Entra in contatto:

Altri Sport

Montanara Running: 10 chilometri lungo le strade del quartiere

montanara running 875745677

Nuovo appuntamento con la "Montanara Running". Domenica 4 settembre si correrà Â  la terza edizione della corsa podistica competitiva di 10 chilometri il cui percorso si snoda lungo le vie del quartiere Montanara, lambisce il campus universitario per terminare nel cuore del quartiere stesso.

La corsa, che rientra negli eventi di Parma Città Europea dello Sport 2011, è valida come 16esima prova del campionato provinciale Fidal di Parma. La prima edizione della Montanara Running ha registrato la partecipazione di 291 atleti, 300 nella seconda. Questa volta gli organizzatori del circolo Minerva prevedono la presenza di 350 podisti.Il ritrovo è fissato alle ore 7.30, mentre la partenza alle 9.15, in via Pelicelli, dove gli atleti taglieranno anche il traguardo. La gara è aperta a tutti i tesserati Fidal, Uisp e Csi e s’inserisce all’interno dell’iniziativa “Parco in festa”, in programma il 3 e 4 settembre, al quartiere Montanara.Come ogni anno la corsa vuole essere non solo un appuntamento sportivo, ma anche un momento culturale e aggregativo. Per questo la “Montanara Running” – su iniziativa degli organizzatori – sarà preceduta, sabato 3 settembre, da una serie di novità. Si inizia alle ore 17, in via Pelicelli, con la prima edizione della “Montanara Kids”: corsa riservata ai bambini 6/14 anni. I vincitori saranno premiati dal campione olimpico Stefano Baldini. Il maratoneta sarà poi protagonista del dibattito incentrato sullo sport che si terrà, sempre sabato, alle 18, nel parco di via Pelicelli. Nella stessa giornata spazio anche al “Montanara Expo” che vedrà la presenza di diversi stand sportivi e gastronomici.

DICHIARAZIONI: “La Montanara Running è diventata un appuntamento fisso nella nostra città e una fra le più importanti corse su strada – osserva l’assessore allo Sport, Roberto Ghiretti – Questa manifestazione, che può contare su un crescente successo di pubblico, contribuisce inoltre a valorizzare il quartiere e tutto il territorio”. “Ogni anno cerchiamo di aggiungere qualcosa di speciale all’iniziativa, e questa volta possiamo contare sulla presenza del campione olimpico Stefano Baldini”, ricorda Fabrizio Mattioli del Forrest Group.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Altri Sport