Basket
Basket, definito il 26esimo torneo Baduini – Giraud

Come già Â preannunciato nei giorni scorsi, la 26esima edizione del trofeo Baduini – Giraud, in programma nei giorni 25 e 26 settembre 2010 a Borgo Val di Taro, vedrà Â al via importanti formazioni al vertice del basket femminile italiano.
La Roby Profumi è lieta di annunciare che a prendere parte a questa importantissima manifestazione, che ricorda due fondamentali dirigenti del nostro sodalizio, saranno, direttamente dalla serie A1, il Lavezzini Basket Parma e il Ducato Lucca, assieme all’ambiziosissima Euromar La Spezia, formazione destinata a recitare un ruolo di assoluta protagonista nel prossimo campionato di A2 femminile girone B.
Il torneo si svolgerà con la formula classica delle semifinali e finali; al sabato si affronteranno alle ore 19 le neopromosse in A1 del Ducato Lucca di coach Diamanti contro la formazione dell’Euromar La Spezia di coach Agresti.
A seguire alle ore 21 le padrone di casa della Roby Profumi di Francesco Iurlaro sfideranno le cugine del Lavezzini Basket Parma del riconfermato coach Procaccini.
Nella giornata di domenica alle ore 16,30 è in programma la finale per il 3 e 4 posto mentre, a seguire, le due vincenti delle semifinali si sfideranno per l’ambiziosa vittoria in questo prestigioso torneo.
E’ motivo di orgoglio, per tutta la dirigenza Borgotarese, ospitare queste importanti realtà che pubblicamente ringraziamo per aver accettato il nostro invito a partecipare a questa manifestazione che per il nostro sodalizio ha sempre rappresentato un appuntamento fondamentale di inizio stagione.
Per tutti gli appassionati della pallacanestro di Borgotaro e della provincia stessa, l’occasione è ghiotta per vedere dal vivo realtà di primordine del basket italiano; inoltre nel corso della giornata di domenica, prima della disputa della gara di finale 3/4 avverrà la premiazione del raduno di auto d’epoca che vedrà Borgotaro come punto di arrivo di questi bellissimi boldi a motore.
Tutto questo andrà in scena mentre nel centro di Borgotaro si celebrerà sua maestà “Fungo Porcino” con la tradizionale sagra che ricorda questo magnifico miceto che, unico in Italia, può vantare il marchio di denominazione protetta IGP.
Per tutti quindi l’opportunità di passare due bellissimi giorni sposando sport, turismo e gastronomia in una cittadina, come è Borgotaro, che fa dell’accoglienza uno dei propri punti d’attrazione.
