Entra in contatto:

Rugby

Colorno Rugby: tre vittorie e due sconfitte per le giovanili rivierasche

Tre vittorie e due sconfitte il bilancio degli incontri dello scorso fine settimana del settore giovanile.

Una vittoria e una sconfitta peril Cariparma Cantine Ceci Under 14 “bello a metà”, due successi per Under 16 femminile e maschile, mentre l’Under 18 una subito un brutto ko. Di seguito un breve “focus” sugli ultimi risultati delle giovanili rivierasche, categoria per categoria.

UNDER 14

Cariparma Cantine Ceci Colorno Under 14 dai due volti quella vista in campo sabato scorso. La formazione 2 ha vinto tra le mura amiche contro il Piacenza per 26–19, mentre la formazione 1 è stata sconfitta a Reggio Emilia per 67–5. Il Cariparma Cantine Ceci 1 contro ha subito molto la maggiore fisicità dei pari età del Reggio , che sono riusciti ad impostare il loro gioco e ad andare a segno più volte. I biancorossi non hanno però mai mollato e hanno provato in tutti i modi a marcare punti riuscendoci con Zatelli a fine partita. La seconda formazione dei colornesi ha invece ospitato sul P. Pavesi di Colorno il Piacenza, con cui ha dato vita ad una partita molto spettacolare, giocata a ritmi alti. La prima frazione di gioco è tutta del Cariparma Cantine Ceci che domina, segna due mete, la prima con Re, trasformata da Del Rio, la seconda, non trasformata, con Giardino, e non concretizza altre azioni pericolose. Gli ospiti difendono molto bene e riescono a segnare una meta trasformata. Nella ripresa parte meglio il Piacenza che trova il pareggio. Le due squadre si affrontano a viso aperto e i biancorossi tornano in vantaggio con la meta di Ricotta, trasformata da Del Rio, ma vengono raggiunti ancora una volta prima di riuscire a passare definitivamente in vantaggio allo scadere con la meta di Re, trasformata ancora da Del Rio. Domenica prossima le due formazioni del Cariparma Cantine Ceci saranno impegnate in trasferta a Bologna, poi, sabato 29 gennaio, scenderanno entrambe in campo al centro sportivo G. Maini di Colorno.

Cariparma Cantine Ceci Colorno Under 14 1: Zatelli, Raman, Cavallini, Galli, Pistis, Cavatorta, Anzola, Munoz, Reverberi, Stella, Ranieri, Drommi, Olivieri. Subentrati: Caricati e Savastre. Allenatore: Bacchini e Pezzali
Cariparma Cantine Ceci Colorno Under 14 2: Carfani, Dozio, Ricotta, Giardino, Re, Del Rio, Saccani, Marenzoni, Ranieri, Brambilla, Fanunza, Sandri. Subentrato: Tanzi. Allenatori: Niero

UNDER 16 FEMMINILE

Continua a migliorare la Termoblok Colorno Under 16 femminile, che nella sesta tappa della Coppa Italia Seven di categoria ottengono una vittoria, un pareggio e due sconfitte. A Casale sul Sile le biancorosse partono come al solito al rallentatore regalando le prime due partite, giocate contro il Valsugana, persa 35 – 0, e contro il Benetton Treviso, 35–10 per le Venete con mete di Biancaniello e Giacomoli per le colornesi. Nella terza partita la Termblok va in campo trasformata e gioco una grande partita contro Feltre. Una grande pressione difensiva e buone combinazioni in attacco consentono alle ragazze di Biancaniello e Niero di imporsi per 20 a 0. In meta vanno Dalla Chiesa, Madia, Dosi e Sofo. Nella quarta e ultima partita le biancorosse affrontano le “cugine” del Noceto, squadra contro cui hanno sempre perso. Le ragazze colornesi scendono in campo molto aggressive e determinate e riescono a portarsi in vantaggio di due mete, segnate da Sergi e Madia, prima di subire la rimonta delle avversarie. Il pareggio è comunque un buon risultato ottenuto anche con una grande difesa che ha impedito al Noceto di segnare per tutto il secondo tempo. Molto positivo il fatto che delle nove ragazze scese in campo ben sette sono riuscite ad andare in meta, segno dei miglioramenti che tutto il gruppo sta facendo partita dopo partita.

