Entra in contatto:

Rugby

Amatori Parma: gli ultimi risultati di Serie C e squadre giovanili

E' stato un fine settimana di rugby intenso anche per il rugby giovanile e le serie inferiori quello che precede il Sei Nazioni.

In casa Amatori bilancio in parità: due vittorie brillanti per Under 18 Elite e Under 16, e due sconfitte per il Greenblock in Serie C e la squadra iscritta al campionato Under 18 regionale. Di seguito un breve commento sulle gare in questione, in ordine di “anzianità”.

SERIE C

Il Greenblock Amatori si è arreso sul campo del Rugby Terni per 14–12, incassando quindi la prima sconfitta della stagione su un terreno di gioco dalle dimensioni ai limiti della regolarità. La partita è stata duramente combattuta da entrambe le squadre, con i blucelesti che hanno attaccato alternando giocate con il pacchetto di mischia ed aperture sui trequarti, e gli avversari che hanno mantenuto alta l’attenzione operando una difesa particolarmente arcigna. Alla fine gli umbri si sono aggiudicati la vittoria grazie ai calci di punizione ed alla poca disciplina dei parmensi, nonostante il conteggio delle mete parli a favore di questi ultimi. Inizio di partita da dimenticare, per gli uomini di Signorini e Bonatti, con l’unica meta subita in tutto il match che è arrivata dopo soli 40 secondi in seguito ad un intercetto. Una situazione di svantaggio aggravata dall’impossibilità di sfruttare al meglio il potenziale dei trequarti a causa delle dimensioni ridotte del rettangolo di gioco. Grande battaglia sui punti d’incontro e disciplina che quindi è diventata un fattore determinante. Nell’ultimo minuto di gara, infine, è arrivato il piazzato che ha consacrato il successo del Rugby Terni. Una vera beffa, se si pensa che si trattava di una punizione a favore dell’Amatori che è stata “girata” a vantaggio degli avversari a causa di un fallo di reazione. Poco prima i blucelesti avevano anche sbagliato due calci consecutivi da posizione centrale: evidentemente era destino che Orlandini e compagni dovessero “sporcare” il loro ruolino di marcia. “Avevamo una possibilità su cento di vincere questa partita e ce la siamo presa” è stata al termine della gara la dichiarazione lapidaria dell’allenatore umbro Di Giusto che ha così voluto sottolineare l’importanza del colpo messo a segno dai suoi.

Rugby Terni–Greenblock Amatori 14–12
Marcatori:
Pt: 1′ mnt Terni, 9′ mnt Cavazzini, 13′ m Bercelli tr Gagliardi. St: 25′ cp Terni, 30′ cp Terni, 40′ cp Terni.
Greenblock Amatori: Gagliardi; Pattini, Fava (30’st Tralli), Rancan, Fontana; Orlandini, Leporati (25’st Rebecchi); Bercelli, Cavazzini (30’st Musi), Bertolini; Appiani, Maccagnini; Morini (15’st Salsi), Bertozzi, Porcari. All. Bonatti – Signorini. A disp. Rossi, Terrone, Carnesecca

UNDER 18 ELITE

L’Italgomma Amatori under 18 élite sconfigge a Moletolo i pari età del Lyons Valnure realizzando otto mete. Il punteggio non tragga in inganno: a differenza di quanto si possa pensare, la partita non è stata affatto facile per i padroni di casa. Dopo soli venti minuti di gioco, infatti, i blucelesti si sono ritrovati in 14 a causa dell’espulsione di Kouassi, e gli avversari si sono rivelati molto combattivi sui punti d’incontro e dotati di una buona difesa. Sicuramente hanno influito sull’esito del match la superiorità fisica dei ragazzi di De Rossi e la loro maggior abilità nelle scelte di gioco che ha loro permesso di individuare costantemente i punti deboli sui quali dirigere gli attacchi. Ottima prova del pacchetto di mischia, che nonostante il nuovo inserimento di Vaccari e Della Ragione in seconda linea ha lavorato molto bene e segnato cinque delle otto mete totali. Eccellente la prestazione di Marchiori (nominato Man of the Match), che schierato all’ala è stato il protagonista di tante giocate ficcanti, mentre non si può trascurare la tripletta messa a segno da Marazzi. Unico punto negativo il cartellino rosso subito da Kouassi per un fallo di reazione soltanto un quarto d’ora dopo che l’ala parmense aveva inaugurato le marcature con una meta. “I margini di crescita dei miei ragazzi sono ancora ampi” ha commentato l’allenatore Marco De Rossi “Devono soprattutto imparare a essere più determinati in certe situazioni e a sprecare meno occasioni”.

