Baseball e Softball
Parma Clima sbanca Grosseto 9 a 1: è la 19ª vittoria stagionale

Il Parma Clima ha incasellato questo pomeriggio la diciannovesima vittoria stagionale e si è portato a due soli successi dalla conquista della vittoria nella Regular Season.
La squadra di Saccardi si è imposta sul campo di Grosseto con il risultato di 9 a 1 al termine di una partita dominata fin dal primo lancio. Eloquenti i numeri del match. I ducali hanno messo a segno 17 valide in un autentico festival della battuta. I migliori interpreti sono risultati Flisi (2 su 3), Angioi (2 su 4) e Ascanio (2 su 4). Sul monte di lancio ottima uscita per il Claudio Scotti, vincente senza punti al passivo.
L a cronaca
Il Parma Clima è sceso in campo con la formazione annunciata. Mineo ha ricevuto i lanci di Scotti con Astorri designato. Concepcion, Geraldo, Angioi e Ascanio hanno difeso il diamante con Flisi, Battioni e Gonzalez a comporre la linea degli esterni.
Il Big Mat ha registrato l’assenza di Giordani ma ha recuperato alcuni atleti fondamentali. Su tutti Mc Ilwain, esterno centro, Aloma, terza base, Isenia, esterno destro, e Ambrosino, designato. Sellaroli ha giocato interbase con Marucci e Luciani a completare il gruppo degli interni. Lopez si è posizionato nel catcher box per ricevere i lanci di Sireus.
Gli ospiti hanno rotto subito gli indugi con Angioi (singolo) e Gonzalez (doppio) che hnnno approfittato di un pessimo rimbalzo della palla sulla battuta dell’italo-cubano per mettere sul tabellone i primi punti del pomeriggio. Le successive valide consecutive di Astorri, Ascanio e Flisi, precedute da un errore difensivo, hanno permesso al Parma Clima di chiudere il primo attacco sul 4 a 0.
Il quinto punto è maturato al secondo inning con Angioi, colpito, che ha raggiunto la seconda base su lancio pazzo, la terza con una profonda volata a destra di Gonzalez e che ha completato il giro delle basi in occasione di una valida di Geraldo.
Debole la reazione del Big Mat, tenuto facilmente sotto controllo da un incisivo Scotti. Nel primo terzo di gara il pitcher romano ha concesso due soli arrivi in base – singolo di Aloma e quattro ball ad Ambrosino – mettendo a segno quattro eliminazioni al piatto.
Nella fase centrale del match gli emiliani hanno creato i presupposti per allargare il proprio vantaggio ma la quarta frazione si è conclusa con uno strikeout di Mineo a basi piene mentre la quinta ha registrato una battuta in doppio gioco di Battioni dopo una lunga volata di Astorri neutralizzata da Piccinelli con le spalle appoggiate alla recinzione.
Il Grosseto ha raggiunto per la prima volta la terza base al quinto inning con Marucci ma gli ospiti non hanno concesso punti eliminando al volo in diamante Sellaroli e Aloma.
Dopo cinque riprese Sireus (5rl, 5p, 3pgl, 9bvc, 2bb, 1hbp, 1so) ha lasciato il mound al mancino Giacalone che ha subito il punto del 6 a 0 attraverso un doppio in campo opposto dell’imprendibile Angioi e un potente singolo sulla terza base di Concepcion.
Anche la partita di Scotti (5rl, 0pgl, 4bvc, 1bb, 5so) è durata cinque inning. Lo ha rilevato il rientrante Matteo Bocchi che ha messo subito a segno due strikeout ma che poi ha concesso il punto del 6 a 1 subendo due doppi “back to back” dai veloci Isenia ed Ambrosino.
La partita si è virtualmente chiusa all’ottava ripresa con i ducali che hanno messo altri tre punti sul tabellone con le valide di Gonzalez, Mineo (doppio), Astorri e Ascanio (doppio contro il nuovo lanciatore Artitzu). Il risultato è lievitato fino ad un comodo 9 a 1 ben difeso da Santana nelle ultime due riprese.
Big Mat e Parma Clima torneranno in campo alle 20.30 per disputare il secondo incontro.
(In copertina, Claudio Scotti al lancio – Foto: Corrado Benedetti)
