Entra in contatto:

Atletica

Agli Assoluti di Grosseto due titoli italiani per l'atletica parmense con Antonella Riva e Teo Turchi

rivaweb 987677236

Splendide notizie per l'atletica parmigiana che agli Assoluti di Grosseto porta a casa due titoli italiani: uno con Antonella Riva (Cus Parma) negli 800 e l'altro con Teo Turchi (Carabinieri) nella 4×400.

Ecco nel dettaglio i risultati delle gare che oltre ai due ori hanno portato a Parma anche tre argenti con Giorgia Benecchi, Tiziana Grasso e Matteo Villani.

800 donne: non si presenta al via la più veloce delle batterie Daniela Reina. La mezzofondista delle Fiamme Azzurre ha avvertito un piccolo risentimento al polpaccio nel corso del riscaldamento che l’ha indotta a non correre rischi. Vittoria, quindi, ad Antonella Riva (CUS Parma/2:06.96) sulla grossetana Elisabetta Artuso (Forestale/2:07.62) e Cristina Grange (Fondiaria-SAI/2:08.33).

4×400: al maschile si impogono in 3:11.35 i Carabinieri con il testimone affidato a Teo Turchi, Marco Salvucci, Jacopo Marin e Luca Galletti. Seconda l’Assindustria Sport Padova, 3:12.18, trascinata all’argento da un’ottima quarta frazione di Francesco Cappelin. Bronzo all’E-Servizi Atl. Futura Roma, 3:14.23.

ASTA donne: decisiva per il titolo la quota di 4,20. La supera alla prima Elena Scarpellini (Aeronautica), mentre vi si infrange con tre “X” la promessa Giorgia Benecchi (CUS Parma) che resta d’argento con 4 metri. Per la Scarpellini, quindi, tre tentativi, ormai da campionessa italiana assoluta, a 4,35. Senza fortuna.

200 donne (FINALE): quattro atlete sotto i 24″. Vince ritoccando sensibilmente il suo personal best, la capolista stagionale Giulia Arcioni (Forestale) che si migliora fino a 23.40 (+0.7), inseguita da Tiziana Grasso (CUS Parma/23.78) e Jessica Paoletta (23.89). Quarta con 23.94 la campionessa dei 100hs Marzia Caravelli (CUS Cagliari).

3000 siepi uomini: il campione è il finanziere Yuri Floriani, 8:36.22, che si prende così la rivincita sul leader del 2009, Matteo Villani (carabinieri), secondo in 8:41.66. Come avvenuto tra le donne, anche qui il bronzo va ad uno junior di belle speranze come Francois Marzetta (CUS dei Laghi Atl. Varese), terzo in un probante 8:46.60. Per lui che aveva già corso in 8:54.70 a Lodi, si tratta di un progresso cronometrico di oltre 8 secondi che lo porta ad essere il quarto under 20 italiano di sempre dietro a Panetta, Ciallella e Di Pardo.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Atletica