Italgomma Amatori Parma Rugby–Lyons Valnure 46–0
Marcatori:
Pt. 4′ m Kouassi tr Marchiori, 10′ mnt Marazzi, 30′ m Vaccari tr Marchiori. St. 10′ mnt Eid, 20′ m Marazzi tr Marchiori, 30′ mnt Marazzi, 32′ mnt Scalvi, 35′ m Shadi.
Italgomma Amatori Parma Rugby: Spaggiari; Kouassi, Taddei (20’st Maghenzani), Eid, Marchiori; Torri, Mordacci; Marazzi, Zdrilich, Scalvi; Vaccari (10’st Brunelli), Della Ragione; Quaranta, Silva, Cerasti. All. De Rossi. A disp. Rampini, Pedretti, Andreozzi, Orlandini, Felisa.

UNDER 18 REGIONALE

Terza sconfitta in campionato e seconda battuta d’arresto interna per l’Italgomma Amatori under 18 che milita nel campionato regionale, fermata dall’Imola Rugby per 12 – 19.à¢â‚¬Â¨La partita inizia sospinta da un vento favorevole per i ragazzi di Barillà che si portano in vantaggio e mantengono la supremazia territoriale per gran parte del primo tempo, dopodiché la gara si complica soprattutto a causa della mancanza di disciplina: 24 calci di punizione concessi agli avversari e 3 cartellini gialli subiti condizionano pesantemente l’andamento dell’incontro. Gravi carenze per quanto concerne la manualità ed i fondamentali del gioco individuale, una consistenza in difesa e sui punti di incontro nettamente al di sotto delle potenzialità dei blucelesti condannano quindi definitivamente alla sconfitta di fronte al Rugby Imola. Ai ragazzi dell’Amatori Parma Rugby ora la responsabilità di archiviare questa giornata nera, fare un esame di coscienza e riprendere gli allenamenti con maggior frequenza al fine di colmare le lacune evidenziatesi nel corso del match.

Italgomma Amatori–Imola Rugby 12–19
Marcatori Italgomma: Pt: 9’mnt Orlandini. St: 23′ m Orlandini tr Orlandini
Italgomma Amatori: Marrone; Rossi, Felisa, Ferrari (5’st Brenta), Mandia (1’st Bonah); Orlandini, Bertolini; Andreozzi, Bacchini, Musto; Ecca (1’st Bucci), Smersu (1’st Cavalca); Carattini, Pedretti, Rampini. All. Barillà.

UNDER 16

Emozionante vittoria per il Cariparma ProGes Amatori nell’ultima giornata di andata del campionato élite Under 16. Il secondo successo stagionale arriva all’ultima azione, proprio come il primo a Modena. La partita inizia in discesa per i blucelesti che passano al 5′ grazie a Gibertoni ma Androvandi non trasforma da posizione angolata. Al 22′ l’Amatori recupera un pallone vicino alla propria linea di meta e riparte con Arrigoni che con il più classico dei “coast-to-coast” arriva a schiacciare l’ovale in mezzo ai pali per la facile trasformazione di Trombini. Allo scadere della prima frazione i Lyons Piacenza accorciano con una meta tecnica causata da un placcaggio senza palla. Nel secondo tempo i ducali non concretizzano un lungo possesso nell’area dei 22 piacentina ma anzi subiscono al 42′ la seconda meta ed al 53′ vengono superati grazie a un calcio piazzato. A cinque minuti dalla fine Ganazzoli spreca mettendo a lato un calcio piazzato da facile posizione e quando al 30′ Trombini M, complice un po’ d’inesperienza e di concitazione, gioca veloce un calcio in mezzo ai pali commettendo “in avanti”, la partita sembra chiusa. I ragazzi dell’Amatori, però, non sono d’accordo: nell’ultima azione il Piacenza non riesce a calciare in touche ma mette il pallone nelle mani di Ramos che ringrazia e con una potente progressione sigla la vittoria. Una bella prova di carattere per gli Under 16 targati Cariparma ProGes.

Cariparma ProGes Amatori-Lyons Piacenza 17-13
Marcatori:
5′ m Gibertoni; 22′ m Arrigoni tr Trombini T.; 28′ m tecnica LYONS; 42′ m Lyons; 53′ cp LYONS; 60′ m Ramos.
Cariparma ProGes Amatori: Androvandi; Ramos; Gibertoni; Arrigoni; Belli; Trombini T. (33′ Renzetti); Trombini M.; Ganazzoli; Menozzi; Bertozzi D.(50′ Buzzoni); Chiappini; Rossi; Bertozzi F.; Ciasco; Balestrieri.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Rugby