Entra in contatto:

Eccellenza gir. A

Eccellenza, lotta playout: Colorno nelle mani della Fidentina. Calendari a confronto

Luis Angel Carrasco trattenuto per la maglia in in Colorno Rolo 0 0 28a giornata Eccellenza 2024 2025
©Foto: Alberto Grasso

Mancano solo due gare al termine del campionato di Eccellenza e in fondo alla classifica la lotta playout è più serrata che mai.

Dopo tre settimane di stop, al ritorno in campo, fissato fra 10 giorni, ci sarà ancora da battagliare per gli ultimi 180 minuti. Di fuoco. Tutti gli incastri e i possibili scenari faranno sudare e non poco il Colorno (27 punti) che, ormai da inizio campionato, è relegato nei bassifondi di classifica e che avrà come obiettivo di andare all’inseguimento di una fra Gotico Garibaldina e Rolo, sperando di mettersene almeno una alle spalle entro il 4 maggio. Il piano B, decisamente più complicato e forse da accantonare, è quello di riaprire lo spiraglio per il secondo playout, ricucendo il gap di 10 punti dall’Arcetana (37) che dovrà però fare non uno ma ben due passi falsi.

La situazione dei gialloverdi è alquanto delicata, ma alla ripresa del campionato ci sia la sfida contro la derelitta Virtus Castelfranco (0): un porto sicuro per aggiungere 3 punti al proprio bottino. L’incrocio con i modenesi, che fin qui svolgono la stessa funzione di una “X” in un torneo spurio, è un regalo divino del calendario che dovrà essere superato con l’esame pratico del campo, sebbene sia una semplice formalità per questa volta soltanto.
Il rischio è che il quasi scontato successo contro il Castelfranco possa essere reso vano poi all’ultima giornata, quando la formazione di mister Mirko Baldi avrò bisogno di un exploit sul difficile campo della Vianese (63), già certa di giocare i playoff dal canto del suo inattaccabile 3° posto. Ciò di cui ancora la compagine allenata da Umberto Sarnelli – fresco 43enne – nutre speranze è la possibilità di arrivare a insidiare il 2° posto (-4 dalla Correggese), oltre al desiderio che l’Agazzanese perda terreno nel corso del 33° turno, così da non fare la semifinale playoff. Se quest’ultimo caso si verificasse, la compagine di Viano arriverebbe all’atto finale della regular season senza obiettivi e, forse, con un po’ di turnover da dover effettuare…

Il Colorno dovrà farcela da sé, tirando fuori 4 o – meglio – 6 punti dal proprio cilindro, ma al contempo il suo destino sarà nelle mani dei cugini della Fidentina (55). Curiosamente i granata, sesti e quasi aritmeticamente fuori dalla lotta playoff, saranno arbitri delle sorti playout dei cugini, perché avversari delle concorrenti Rolo (29), prima, e Gotico Garibaldina (29), poi.
Se dovesse terminare così il campionato, sarebbero queste le due compagini – che si sfidano a distanza per trovare la miglior posizione nella griglia in vista del post season – a giocarsi il playout salvezza sul campo della meglio classificata. Più abbordabile il cammino dei reggiani del nuovo mister Lauro Bonini (vincente il suo esordio contro lo Zola Predosa) che chiuderanno in casa contro un Terre di Castelli (55) che, come i borghigiani, non ha molte chance di accorcio sulla Vianese.
I piacentini, invece, prima di ricevere la Fidentina all’ultima, dovranno fare un miracolo – per non vedersi scavalcati dal Colorno – nella tana di una Correggese, che insegue a 2 lunghezze la capolista Nibbiano&Valtidone, contro la quale si scontrerà all’ultimo turno per un finale thrilling.

Già salvo il Fabbrico (40), lo è quasi (manca ancora manca la certezza aritmetica) il Real Formigine (38), rispettivamente 11ª e 12ª classificate e avversarie, per altro, negli ultimi 90,’ dopo che i modenesi avranno giocato il precedente contro il già retrocesso Sporting Scandiano (22). Può ritenersi più tranquilla anche l’Arcetana (37), 13ª in graduatoria e prima della griglia playout: il divario di 8 punti su Rolo e Gotico è già incolmabile, ma va difesa la franchigia di 10 punti sul Colorno che per ora consente ai biancoverdi di essere in una posizione di forza. Se il margine di vantaggio sui parmensi, terzultimi in classifica, non dovesse scendere entro i 6 punti, la formazione reggiana sarebbe salva senza passare dall’appendice dei playout. Alla squadra allenata da Cristian Borghi, di fatto, basteranno soli 3 punti da raccogliere fra Terre di Castelli e Zola Predosa per chiudere definitivamente i giochi, al di là dei risultati del Colorno. Paradossalmente, anche con due sconfitte la compagine reggiana potrebbe avere la meglio, a patto che i Carrasco e soci non ne facciano più di 3.

Altri 10 giorni a disposizione del Colorno per preparare le ultime due finali. Sperando che il detto “non c’è due senza tre” mai come questa volta non sia portatore di verità. Servono 6 punti e serve almeno un aiutino da parte della Fidentina per evitare la retrocessione diretta.

(ha collaborato Riccardo Pasini)

IL CALENDARIO DELLA 33ª e 34ª DELLE SQUADRE IN LOTTA PER I PLAYOUT
(con l’asterisco le partite in trasferta)

arcetana logoARCETANA p.ti 37 – 13° POSTO
33ª Terre di Castelli*
34ª Zola Predosa

 

rolo logoROLO p.ti 29 – 14° POSTO
33ª Fidentina*
34ª Terre di Castelli

 

gotico garibaldina logoGOTICO GARIBALDINA p.ti 29 – 15° POSTO
33ª Correggese*
34ª Fidentina

 

colornoCOLORNO p.ti 27 – 16° POSTO
33ª Virtus Castelfranco
34ª Vianese*

 

 

(In copertina, Luis Angel Carrasco in azione durante Colorno-Rolo 0-0 – ©Foto: Alberto Grasso)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Eccellenza gir. A