Entra in contatto:

Arti Marziali

SNAP: 4 medaglie al Tatami Chanpionship di Livorno

snap Tatami Chanpionship

Sono 6 i lottatori SNAP che nella giornata di ieri, domenica 16 ottobre, hanno partecipato al Tatami Chanpionship, torneo tenutosi presso il PalaBastia di Livorno. I giovani atleti si sono messi in gioco ambendo a vincere il titolo.

Francesco De Santanna, Antonio Bellavista, Simone Barigazzi, Matteo Mallia, Alex Carovana e Francesca Casella hanno mostrato e messo alla prova le proprie capacità nel Grappling, oggi la tipologia di lotta in più alta diffusione mondiale. Uno stile di combattimento in cui lo scopo è portare a terra l’avversario e costringerlo alla resa con una tecnica di sottomissione.
La maggior parte degli atleti SNAP si è piazzata sul terzo gradino del podio.

Simone Barigazzi, -71,5kg Dilettanti, nella semifinale ha affrontato Ashley Rosi e ha perso l’incontro ai punti. Nel combattimento per il terzo posto, invece, disputato contro Luca Palma, si è distinto per abilità, sconfiggendo l’avversario.

Matteo Mallia, -66kg Dilettanti, al suo esordio nella divisione, ha lottato bene nelle eliminatorie ed in semifinale ha affrontato Arnaldo De Silva, che ha battuto grazie a quello che è il suo punto di forza: lo strangolamento per triangolo di gambe. La nota tecnica, però, non è andata a segno contro Nicolò Melita, che lo ha battuto per un minimo vantaggio. Si è chiuso con un terzo posto, quindi, il torneo di Mallia.

Terzo posto anche per Alex Carovana, -85kg Dilettanti, anch’egli al suo esordio nella divisione. L’atleta ha combattuto prima contro Francesco Genovese e in seguito ha incontrato Cristian Stevanato, da cui è stato sconfitto dopo una combattuta lotta, in questo modo Carovana si è aggiudicato la terza posizione.

Francesco De Santanna, -93kg Esordienti, ha esordito lottando contro Marco Nardi, da cui è stato però sconfitto ai punti. Ha comunque avuto la possibilità di gareggiare per il terzo posto, che si è brillantemente aggiudicato battendo l’abile Fabrizio Stanchi.

Antony Bellavista, -66kg Esordienti, ha invece gareggiato contro Tommaso Vannoni, che lo ha battuto ai punti e non ha pertanto lasciato all’atleta SNAP la possibilità di gareggiare ancora.

L’evento prevedeva una galà serale per cui dei lottatori sono stati selezionati per delle sfide dalla formula spettacolare, in una cornice curata. Proprio per la spettacolarità che lo ha contraddistinto, l’evento andrà in onda su TV Nuvolari. In gara per SNAP c’era Francesca Casella, che si è dovuta confrontare con la brasiliana Andréia Ribeiro Lozada della Nova Uniao di Brescia, atleta di ben 20 kg più pesante di lei. Francesca ha dimostrato di possedere grande tecnica, ed è riuscita a sventare molti attacchi da parte dell’avversaria. E’ quasi riuscita, in una fase intermedia della lotta, a finalizzare uno strangolamento dalla schiena, ma alla fine del tempo regolamentare la giovane Andréia, avendo più punti a tabellone, si è aggiudicata la vittoria.

“Si è trattato della nostra prima trasferta dell’anno – ha commentato Marco Baratti, Direttore Tecnico SNAP – e anche se è mancato l’oro sono soddisfatto per la condotta di gara dei miei ragazzi, seppur in questa fase della stagione sia lecito pensare che ci sono molti margini per migliorare. Bisogna considerare, soprattutto, che Mallia e Carovana erano al loro esordio nella divisione Dilettanti e nonostante questo sono arrivati sul podio. Sono, inoltre, molto soddisfatto per la prestazione nel prestigioso gala serale della Casella, al di là del risultato finale, che non si è lasciata intimidire dal contesto ed ha affrontato la lotta da vera leonessa, il tasso tecnico che ha dimostrato mi ha reso orgoglioso come insegnante”.

Tutti i medagliati SNAP riceveranno come premio un mese di allenamento gratis.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Arti Marziali