Entra in contatto:

Rugby

Granducato Rugby sconfitto dalla Lazio. I playoff ora si allontanano

GranD Jones 347733966

Sconfitta pesante in chiave playoff per il GranDucato, che torna a bocca asciutta dal campo della Mantovani Lazio.

I ragazzi di de Marigny e Prestera, sconfitti 32-22 nella capitale, infatti restano a 34 punti, 4 dai Crociati che occupano il quarto posto (ma domani giocano con Padova) e rischiano di compromettere seriamente l’accesso alla post-season. Adesso la corsa ai play off si fa molto dura. I ducali devono affrontare, e battere, nell’ordine Prato, Roma, Crociati e Padova prima di chiudere a Venezia contro una squadra quasi matematicamente retrocessa.
La partita inizia bene per i ragazzi di de Marigny e Prestera che dopo dieci minuti di gioco sono avanti per 8 – 0 grazie al calcio piazzato di Jones, concesso dopo che la Lazio ha fatto crollare diverse volte la mischia ordinata, e la meta di Sintich, non trasformata, propiziata ancora dall’estremo ducale che prima porta l’ovale nei 22 con una bella azione sull’out di sinistra, poi inventa un grabber che finisce nelle mani di Sintich che deve solo schiacciare in meta.
A questo punto l’HBS GranDucato si disunisce e permette ai padroni di casa di conquistare campo e prender fiducia. Al 16’ un C.P. di Law accorcia le distanze, poi, quattro minuti dopo, arriva il vantaggio laziale. Bonavolontà prende un buco e poi calcia a scavalcare la difesa, Sintich non controlla l’ovale nei 22 che finisce nelle mani biancocelesti, si forma un raggruppamento dalla cui base parte Ventricelli che arriva in meta. Law trasforma per il 10 – 8.
I ducali accusano il colpo e subiscono l’aggressività dei capitolini che in otto minuti segnano due mete con Manu. La prima al 22’ propiziata da un’azione di Bonavolontà che, dopo aver preso al volo il calcio di ripresa del gioco, fa strada e ricicla per il compagno che accelera e arriva in meta. Alla mezz’ora il centro neozelandese parte dalla linea dei 10 metri ducali, evita diversi avversari e va in mezzo ai pali. Law trasforma e fissa il risultato sul 22 – 8.
I ragazzi di de Marigny e Prestera si riprendono e grazie a due calci piazzati di Jones si riportano sotto, prima di un altro calcio di Law che, in pieno recupero, porta i suoi avanti 25 – 14 al riposo.
Nella ripresa l’HBS GranDucato parte più determinato e mette sotto grossa pressione la difesa dei padroni di casa, ma le azioni organizzate da Dunbar e compagni non riescono a sfondare, e con il passare del tempo il gioco ducale si fa sempre più frenetico e aumentano gli errori.
Negli ultimi dieci minuti di gioco della ripresa i ragazzi di de Marigny e Prestera riaprono la partita prima con il calcio piazzato di Jones al 30’, poi con la meta segnata al 40’ da Mortali sembra poterla anche vincere.
La meta nasce da una bella azione di Alberghini che riceve l’ovale dopo una mischia sui cinque metri difensivi ducali, esegue un calcetto a scavalcare per se stesso che replica lanciando l’ovale appena fuori dai 22 dove arriva Onori che con un altro calcetto rasoterra porta l’ovale a pochi metri dalla linea di meta e poi porta in toche l’avversario che lo raccoglie. Sugli sviluppi della touche l’ovale viene aperto velocemente fino all’ala dove Mortali sfonda. Jones, per guadagnare tempo, esegue la trasformazione con un drop che centra il palo ed esce.
L’HBS GranDucato ci crede e prova a costruire azioni pericolose, ma al sesto minuto di recupero subisce la beffa, oltre alla sconfitta. Su una palla allargata dai laziali, l’ovale resta in aria non controllato prima che Rota vi si getti sopra e lo porti in meta in mezzo ai pali per la meta che toglie anche il bonus ai ducali. Law trasforma per il 32 – 22.
Ora, in attesa del posticipo di domani tra Crociati e Padova, l’HBS GranDucato rimane al quinto posto in classifica a quattro punti dall’ultimo posto valido per l’accesso ai play off e domenica prossima, 3 aprile, è atteso da una sfida difficilissima al G. Maini di Colorno, quando alle 16,00 ospiterà i Cavalieri Prato secondi.

«Oggi è andato tutto male», ha detto il tecnico ducale Roland de Marigny, «complimenti a loro per la prestazione, ci hanno creduto fino in fondo e hanno portato a casa il risultato. Noi abbiamo avuto un atteggiamento superficiale e, forse, abbiamo buttato via i play off. Adesso ci aspettano cinque incontri difficili nei quali non possiamo più sbagliare e ci troviamo in questa situazione per colpa nostra».

IL TABELLINO

Mantovani Lazio-HBS GranDucato Parma 32-22
Marcatori:
p.t. 10’ cp. Jones (G); 13’ m. Sintich (G); 16’ cp. Law (L); 21’ m. Ventricelli tr. Law (L); 23’ m. Manu (L); 31’ m. Manu tr. Law (L); 33’ cp. Jones (G); 39’ cp. Jones (G); 42’ cp. Law (L); s.t. 29’ cp. Jones (G); 39’ m. Mortali (G); 44’ m. Rota tr. Law (L)
Mantovani Lazio: Law; Rotella (Molaioli), Giacometti (Rota), Manu, Tartaglia; Bruni S., Boanvolontà D. (Gentile); Pelizzari, Ventricelli (Filippucci), Siddons; Nardi (Nitoglia M.), Van Jaarsveeld; Garfagnoli (Ceccarelli), Fabiani (Lorenzini), Cannone. All. De Angelis/Jimenez
HBS GranDucato Parma: Jones; Mortali, Castagnoli, Galante (Alberghini), Sintich (Onori); Gerber, Cigarini; Dunbar, Birchall, Barbieri A.; Contini, Vella (Du Plessis); Evans (Tripodi), Manici, Rizzitelli (Goegan). All. De Marigny/Prestera
Arbitro: Marrama di Padova
Note: giornata di sole, terreno di gioco in buone condizioni, 500 spettatori circa. Calciatori: Law (Lazio) C.P. 2/3 – tr. 3/4 ; Jones (HBS GranDucato) C.P. 4/4 – tr. 0/2

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Rugby