Parma Calcio
PAGELLE: primo tempo da censura, Sohm delude ancora, Brunetta ok

Le pagelle di Crotone-Parma come sempre sono affidate alla penna di Antonio Boellis. Nel Parma si salvano in pochi e non potrebbe essere diversamente dopo la sconfitta per 2-1 in terra calabrese.
Discutibili le scelte iniziali di Liverani che insiste con Sohm regista, ma lo svizzero delude ancora. Bene Brunetta che entra col piglio giusto, ma quando ormai è troppo tardi. Ecco la pagelle di Crotone-Parma:
SEPE 5 Sul primo gol probabilmente non vede partire il tiro, sul secondo è fuori posizione e viene beffato dal pallonetto di Messias.
BUSI 5 Garantisce corsa, spinta e cross, ma è impreciso e la fase difensiva è condita da diversi errori di posizionamento.
(1’ st) Iacoponi 6 Entra deciso e cattivo, ma la frittata è ormai fatta.
OSORIO 6 In ritardo su Messias in occasione del 2-0. E’ l’unico errore di una gara giocata ad alti regimi, sempre sul pezzo, tra chiusure tempestive e interventi risolutivi.
(38’ st) Valenti ng.
BRUNO ALVES 5 Nella prima mezz’ora segue Messias a uomo, a volte anche fino alla linea di centrocampo, ma sul gol dell’1-0 gli concede troppa libertà. E quando si tratta di impostare è lento, prevedibile e impreciso.
GAGLIOLO 6 Sulla sinistra il Crotone non sfonda mai. Ha spazi e possibilità per spingere, nella ripresa è quasi sempre nella metà campo calabrese, ma è incostante e a parte due cross non combina molto altro.
HERNANI 5,5 Nel secondo tempo fa il regista (basso) al posto di Sohm e la sua serata svolta in senso positivo, perché è sempre nel vivo del gioco e distribuisce idee; purtroppo è costretto ad uscire per una forte contusione subita in uno scontro di gioco.
(31’ st) Cyprien 5 Ritmo bassi e troppa irruenza.
SOHM 5 Confermato nel ruolo di regista basso dopo la prova incolore contro la Juve. Lo svizzero delude nuovamente, dimostrando scarsa attitudine alla fase difensiva e maggiore propensione a quella offensiva.
(1’ st) Brunetta 6,5 Entra subito nel vivo della partita rivitalizzando l’attacco con giocate di qualità e un colpo di testa che Cordaz devia sopra la traversa.
KURTIC 5,5 I primi 45 minuti sono insufficienti, come tutto il Parma. Nella ripresa cresce dal punto di vista delle motivazioni, della corsa e dell’intraprendenza.
KUCKA 6 Nel primo tempo fa il laterale destro d’attacco, ma non riesce mai a rendersi utile alla causa. Nella ripresa scala a centrocampo e si trasforma: sradica palloni, spinge e segna il 2-1. Insomma, un altro giocatore.
INGLESE 5 La condizione è in crescita sebbene sia ancora lontano dai suoi standard. Gira a vuoto per lunghi tratti della partita, ma quando gli arriva qualche rifornimento riesce a rendersi utile alla causa. Il digiuno continua e il sorriso sul suo volto è un miraggio.
(15’ st) Cornelius 5 Doveva irrobustire l’attacco e doveva essere una presenza costante in area di rigore. E invece non si vede mai.
KARAMOH 5,5 Le sue galoppate danno profondità alla manovra, gli viene annullato un gol per fuorigioco, colpisce il palo e nella ripresa si divora il 2-2 solo davanti a Cordaz. Al minuto 92’ è nella propria metà campo per disinnescare un contropiede di Vulic.
ALL. LIVERANI 5 Il primo tempo è da censura, Sohm regista basso è un esperimento fallimentare, perché non protegge adeguatamente la difesa e non garantisce fluidità alla manovra. Cambia volto alla squadra coi cambi di inizio ripresa, ma ormai è troppo tardi. Le tante assenze sono valide attenuanti, Gervinho su tutti, ma questo Parma non decolla, anzi rischia di sprofondare.
