Le reti di Allepo (47′) e del subentrato Sarr (85′) hanno consegnato soltanto nella ripresa la partita nelle mani dei rossoblù, agevolati anche e soprattutto dalle due espulsioni di Mavrov e Molinelli a cavallo dell’intervallo (ultimo minuto del primo tempo e primo del secondo). Tre punti che permettono a Davighi e compagni di risalire la china in una classifica che ora si fa molto compatta al centro: dal nono posto dei felinesi al quinto della Bobbiese ci sono appena 4 punti.

Passiamo, quindi in rassegna tutte le altre otto squadre della provincia, tutte impegnate in derby parmensi. L’ultimo, in ordine di tempo, si è disputato alle ore 18 sul sintetico di Colorno tra il Carignano, nominalmente padrone di casa, e il Terme Monticelli: a spuntarla, al termine di una partita scorbutica e fallosa, sono stati i biancocelesti che hanno vinto per 2 a 1. Tutte le reti nella ripresa. Vantaggio termale con il nuovo acquisto Neri (56′) che incoccia su un rinvio del difensore Talignani e beffa il portiere Menta; raddoppio con Setti (62′) che, tutto solo sul secondo palo, capitalizza con un destro potente e preciso un’azione insistita sull’out mancino di Vecchiattini. Sotto di due reti, i melottiani si svegliano e ottengono un rigore che Mantelli trasforma (67′) con un piattone destro alla sinistra di Cavallini; l’estremo di casa sarà protagonista nel finale arrembante dei giallorossi con un paio di grandi parate a preservare il vantaggio e, pertanto, il successo. Secondo ko di fila per il Carignano, che sciupa la possibilità di agganciare la Pontenurese, incredibilmente sconfitta dal pericolante Brescello (2-1), ora salito a 13 punti al terzultimo posto.

A tal proposito, è stato fondamentale il successo del Solignano che, grazie ai gol degli ex, ha fatto suo il derby della val Taro contro i collecchiesi de Il Cervo ed è restato sulla scia dei reggiani (a -3). Anche sul campo sintetico dell’Arena dei biancoblù, le reti arrivano tutte nei secondi 45′ di gioco, dopo però che attorno alla mezz’ora il team di Collecchio era rimasto in dieci per il rosso al terzino destro delnevo. Tanto per cambiare Palumbo (54′), grande vecchia conoscenza neroverde, va in gol per la nona volta in stagione, confermandosi come il miglior giocatore della truppa di mister Bertani che, però, viene raggiunta dall’1-1 di Benedini (60′). Il pareggio sembra persistere fino al triplice fischio, quando Alinovi indirizza le sorti del derby in favore dei locali: 2-1 che interrompe la serie utile del team di Ferrari (che non perdeva dal 23 ottobre) e che allontana il Solignano dall’ultimo posto.

Di nuovo ultimo in classifica, da questa sera, è il Team Traversetolo che in casa del Noceto ha provato a far di tutto pur di strappare il secondo risultato positivo di fila, ma che alla fine è stato sconfitto per 4-2. I rosanero sprecano diverse, troppe occasioni in zona gol e sono costretti a riprendere, con Rocco Genitori (32′), l’iniziale vantaggio di Ajdini (28′) per i gialloblù, “scappati” successivamente grazie all’allungo decisivo firmato da Barbarini (40′) e Carlucci (60′). La rete di Rolli (72′), la seconda di fila, illude i ragazzi di Volpi che la possibilità di un pareggio possa essere raggiunta, perché poco dopo Ziveri (77′) ribadirà il doppio vantaggio nocetano: 4-2. La squadra di Rizzelli, undicesima a quota 19, mette tre punti pesanti tra sé e i playout; oltremodo puniti per le proprie ingenuità difensive, i traversetolesi sono di nuovo il fanalino di coda, a -6 dal treno degli spareggi salvezza.

Senza storia, infine, il derby giocato sull’acquitrino del “Delgrosso”: schiacciante 4-0 del Tonnotto San Secondo, che ribadisce ancora una volta la triennale imbattibilità casalinga ai danni della mal capitata Futura Fornovo Medesano, in piena crisi d’identità. Il neo bianconero Yener si conquista al 15′ un calcio di rigore che Matteo Terranova, medesanese doc, trasforma spiazzando Borrelli al 15′. Dopo 60″ della ripresa ancora il giocatore san secondino in maglia numero 7 trova il raddoppio; il risultato sarà poi arrotondato dal terzo gol, firmato Pessagno (56′) e dal quarto di capitan Lorenzini (86′). La settima vittoria permette al Tonnotto di agganciare in quarta posizione la Bobbiese con 24 punti, due in meno del Gotico terzo, mentre l’ottava sconfitta stagionale della FFM (la seconda in altrettante partite di Bonazzi) segna forse il campionato di sofferenza e passione da qui alla fine dei biancorossoblù.

 

(In copertina, l’esultanza del Monticelli dopo il gol al Carignano – ©Foto: SportParma)

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Promozione gir. A