Entra in contatto:

Rugby

Serie C: alla Rugby Parma basta il pari con Guastalla per la fase interregionale

rugbyparmaseriec 946876694

Bastano il pareggio 21-21 contro Guastalla e due punti alla Rugby Parma per ottenere matematicamente il lasciapassare per le fasi interregionali del campionato di serie C.

La fase decisiva della stagione al termine di una serie di partite contro le vincitrici degli altri gironi regionali, promuoverà la vincente in serie B. Grande la gioia dei ragazzi di Pablo Berardo e Gonzalo Martin “Mono” Gutierrez e del numeroso pubblico presente, sicuramente oltre le duecento unità, al fischio finale che ha sancito il pareggio tra le due formazioni.
Due punti che mettono al sicuro i gialloblu dalla rimonta del Bologna 1928, unica compagine che poteva ancora sperare nell’aggancio, con 11 punti di distacco e solo due partite da giocare, si vede costretta a puntare sul ripescaggio delle migliori seconde per il prosieguo della stagione.
Questo risultato, ottenuto da una squadra giovanissima ma di grande carattere, è il premio per una stagione iniziata tra mille difficoltà organizzative e di organico, avendo potuto contare solo su quei giocatori della vecchia Under 20 che non sono entrati nei Crociati, oltre a qualche giocatore più esperto che ha fatto da chioccia ai ragazzi quando le cose sembravano mettersi male.
Non dimentichiamo, infatti, che le prime tre trasferte per il XV di capitan Quagliotti si erano trasformate in altrettante sconfitte e che all’epoca la classifica vedeva i gialloblu distaccati di diverse lunghezze dalla capolista. E’ stato merito dello staff tecnico che ha saputo serrare i ranghi e convincere i ragazzi che non tutto era perduto. Infatti, dopo quelle tre sconfitte, è cominciata una striscia vincente che si è conclusa oggi con un pareggio e con la conquista della “post season”.
Dopo la fusione con Noceto che ha generato i Crociati, la storia della Rugby Parma riparte quindi proprio da questo successo in un campionato dilettantistico sicuramente lontano dalle luci del campionato di Eccellenza, ma che dimostra però come l’attaccamento ai colori e la voglia di fare del buon rugby siano nel DNA della società.
Ora, meritato riposo per l’ultima giornata di campionato, in attesa di organizzare la prima partita della seconda fase che, verosimilmente, vedrà la Rugby Parma in trasferta ad Orvieto contro l’Unione Orvietana Rugby il 17 aprile, mentre il ritorno a Parma si terrà il 1° maggio.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Rugby