Entra in contatto:

Basket

Valtarese Basket: Mazzei vince gara1 nei playoff. Alberti e Santi saluta il PalaRaschi

Alberti e Santi Valtarese Basket Serie B femminile s.s. 2024 2025 foto roster scaled

È stato un dolce weekend quello pre-pasquale per le due seniores della Valtarese Basket, entrambe vincenti nei rispettivi impegni.

Ultima casalinga nella regular season del campionato di Serie B femminile con il sorriso per l’Alberto e Santi; vincente anche la Mazzei Architects in gara1 dei playoff di Divisione 2 Regionale contro i reggiani dell’Hero Basket.

SERIE B FEMMINILE Si congeda dal proprio pubblica l’Alberti e Santi e lo fa con una bellissima vittoria per 90 a 81, contro BSL San Lazzaro nella terzultima giornata di ritorno del campionato di serie B femminile. Una gara caratterizzata da un punteggio altissimo per il basket femminile, merito delle due squadre che hanno avuto percentuali di realizzazione, soprattutto da tre punti, molto alte. Nelle fila dell’Alberti e Santi, Valentina Bozzi ha messo a segno ben sei canestri dalla lunga distanza, mentre per le bolognesi è stata Albieri ha segnarne 5 ben assistita da Marchi e Accini a quota 3.
Nel primo quarto è l’Alberti e Santi a produrre il primo break importante che ha permesso alle ragazze di coach D’Albero di chiudere la prima frazione sul 21 a 16. Il secondo parziale vede l’Alberti e Santi provare l’allungo arrivando sul 32 a 19; BSL non ci sta e con un contro break di 14 a 3 torna a contatto delle borgotaresi che chiudono la prima parte di gara sul 44 a 37.
Al rientro in campo dall’intervallo lungo l’Alberti e Santi arriva a toccare il massimo vantaggio sul 64 a 49 a due minuti dal suono della sirena di fine terzo tempo. BSL mette a segno 4 canestri da tre punti in meno di due minuti e rientra in gara sul 67 a 58 di fine terzo quarto. La precisione al tiro delle bolognesi continua anche ad inizio ultimo tempo e grazie all’ennesima bomba di Albieri si arriva al 70 pari al 34’. Da questo momento in poi si viaggia sul filo dell’equilibrio con le due squadre che si sorpassano ripetutamente. A due minuti dal termine della gara arriva l’allungo decisivo dell’Alberti e Santi grazie a Bozzi che mette a segno la sua sesta conclusione dalla distanza portando il punteggio sul 86 a 80. A suggellare la vittoria poi ci pensa Leone che mette a segno la sua seconda tripla e permette all’Alberti e Santi di congedarsi dal suo pubblico con una bella vittoria.

DIVISIONE 2 REGIONALE – PLAYOFF Dopo diverso tempo i Diavoli Rossi tornano a disputare i play off per salire di categoria. In gara uno in un Pala Raschi gremito, si assiste ad una delle più avvincenti partite degli ultimi anni dove la Mazzei Architects  e l’Heron hanno dato vita ad una meravigliosa e combattutissima gara che si decide solo ad un over time.  Avvio  un po’ teso con la Mazzei Architects che sbaglia diverse occasioni concedendo spazi agli ospiti. Ci vuole poco però a riprendersi, un fantastico Gonzato A. pressa a tutto campo dando la carica ai suoi compagni che subito con Gonzato S. e Di Noia recuperano e permettono a Marletta di portare avanti la Mazzei Architects al termine della prima frazione sul punteggio di 20 a 17.  Gara tiratissima anche nel secondo quarto la difesa tenta di prendere le misure ai lunghi della Heron che con la loro strapotenza fisica si fanno ben sentire sotto le plance, Trobbiani e Giani fanno l’impossibile  per contrastarli ma la serata è  veramente impegnativa. Si va così al riposo con il punteggio di 35 a 34 per la Mazzei Architects.
Al ritorno in campo, come troppo spesso accade, la Mazzei Architects si blocca, un fantastico Maioli trascina gli ospiti che sembra prendano il largo con  dodici punti di vantaggio. Il pubblico non ci può credere e nemmeno Di Noia che decide di bruciare  la retina da ogni posizione e, ben coadiuvato da Angella e Gonzato S., riporta sotto la Mazzei Architects che torna in vantaggio sul finire del periodo 60 a 58.
Quarto periodo, da cardiopalma, torna a pressare alta la difesa di coach Allodi con Ruggeri e Gonzato A. perché Maioli è incontenibile sotto il tabellone, Baldi prende diversi falli e concretizza dalla lunetta. Il punteggio resta sempre in bilico, le due squadre si alternano in testa, succede di tutto, il pubblico è in delirio. Ultimi due minuti con il gioco spezzettato da errori, falli e tiri liberi dove, come su di un ring, Di Noia per la Mazzei Architects e Maioli per l’Heron se li centrano a dovere. 82 pari è over time.
Che gara, la vogliono a tutti i costi vincere i diavoli rossi, non mollano mentre Heron è in ginocchio, Giani continua a lottare a rimbalzo e strappare liberi, Angella in contropiede spacca le residue forze avversarie ed un sontuoso Di Noia chiude la gara , probabilmente col suo personale record, un egregio quarantello.
Ora si va a Bagnolo in Piano giovedì per gara due, vincendo ci aspettano i quarti, se no sarà gara tre, di nuovo al Pala Raschi a decidere chi passerà il turno.  

Mazzei Architects – Heron Basket 94-87  (1° 20-17, 2° 15-17, 3°25-24, 4° 22-24, 1°t.s. 12-5)

Mazzei Architects: Angella 7, Ruggeri , Giraud n.e., Di Noia 40, Gonzato S. 12, Marletta 9,  Gonzato A. ,  Baldi 13, Trobbiani 3, Giani 10,  All. Allodi
Heron Basket: Bigi , Simonazzi n.e., Mariani , Manghi 4,  Mariani Cerati 14, Maioli 29, Baracchi 8, La Rocca 10, Pezzi 14, Bartoli 2, Beltrami 6, All. Bartoli.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Basket