Baseball e Softball
Parma Clima, vittoria rapida in gara1 su Big Mat Grosseto

I lanci di Matteo Bocchi e le valide di Manny Ascanio hanno ragalato al Parma Clima la settima vittoria consecutiva della stagione.
I ragazzi di Saccardi hanno sconfitto il Big Mat Grosseto con il punteggio di 1 a 0 al termine di un incontro rapido e piacevole che si è sviluppato sotto il controllo di difese e lanciatori. Decisivo un singolo di Ascanio (2 su 4) al sesto inning con cui ha riportato a casa base Monello.
Vittoria per un perfetto Bocchi, salvezza per Santana, brillante protagonista della nona ripresa. Nel Big Mat ottime prove per il lanciatore Sireus e per il ricevitore Lopez (2 su 4 e due “colti rubando”).
La cronaca
Il Parma Clima si è trovato a dover fronteggiare un’improvvisa emergenza a causa delle assenze degli infortunati dell’ultimo minuto Mineo e Gonzalez. Saccardi ha ridisegnato line-up e difesa spostando Concepcion all’esterno sinistro, Geraldo in terza base e Angioi all’interbase. Cornelli ha difeso la seconda base con Monello a ricevere i lanci di Matteo Bocchi. Flisi ha giocato esterno destro con Ascanio prima base e Astorri designato.
Meno problemi per Enrico Vecchi che ha proposto la formazione-tipo con Sireus sul monte di lancio in batteria con Lopez. Marucci ha giocato in prima base con Funzione battitore designato.
Sellaroli ha aperto il match con un singolo al centro ma non è riuscito a superare la terza base a causa delle successive eliminazioni di Aloma, Mc Ilwain e Antonia.
Gli ospiti ci hanno riprovato al secondo inning. Isenia è stato colpito da Bocchi ma ha reso vana la successiva valida di Lopez facendosi cogliere lontano dal sacchetto di prima base.
Stesso copione per il secondo attacco del Parma Clima, aperto dal “colpito” di Sireus su Astorri ma rapidamente concluso dalle eliminazioni di Monello (100 presenze in campionato con la divisa ducale), Ascanio e Flisi.
Inutile anche la prima valida del Parma Clima, un singolo interno di Cornelli: il primo terzo di gara si è concluso sotto il controllo di lanciatori e difese sullo zero a zero di partenza.
I campioni d’Italia si sono avvicinati al vantaggio al quinto tentativo. Ascanio (poi colto rubando) e Flisi hanno confezionato due singoli, Cornelli e Battioni hanno beneficiato di due basi ball ma l’esterno destro Isenia ha mantenuto il pareggio con un’eccellente presa al volo in tuffo in occasione di un’insidiosa batt5uta di Geraldo.
Il risultato è cambiato nel corso della sesta frazione. Con due out Monello ha ottenuto quattro ball, è avanzato in seconda sfruttando un palla mancata ed ha completato il giro delle basi sfruttando la seconda valida di giornata di Manny Ascanio. Gli ospiti sono corsi ai ripari sostituendo il più che positivo Sireus (5.2rl, 1p, 0pgl, 6bb, 4 bvc, 3so) con il mancino Giacalone, bravo a chiudere la ripresa senza concedere altre segnature.
Bocchi ha concesso un singolo a Lopez in apertura dell’ottava ripresa dopo aver collezionato 17 eliminazioni consecutive tra secondo e settimo inning. Ambrosino ha portato il compagno in posizione punto con un sacrificio ma Marucci e Funzione non sono riusciti a produrre la valida del pareggio.
Manuel Santana ha rilevato Bocchi (8rl, 0pgl, 3bvc, 0bb, 1hbp, 6so) all’inizio della nona ripresa.
Concepcion ha eliminato al volo Sellaroli, Aloma ha battuto un singolo a sinistra, Mc Ilwain ha girato a vuoto il terzo strike dopo un lungo duello con Santana e Geraldo ha sigillato il successo raccogliendo al volo in foul un “pop fly” di Antonia.
Alle 20.30 si giocherà il secondo incontro.
