Entra in contatto:

Baseball e Softball

Crocetta: presentate le due seniores. Farma sponsor per il 40° anno

la squadra della Crocetta Baseball alla presentazione della stagione 2025 ph. credits Manguera Prensa
ph. credits: Manguera Prensa

Due squadre ambiziose e un florido settore giovanile a fare da serbatoio per celebrare la quarantesima stagione di abbinamento con l’azienda Farma Ascensori, della famiglia Ferrarini, che dal 1986 appone il proprio marchio sulle divise della prima squadra della Crocetta.

La presentazione ufficiale della stagione, a stampa, autorità e sponsor nella cornice dell’Evolution bar, coordinata con la consueta simpatia e professionalità da Sandro Rizzi, colui che nel 1985 aveva guidato la Crocetta, sponsorizzata Aran Group nel primo storico campionato nella massima serie, terminato al quinto posto, ha permesso alla società di San Pancrazio di mostrare con orgoglio il proprio progetto, fondato sui giovani cresciuti in casa (la prima squadra del baseball vanta diciotto giocatori su ventiquattro minori di venticinque anni), con qualche innesto di qualità (nel baseball, ai veterani Sambucci, Poma e al lanciatore cubano Carrillo, si sono aggiunti quest’anno Pomponi, Segreto e Familia, altri giovani provenienti da società vicine, nel softball sono arrivate Benedetta Mori  classe 2001 e Desiree Del Souc, 2007), un gruppo di tecnici  folto (sono ben 45 in tutta la società)  e qualificatissimo e strutture all’avanguardia (quest’anno al Palafarma, si è aggiunta, grazie alla sponsorizzazione della palestra Lacertosus che ha fornito i macchinari, una fornitissima sala pesi, con annessa area di allenamento coperta nei pressi del campo piccolo, utilizzabile da tutte le squadre e presto sarà pronto il nuovo tunnel di battuta a fianco del campo grande).

Dopo i saluti di rito del presidente Ferrarini e la consegna della targa di ringraziamento per i quarant’anni di sponsorizzazione ad Alan Ferrarini in rappresentanza della Farma, sono passate in rassegna le due squadre che si apprestano ad iniziare la nuova stagione con grande entusiasmo: “Siamo in serie A ormai da quattro anni e speriamo che questo sia l’anno buono per raggiungere i play-off”, ha dichiarato il capitano della Farma Guido Gerali, mentre lo zio Michele, al primo anno alla guida della squadra si è detto: “Molto fiducioso perché abbiamo una squadra molto competitiva, sappiamo quali sono gli obiettivi e faremo di tutto per raggiungerli”, mentre il direttore sportivo Ronchini ha spiegato nel dettaglio le novità e il progetto tecnico. Diego Del Sante, il nuovo manager della Dalmine Crocetta che sabato esordirà nel campionato di serie A2 di softball ospitando la Castionese, ha scherzato con il presentatore Sandro Rizzi, che lo ha simpaticamente provocato sulla sua prima esperienza alla guida di una squadra femminile: “Non sono preoccupato, credo di avere a disposizione una buona squadra, faremo di tutto per vincere ogni partita.”

Gli ha fatto eco il capitano Elisa Bonvini: “Vogliamo provare a puntare ai play-off, giochiamo per vincere fin da sabato” ha affermato guardando le sue compagne come a sollecitare una loro conferma. Sia il direttore sportivo Marco Grignaffini che il vice presidente Jacopo Zinelli hanno sottolineato l’importanza di arrivare prima alla salvezza e giocare per divertirsi: “Proveremo ad arrivare più in alto possibile, se andremo ai play-off li giocheremo per vincerli, se dovessimo andare in serie A1 sicuramente parteciperemo, se non ci riusciremo e otterremo lo stesso piazzamento dello scorso anno non ci fasceremo la testa, l’importante è fare del nostro meglio e divertirci, tutto il resto verrà di conseguenza”

Le ambizioni di classifica delle due squadre seniores non devono però far passare in secondo piano l’importante progetto sul settore giovanile, vera e propria linfa vitale per le squadre maggiori nei prossimi anni: “Mettiamo in campo undici squadre giovanili tra baseball e softball – ha sottolineato il presidente Ferrarini – in tutte le categorie del baseball avremo diue squadre con il roster aperto, questo per permettere a tutti di giocare almeno due partite a settimana. In più avremo una squadra di serie C, per dare la possibilità agli Under 18 non ancora pronti per la prima squadra di fare esperienza con i “grandi”, infine i ragazzi che giocheranno meno in serie A potranno sfruttare l’accordo di collaborazione con il Piacenza per giocare in serie B la domenica. Il nostro obiettivo è fare giocare i ragazzi il più possibile e dare loro i migliori strumenti per crescere come giocatori e come uomini”.

Sentiti gli applausi e gli apprezzamenti dei rappresentati delle istituzioni civili e sportive: l’assessore allo sport Marco Bosi ha voluto fare i complimenti alla società per rappresentare una delle eccellenze sportive della città, che in questi ultimi anni è tornata senza dubbio la “capitale del baseball italiano”. Il presidente del consiglio Comunale Michele Alinovi ha ricordato di quando da giovane aveva mosso i primi passi nel mondo del baseball, poi abbandonato. Non sono mancati i saluti del delegato provinciale del coni Bonetti e in rappresentanza della Fibs del consigliere federale Ettore Finetti, parmigiano che conosce molto bene la Crocetta e la famiglia Ferrarini: “Quando la Farma ha iniziato come sponsor io già giocavo e me la sono trovata di fronte tante volte, una realtà che ho sempre stimato. Quarant’anni di sponsorizzazione, mi sono informato, è un record: davvero complimenti e continuate così”.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball