Solo 10 turni separano tutte le compagini di Eccellenza dalla resa dei conti.
La 25ª giornata, l’8ª di ritorno, si aprirà con l’anticipo di oggi (ore 15) del Borgo San Donnino, impegnato sul campo del Gotico, mentre domani Colorno e Salsomaggiore saranno di scena in impegnative trasferte; la Fidentina, invece, non si sposterà dal “Ballotta” e accoglierà l’Agazzanese.
Partendo dall’anticipo di oggi, al “Levoni” di Piacenza, Gotico Garibaldina (24) e Borgo San Donnino (38) si giocano le ultime cartucce per raggiungere i propri obiettivi: i borghigiani per provare ad ottenere un piazzamento nei play-off, lontani 5 punti, e senza il quale sarebbe una stagione a dir poco fallimentare mentre i piacentini per agguantare la salvezza diretta, distante una solo lunghezza. Il Gotico non è riuscito domenica scorsa, sconfitta contro il Salso (3-0), a dare seguito alla vittoria ottenuta due settimane fa contro il Castelfranco con lo stesso punteggio, raccogliendo la terza sconfitta nel girone di ritorno e 10ª complessiva. Sono ritornati in casa Borgo i fantasmi che li avevano accompagnati nelle ultime partite del girone di andata. Dopo un inizio scoppiettante del nuovo anno con 4 vittorie consecutive, sono arrivate due sconfitte consecutive contro Nibbiano e Salso e il pareggio di una settimana fa con il Rolo, rallentando così la propria corsa. Assenze pesanti domani per i due tecnici: mancheranno i due numeri 9, Ferretti (fermato per 4 giornate) da una parte e Franchi (per somma di ammonizioni) dall’altra mentre mister Galli non avrà neanche il difensore Som, out due giornate.
In trasferta, ma nella giornata di domani, giocherà anche il Colorno (18) sul campo della Correggese (47). Mentre i parmensi sono in crisi da molto tempo, quella dei biancorossi invece risale a poche giornate fa. Dopo ben 12 vittorie consecutive da fine ottobre a inizio girone di ritorno, la Correggese ha perso la propria scia inarrestabile di risultati non trovando più i tre punti nelle ultime 4 partite (2 pareggi e 2 sconfitte). Reduci anche dal rinvio della sfida di domenica scorso contro l’Agazzanese, il ritorno alla vittoria è obbligatorio per i leoni reggiani se vogliono restare attaccati al Nibbiano e giocarsi l’accesso diretto alla Serie D. Anche il Colorno ha bisogno di vincere ma per obiettivi opposti: sempre ancorati al penultimo posto della graduatoria, nonostante i risultati arrivino con molta fatica, davanti le concorrenti non corrono spedite e lasciano ancora margini di recupero. La sconfitta di sette giorni fa contro il Nibbiano (2-3), quinta nelle ultime 7, ha comunque lasciato segnali positivi ai ragazzi di mister Baldi che ci hanno provato fino all’ultimo a fermare la capolista.
In casa proprio del Nibbiano&Valtidone (52) sarà di scena domani il Salsomaggiore (35) che proverà fare meglio di quanto fatto domenica scorsa dai cugini del Colorno. L’ultimo successo, seppur di misura e in qualche modo sofferto, ha permesso ai piacentini di fare 7 su 7 da inizio girone di ritorno e sfruttare il rinvio della Correggese per scappare a +5 in classifica. Il Salso è reduce da quattro risultati utili consecutivi e sembra aver trovato un certo feeling con i tre punti, arrivati 3 volte nelle ultime 4 gare contro Castelfranco, Borgo e Gotico. Non sa vincere, invece, lontano dal “Francani” la truppa di mister Apolloni: le uniche due vittorie sono arrivate nelle prime due trasferte di campionato sui campi di Fabbrico e Castelfranco, seguite poi da un totale di 7 pareggi e 3 sconfitte. Non sarà forse la partita adatta per ribaltare questa statistica però il Salso ci ha abituato a prestazioni importanti contro le grandi e la vittoria nella sfida d’andata (2-1) ne è l’esempio. Continua a suon di gol la sfida tra Fanti (15) tra i termali e Grasso (14) nei piacentini, domani attesi come protagonisti. Saranno out domani il difensore Fogliazza nel Nibbiano e il numero 10 Corbelli nel Salsomaggiore, entrambo fermati dopo il quinto cartellino ricevuto.
L’unica a non spostarsi da casa questo weekend è la Fidentina (43), prossima avversaria al “Ballotta” dell’Agazzanese (37). Rilevatasi sicuramente la sorpresa tra le compagini parmense, la Fidentina si trova a 10 gare dalla fine in piena zona play-off, impensabile ad inizio stagione. Il pareggio subito in pieno recupero sul campo del Brescello Piccardo (1-1) ha evitato ai granata la terza vittoria consecutiva ma comunque incrementato il periodo di imbattibilità (4 gare, 2 vittorie e 2 pareggi). Sta molto bene anche l’Agazzanese, imbattuta da ben 9 partite: 4 pareggi e 5 vittorie messe a referto da inizio dicembre. Ferma lo scorso turno a causa del rinvio della sfida contro la Correggese, la compagine piacentina è reduce dalla bella vittoria sul campo dello Zola (1-2) che ha avuto una valenza particolare: con questa vittoria, l’Agazzanese è attualmente l’unica squadra del campionato ad aver battuto la compagine bolognese nelle 25 partite fin qui disputate.
![](https://sportparma.com/wp-content/uploads/2023/11/sportparma_logo2017_trasparente_primo.png)