Marcatori: 2 mete Madia, 1 meta Biancaniello, Giacomoli, Dalla Chiesa, Dosi, Sofo, e Sergi
Termoblok Colorno Under 16: Adorni, Biancaniello, Dalla Chiesa, Dosi, Giacomoli, Guinea, Madia, Sergi e Sofo. Allenatori: Biancaniello e Niero

UNDER 16

Il Cariparma Cantine Ceci Colorno Under 16 chiude il girone di andata con una bella vittoria casalinga sul Rugby Livorno e al giro di boa del girone élite del campionato di categoria si trova in quarta posizione. I biancorossi si impongono per 32–12 sui toscani al termine di una partita giocata con intensità, con pochi errori e con un bel gioco alla mano che ha portato a 4 mete e ha riscattato la prova offerta una settimana fa a Pesaro. Pronti via e i colornesi si portano subito in vantaggio con un calcio piazzato di Cantoni, sempre molto bravo al piede e autore di un 5/6 dalla piazzola a fine incontro. I livornesi hanno una reazione veemente che porta alla meta, trasformata, del sorpasso al 14’, poi i ragazzi di Bettati riprendono a macinare gioco e in meno di dieci minuti segnano due mete. Al 19’ è Cantoni ad andare a segno, anche con la trasformazione, mentre al 25’ è Giangiacomo Slawitz a iscrivere il proprio nome sul tabellino per il 15–7 su cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa partono con il piede sull’acceleratore e chiudono l’incontro. Al 3’ va in meta Frati e Cantoni trasforma, sette minuti dopo l’apertura biancorossa centra i pali su calcio di punizione, mentre al 13’ è Stassi che va in meta, trasformata ancora una volta da Cantoni per il 32–7. Nell’ultimo quarto di gara i labronici hanno un sussulto d’orgoglio e vanno in meta, non trasformata, al 18’, meta che serve solo a rendere meno pesante il passivo. Domenica prossima il Cariparma Cantine Ceci ospiterà sul sintetico P. Pavesi del centro sportivo del Rugby Colorno i pari età del Modena nell’incontro valido per la prima giornata di ritorno del girone élite del campionato di categoria.

Marcatori: 6’ pt C.P. Cantoni, 14’ pt meta Livorno, tr.; 19’ pt meta Cantoni, tr. Cantoni; 25’ meta Slawitz G., nt.; 3’ st meta Frati, tr. Cantoni; 10’ st C.P. Cantoni; 13’ st meta Stassi, tr. Cantoni; 18’ st meta Livorno, nt.
Cariparma Cantine Ceci Colorno Under 16: Di Marco, Frati, Slawitz Michele, Lotti, Alberini Enrico, Cantoni, Modoni, Zilioli, Slawitz Giangiacomo, Garrido, Benchea, Torriani, Porcu, Mattioli, Pop. Subentrati: Alberini Mattia, Invernale, Rigoni, Anzola, Scalvini, Stassi, Masuri. Allenatore: Bettati

UNDER 18

Cade tra le mura amica il Cariparma Cantine Ceci Colorno Under 18 che, nella decima giornata del girone regionale del campionato di categoria, cede all’Unione Rugby Bolognese per 32–12. I biancorossi mantengono comunque il quarto posto in classifica con un punto di vantaggio sul Forlì, prossimo avversario nell’ultima d’andata. I colornesi, in emergenza infortuni da inizio anno, iniziano la partita nel migliore dei modi andando in meta già al 2’ con una bella azione personale di Canni, che fallisce la trasformazione da posizione molto angolata. I padroni di casa insistono ma commettono qualche errore di troppo non riuscendo a incrementare il vantaggio e al 20’ Bologna pareggia. Al 24’ tornano in vantaggio i ragazzi di Falzone e Finardi, che vanno in meta con Mannara al termine di una bella azione corale. Canni trasforma per il 12–5. Prima dell’intervallo, i bolognesi accorciano le distanze segnando un’altra meta non trasformata che fissa il risultato al termine della prima frazione sul 12–10. Nella ripresa Bologna riesce imporre la sua fisicità e una migliore organizzazione di gioco e si porta in vantaggio al 10’ con una meta trasformata. Il Cariparma Cantine Ceci sembra poter riprendere in mano il match, ma non riesce a marcare punti e, negli ultimi dieci minuti dell’incontro, subisce tre mete, non trasformate, in inferiorità numerica per il giallo a Padovani che portano gli ospiti sul 32–12 finale.

Marcatori: 2’ pt meta Canni, nt; 20’ pt meta Bologna, nt; 24’ pt meta Mannara, tr. Canni; 31’ pt meta Bologna, nt; 10’ st meta Bologna, tr; 24’ st meta Bologna, nt; 26’ st meta Bologna, nt; 30’ st meta Bologna, nt.
Cariparma Cantine Ceci Colorno Under 18: Gazza, Bo, Canni, Ungureanu, Esposito, Padovani, Mannara, Modani, Gandolfi, Singh, Grazioli, Dhami, Zantei, Lodi Rizzini, Sbarufatti. Subentrato: Tolaini. A disposizione: Pietroni; Dondi; D’Alessandro; Mangiarotti; Corradi.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Rugby