Entra in contatto:

Calcio Dilettanti

Langhiranese, Mezzani e Inzani: le parmensi con più punti nel ritorno

Polisportiva Inzani Calcio Terza Categoria Parma 2024 2025

La regular season 2024/2025 dei campionati dilettantistici ed è tempo di stilare un primo mini bilancio sull’andamento delle migliori squadre parmensi.

Nel girone di ritorno diverse squadre hanno raggiunto la soglia dei 30 punti e alcune di loro l’hanno superata. Sei squadre per i migliori cinque piazzamenti nella speciale classifica delle partite giocate da gennaio a maggio: tra queste, ci sono quattro società che hanno poi vinto il proprio campionato, una che è arrivata seconda (ma che si consolata con una Coppa) e un’altra che non è nemmeno arrivata ai playoff ma che ha fatto una seconda metà di stagione che avrebbe meritato il secondo gradino del podio.
La grande sorpresa, però, è stata l’Inzani che al suo primo anno di attività ha vinto nettamente la Terza Categoria sbaragliando le concorrenti e facendo registrare numeri e risultati importanti. Le altre quattro squadre si sono migliorate rispetto alla stagione scorsa: dato che fa ben presagire per il futuro di queste piazze del calci0 parmense.

1° LANGHIRANESE – 35 punti in 15 partite (media 2,33 a partita)
Fresca di vittoria del girone B di Prima Categoria, la Langhiranese è rientrata dopo 3 anni in Promozione. Chiuso un girone d’andata in cui inseguiva il Team Traversetolo, nel ritorno ha messo il turbo superando i rosanero alla 27ª giornata e totalizzando 61 punti totali. Sarà la loro 14ª partecipazione in Promozione, conquistata grazie ad un’equa ripartizione delle reti che testimonia la solidità corale della squadra allenata da Francesco Leo. Due campioni, che il direttore sportivo Pompini spera di tenere con sé, sono Rolli (ex Team Traversetolo) – che ha dimostrato come la Prima Categoria sia il suo terreno preferito, segnando 7 gol nel girone di ritorno sui 13 complessivi – e il veterano Mazzera, che ha concluso la sua miglior stagione a livello realizzando 12 reti, oltre ad essere il cannoniere della squadra nel ritorno in cui ne ha fatti 9.

1° MEZZANI – 35 punti in 15 partite (media 2,33 a partita)
Il Mezzani conquista il secondo posto di Terza Categoria dietro ad uno straordinario Inzani. La formazione biancoceleste ha pagato un girone d’andata sottotono, ma nel girone di ritorno – in cui la difesa è stata la migliore – ha conquistato più punti di tutti (ben 35), perdendo solo 2 partite. La vittoria del Torneo Balisciano e il 2° posto finale fanno capire quanto questo passaggio in Terza Categoria – avvenuto un anno fa – fosse solamente transitorio: la società del presidente Ferroni è pronta a riprendersi la Seconda Categoria, augurandosi di poter vedere le prestazioni del girone di ritorno di Francesco Brunelli (7 gol) e soci anche nella prossima annata.

2° INZANI – 34 punti in 15 partite (media 2,27 a partita)
Alla sua prima partecipazione con una “seniores” in un campionato FIGC-LND, l’Inzani ha messo il sigillo un importante trionfo vincendo il girone di Terza Categoria, chiuso con una sola partita persa – contro la Felegarese, nel girone di ritorno – in 30 giornate. Il traguardo è stato ottenuto con 5 giornate di anticipo, distaccando il Mezzani di ben 10 punti, nonostante nel girone di ritorno abbia totalizzato un punto in meno punti del diretto inseguitore. Mister Martucci ha saputo dare identità di gioco a una squadra composta ex novo la scorsa estate, e la mano del tecnico si è vista concretamente a livello di dati: 88 gol fatti e 29 gol subiti. Sul finale di stagione, dopo aver raggiunto matematicamente la vittoria, l’Inzani ha frenato un po’ (concesse in totale 19 reti nel girone di ritorno), ma ciò non cancella una stagione da record.

3° NOCETO – 33 punti in 15 partite (media 2,20 a partita)
Campionato al cardiopalma per la squadra allenata da Andrea Ferrari che, dopo aver chiuso a pari merito la regular season, ha battuto ai calci di rigore il San Secondo nello spareggio-promozione per la vittoria del girone piacentino-parmense di Prima Categoria. A soli dodici mesi dalla retrocessione, i gialloblù conquistano un risultato tanto sperato quanto sudato: nel girone di ritorno il Noceto ha conquistato una vittoria in più che ha permesso di raggiungere i rivali; il trascinatore è stato quel Francis Baha (classe 2001), miglior marcatore stagionale, che nel girone di ritorno ha inciso segnando 8 reti. Una più pesante dell’altra.

4° CARIGNANO – 35 punti in 17 partite (media 2,06 a partita)
Dopo un bruttissimo girone d’andata, il Carignano chiude al 6° posto in Promozione, in cui è riuscito a risalire grazie a un ottimo ritorno e alle 10 vittorie conquistate. Niente playoff per soli 4 punti e, quindi, tanto rammarico in casa dei giallorossi che probabilmente si rimproverano più di qualcosa per l’andata da “zona retrocessione”; ma i 9 risultati utili nelle ultime 9 giornate con 5 gol subiti fanno pensare che il Carignano saprà come affrontare la prossima stagione, in cui ripartirà da mister Simone Bertani: arrivato, al giro di boa, a fine dicembre, in poco tempo ha saputo completare una clamorosa rimonta, facendo quasi il doppio dei punti del suo predecessore (20) nelle stesse gare.

5° VALTARESE – 31 punti in 13 partite (media 2,38 a partita)
Chiude questa speciale classifica la Valtarese che ha trionfato nel girone C di Seconda Categoria. Dopo aver svolto un’ottima prima parte di campionato, la squadra allenata da Francesco Bertani ha dominato il girone di ritorno totalizzando 31 punti in 13 gare nelle quali ha concesso solo 2 sconfitte e 1 pareggio. I granata sono stati il miglior attacco del campionato (65 reti complessive, di cui 34 nel 2025) e hanno potuto affidarsi al loro attaccante Marco Bertorelli che ha realizzato 16 gol, grazie ai quali il classe 2002 si è posizionato terzo nella classifica dei marcatori. E così, a un anno dalla retrocessione, la Valtarese è tornata subito in Prima Categoria.

Meritano una menzione d’onore anche San Secondo, Solignano e Il Ponte che hanno conquistato – come la Valtarese – 31 punti nei loro campionati (rispettivamente di: Prima Categoria girone A e Prima Categoria girone B e Terza Categoria) ma tutte con una media punti più bassa (2,07).
Il Fraore è invece la “maglia nera” di questa classifica essendo la squadra dilettantistica parmense che ha totalizzato meno punti – solo 5 – nel girone di ritorno. Costantemente fanalino di coda del girone C di Seconda Categoria, concluso con un mesto bottino di 11 punti in 26 giornate, il team di strada Macchione nel girone di ritorno ha concesso ben 41 gol ai propri avversari. Troppi per non retrocedere in Terza Categoria, dove mancava da 8 anni.

 

(In copertina, la foto di squadra della stagione 2024/2025 dell’Inzani Calcio)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Dilettanti