Entra in contatto:

Baseball e Softball

Ibl semifinali. Un grandissimo Cariparma ha la meglio sull'UGF Bologna

parma Marco Yepez FerriniFibs 771202073

Partita dalle mille emozioni al Cavalli. Parma vince 11-10 grazie ad un singolo partita di Desimoni che spinge a casa l'altro parmigiano Ugolotti. Immenso Yepez. Grande slam di Ramos Gizzi

Se questi sono i playoff, i deboli di cuore sono a rischio. Un concentrato di emozioni e di episodi ha scosso pubblico e tribuna stampa. Dopo l’1-0 di oltre quattro ore di mercoledì ci si stava preparando ad un’altra lunga notte, che comunque corta non è stata, ma Parma voleva talmente tanto questa vittoria che all’ultimo inning ha trovato la lucidità, la capacità, la forza di segnare quel punto che le ha permesso di accaparrarsi una vittoria di vitale importanza. E fa enormemente piacere che la parola fine l’abbiano messa due parmigiani purosangue. Ugolotti fa la sua prima apparizione nel box al nono al posto di Bianchini, che a sua volta aveva corso per Gasparri all’ottavo, e spara un bel doppio. Bertagnon non riesce a farlo avanzare sbagliando due bunt e finendo al piatto ma ci pensa Desimoni a battere il walk off single che fa esultare come non mai lui, compagni e tifosi. Il lead off è stato più forte della strategia di Nanni che nonostante uno Zileri ancora a secco, spostato a nono del line up, ha preferito donargli la base intenzionale per obbligare le basi.
Ma il timbro sulla partita è di Marco Yepez. L’interbase venezuelano sta offuscando i dolci ricordi di Coffman e Gallino. Al 2° inning fa una cosa alla Jeter: blocca in tuffo una potente rimbalzante spostata verso la seconda, si rialza ed assiste in seconda per l’out di Infante che chiude l’inning togliendo di fatto due punti ai felsinei che avevano seconda e terza occupate. Ma Yepez è l’uomo delle responsabilità, è colui che quando hai bisogno risponde presente: come al 6° ed all’8°. In entrambe le occasioni va a battere a basi piene. Nella prima ci sono zero out ed un Cillo in caduta libera dopo cinque riprese alla grande, una valida concessa, con Parma che aveva appena accorciato sul 4-2. Il suo singolo al centro vale il pareggio (Parma in quell’inning di punti ne segna 6 grazie anche ad un paio di errori difensivi). Due inning più tardi gli out sono invece due e Parma è sopra 6-5. Sul monte è salito da poco il mancino Mazzocchi che aveva messo in base i primi due battitori affrontati (Munoz colpito, Camilo quattro ball). Yepez, come di consueto, cambia lato nel box e piazza un gran doppio nell’angolo a destra: roba da grande lega. Altri due punti battuti a casa, quelli del 10-10, e prima vera esplosione di gioia dei supporters parmigiani.
Supporters che erano ammutoliti pochi minuti prima. Orta aveva aperto l’8° al posto di un Corradini un po’ in affanno e dopo il doppio di Reginato si era ripreso facendo eliminare al volo gli ultimi due uomini del line up. Ma durante il turno di Santaniello, il rilievo ha accusato un dolore all’inguine ed è andato a farsi curare nel dug out per qualche minuto. Tornato in campo, il suo caricamento non era però fluido e così ecco le basi a Garabito ed Infante. A quel punto lo staff tecnico non può far altro che ricorrere a Giovanelli (per Orta si tratta di stiramento, da valutarne l’entità ed i tempi di recupero) il quale, forse in leggera soggezione per il momento topico, lancia quattro ball a Mazzuca ed è 8-6. Nel box è il turno di Ramos Gizzi e la sua battuta è molto alta ma pure lunga; Camilo indietreggia, il pubblico trattiene il fiato, la pallina scende e poi sparisce dalla vista: è caduta dietro la recinzione, non di molto ma quanto basta per un grande slam che porta Bologna sul 10-8 in un amen. Esultanza incontenibile e giustificata del dug out bolognese frustrata però poco dopo dal descritto doppio di Yepez.
Si arriva così al nono con lo spettro dei supplementari. Apre l’inning Reginato che batte nel buco tra terza ed interbase, Yepez la raccoglie ed assiste in prima; l’arrivo è molto chiuso ed il sig. Fabrin decide per il salvo. Sambucci si dispera inginocchiandosi, batte ripetutamente le mani sulla terra rossa, si rialza e continua nella disperazione, lui garantisce di non aver insultato l’arbitro. Arrivano anche Gerali e Vasini ma la decisione tale resta. Mentre i due coach stanno guadagnando la via del dug out, esce Nanni da quello bolognese facendo un cenno all’arbitro capo Filippi che a sua volta lo rivolge al prima base ed è inequivocabile: l’invito è ad uscire dal campo. Nessuno si era accorto dell’espulsione, tanto meno lo stesso Sambucci, autore al 7° di un ottimo squeeze play, punto dell’8-5 di Camilo, che così salterà la partita di mercoledì a Rimini.
Ma come insegna la vita, gli schiaffi presi devono servire per rialzarsi e lottare con sempre più ardore per raggiungere gli obiettivi: ieri sera Parma lo ha fatto, ora occorre proseguire.
Nel frattempo, al termine di un altrettanto trepidante partita, San Marino si è portata a due vittorie nei confronti di Rimini.

BOLOGNA 100 300 150 – 10 bv11 e3
PARMA 000 006 221 – 11 bv14 e0
Rimasti in base Parma 10 Bologna 9. Doppi:Infante, Mazzuca(2), Reginato, Yepez, Ugolotti. Tripli: Camilo. HR Ramos Gizzi (4p all’8°). Migliori medie battuta Dallospedale 2/5, Munoz 1/3, Camilo 3/4 (2pbc), Yepez 2/4 (4pbc), Sambucci 2/5, Ugolotti 1/1, Infante 1/2, Mazzuca 3/4 (4pbc), Ramos Gizzi 2/5 (5pbc), Reginato 3/5. Espulso Sambucci.
CORRADINI rl6, p5, pgl5, bv8, bb4, so5 – ORTA rl0.2, p3 pgl3 bv1 bb2, lp1 – GIOVANELLI (v) rl1.1 p2 pgl2 bv2 bb2 so2
CILLO rl5.0 p6 pgl4 bv6 bb2 so4 – RIBEIRO rl2.2 p3 pgl3 bv5 bb1 so4 – MAZZOCCHI(p) rl0.2 p2 pgl2 bv3 bb1 bi1 so2 cl1

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball