Se non è una mission impossible, poco ci manca. Sul pronostico della sfida tra Parma e Roma non ci sono molti dubbi. Eppure i pronostici esistono per essere ribaltati.
È l’impresa che dovrà fare la squadra crociata, underdog designata della vigilia, se vuole rimettersi in carreggiata per una salvezza che, a furia di sconfitte (12 in tutto, di cui le ultime 3 consecutive), è più incerta che mai. Una crisi da scacciare, una panchina traballante da rinsaldare, uno stadio Tardini da far tornare un fattore amico e un calendario ostico cui abituarsi in vista di un finale contro tutte le grandi della Serie A: le buone intenzioni, cui aggrapparsi, per far bene contro i giallorossi, guidati dall’ex “ingrato” Claudio Ranieri (clicca qui), non mancherebbero. Ma, poi, ci sono i fatti, che dicono che sono nettamente superiori le probabilità di vittoria dei capitolini, rinati proprio nella gara d’andata, finita in goleada per Dybala e soci: a tre giorni dal Natale, due mesi fa, i Lupacchiotti divorarono in un sol boccone la squadra di Pecchia, vittima sacrificale.
Quel 5-0 all’Olimpico ha rappresentato il turning point della stagione della Roma, allora 12ª classificata a 16 punti (+1 sul Parma) e oggi 9ª a quota 34. Un rendimento più che raddoppiato, che sta procedendo a marcia spedita, grazie a una serie utile di 8 gare (5 vittorie e 3 pareggi). In particolare, l’inizio di 2025 testimonia l’ottimo stato della squadra allenata da Ranieri che, assieme al Napoli, è la migliore del nuovo anno. Nel 2025 i capitolini hanno conquistato 14 punti sui 18 a disposizione, vincendo 4 volte e pareggiando in 2 occasioni, proprio come la capolista, che, però ha segnato 1 gol in più (12 rispetto agli 11 dei giallorossi che ci terranno a preservare lo 0 alla casella sconfitte.
Lo stesso numero se lo ritrova il Parma, ma alle voce vittorie: nell’anno nuovo sono arrivate sono delusioni. E per questo la sfida di domenica sarà un vero e proprio testacoda. I soli pareggi contro Torino e Venezia (quest’ultimo accolto tra i fischi) e i 4 ko conseguiti contro Genoa, Milan, Lecce e Cagliari hanno fatto sprofondare l’undici di Fabio Pecchia all’ultimo posto (condiviso con l’Empoli) per il rendimento nelle 6 partite del 2025. Peggio persino del Monza, ultimo per davvero, ma che almeno una volta ha gioito per un successo.
(In copertina, Dennis Man e Angeliño inseguono il pallone in Roma-Parma 5-0, valevole per la 17ª giornata del campionato 2024/’25 – Foto: Parma Calcio 1913)
![](https://sportparma.com/wp-content/uploads/2023/11/sportparma_logo2017_trasparente_primo.png)