Cinque atleti di alto livello, che militano nei campionati di Fédérale 1 e Pro D2, sono sbarcati a Colorno per uno stage. Lou Bouhraoua, mediano di mischia, Mike Doneghan, centro scozzese, Malou Morans, Apertura, Alex Soriano, centro, e Clement Querru, centro, sono gli atleti di età compresa tra i 20 e 24 anni, che si stanno allenando con l’HBS.
A fine maggio se ne aggiungeranno altri 4, in prevalenza avanti. I ragazzi sono accompagnati da Gilles Berthomier, allenatore dello Spezia e amico del Rugby Colorno. “Cercavamo un club solido e famigliare – ha dichiarato Berthomier – che badasse ai fatti concreti e all’attività formativa degli atleti sul campo; ecco perché siamo venuti a Colorno. Il paese gode anche di una posizione geografica strategica, rugbisticamente parlando, e siamo qui con l’obiettivo di inserire questi giocatori di livello, che provengono dallo Stade Francais e dal Racing Metro e da altri club francesi, in questo contesto. Si stanno allenando con lo scopo di dimostrare le loro qualità, poi decideremo in futuro quello che accadrà”.
VERSO LA FINALISSIMA – L’HBS Colorno ha chiuso la Poule Promozione 2 al secondo posto, alle spalle del Conad Reggio, con 36 punti, 8 vittorie, 2 sconfitte guadagnandosi così l’accesso alle semifinali, lasciapassare per la finalissima che si giocherà in campo neutro ancora da stabilire il 22 maggio. In semifinale, gli uomini di Michele Mordacci e Aldo Birchall incontreranno il Pro Recco: gara d’andata al “Pavesi” di Colorno domenica 8 maggio, ritorno il 15 maggio al campo “Androne” di Recco. Le due compagini hanno dei punti in comune a partire dal terreno di gioco in erba sintetica che, dati alla mano, rappresenta una vera roccaforte inespugnabile. Per quanto riguarda la stagione 2014/2015 l’HBS ha giocato solamente due partite sul manto erboso del “Maini”: la gara inaugurale del Torneo contro l’ASR Milano, vinta, e l’ultima di campionato persa contro il Cus Verona, ininfluente per la classifica dato che i colornesi erano già qualificati per le semifinali. Le restanti gare sono state giocate sul “Pavesi”e vinte. Per la stagione 2015/2016 il Colorno non ha cambiato copione: tutte le gare interne sono state giocate e vinte sul “Pavesi”.
L’ultima sconfitta sul sintetico “Pavesi” risale alla stagione 2013/2014 avvenuta per mano dei Lyons Piacenza (9 a 19). Gli “squali” di Recco, classificatisi primi nella Poule 1 con 37 punti davanti alla Roma Capitolina (senza tenere conto dell’Accademia “Ivan Francescato), non sono da meno, anzi. Questo è il quarto campionato consecutivo, inteso come regular season, in cui nessuna squadra è stata in grado di far festa al fischio finale sul sintetico ligure. 44 turni senza perdere tra le mura amiche con 42 vittorie e 2 pareggi. Il club romano delle Fiamme Oro è stato l’ultimo in grado di profanare il campo “Androne” di Recco nella stagione 2011/2012. Le due compagini inoltre tornano a giocarsi le semifinali dopo la delusione dello scorso anno: i biancorossi furono fermati in semifinale, per un solo punto di scarto, dai Lyons Piacenza, mentre il Recco perse le finalissima sempre coi piacentini. Sono dati interessanti che contribuiscono a rendere ancora più entusiasmante questo finale di stagione in cui la posta in palio è davvero alta.
Rugby
L’Hbs Colorno si prepara per la finale e intanto accoglie cinque giocatori francesi
L’Hbs Colorno si prepara per la finale e intanto accoglie cinque giocatori francesi
Altri articoli in Rugby
-
Il ritorno in campo “dell’americano” Seba Villani con la Rugby Parma
Domenica è stato il giorno di Sebastiano Villani che ha fatto il suo esordio...
-
Al Lanfranchi passa il Perpignan 39-21, Zebre fuori dalla Challenge Cup
Nella giornata in cui le Zebre celebrano la loro storia, invitando ex atleti, dirigenti...
-
Serie A Élite: niente da fare per l’HBS Colorno contro le Fiamme Oro (50-27)
Si chiude la IX° giornata del Campionato di Serie A Elite per l’HBS Rugby...
-
Serie A Élite: l’HBS Colorno effettua il giro di boa contro le Fiamme Oro
Esaurita la finestra dedicata alla Coppa Italia, le dieci formazioni della Serie A Elite...
-
EPCR: il XV delle Zebre per la sfida inedita ai francesi del Perpignan
Coach Massimo Brunello ha scelto la formazione che domenica 19 gennaio ospiterà allo Stadio...
-
Zebre: il futuro è a Parma con Amoretti. Alla FIR una sola offerta
Con una nota stringata la Federugby ha fatto sapere attraverso i propri mezzi che...
-
Una domenica di celebrazioni per «l’eredità storica» delle Zebre
Domenica 19 gennaio, alle ore 16:15, lo Stadio Sergio Lanfranchi di Parma sarà il...