Parma Calcio
Inter-Parma: convocati e probabili formazioni

Inizia alle 18.30 del venerdì la 15ª giornata di Serie A nella sfida del “Meazza” tra Inter e Parma (diretta tv DAZN).
Sarà la 55ª sfida tra nerazzurri e crociati in Serie A: bilancio favorevole ai meneghini vittoriosi in 22 occasioni, 16 pareggi e altrettanti successi dei ducali completano il quadro. Se è vero che l’Inter è rimasta imbattuta in tutte le ultime 5 gare contro il Parma in Serie A, al contempo gli ultimi 5 precedenti a San Siro la compagine ospite non ha mai perso (ultimo successo dei padroni di casa il 21 aprile 2013).
L’arbitro di Inter-Parma, match valevole per la 15ª giornata di Serie A, sarà Rosario Abisso della sezione di Palermo. Gli assistenti saranno Rossi e Cipriani, il quarto ufficiale sarà Massimi, VAR dell’incontro Pezzuto, Assistente VAR Paterna.
QUI INTER – Inzaghi, che deve pensare anche al prossimo impegno di Champions, va verso la conferma dell’undici sceso in campo nella partita, presto interrotta, di Firenze. Senza gli infortunati Pavard e Acerbi, la difesa a tre sarà composta da Bisseck, de Vrij e Bastoni davanti al portiere Sommer. Sugli esterni gli ex Darmian (in ballottaggio con Dumfries) e Dimarco; Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan a comporre la mediana. In attacco, assieme a capitan Martinez, dovrebbe esserci Marcus Thuram, parmigiano di nascita. Torna a disposizione Carlos Augusto che potrà dare il cambio sulla corsia sinistra.
QUI PARMA – Benek alza bandiera bianca, Osorio non recupera e l’infermeria è più colma che mai. Ma a Pecchia non mancano le scelte grazie alla duttilità dei suoi. Il dubbio più grande, anche a livello tattico, è in difesa: o il terzino Coulibaly a destra o il 17enne Leoni nel mezzo, con capitan Delprato che si adatterà di conseguenza. In mediana Sohm è diventato un punto fermo e di fianco avrà uno tra Estévez (che ha iniziato in panchina con la Lazio) e Keita. Sulle ali, ai lati di Bonny, due maglie sono prenotate da Man e Cancellieri, la terza se la contendono in tanti: sulla trequarti potrebbe essere rilanciato Mihăilă, ma sono valide anche le ipotesi Hernani, Camara e Haj Mohamed.
LE PROBABILI FORMAZIONI
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 de Vrij, 95 Bastoni; 36 Daimian (2 Dumfries), 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 10 Martinez, 9 Thuram.. All. Inzaghi.
PARMA (4-2-3-1): 31 Suzuki; 26 Coulibaly (46 Leoni), 15 Delprato, 4 Balogh, 14 Valeri; 8 Estévez (16 Keita), 19 Sohm; 98 Man, 28 Mihăilă (27 Hernani), 22 Cancellieri; 13 Bonny. All. Pecchia.
CONVOCATI INTER (non comunicati ufficialmente)
Portieri: .
Difensori: .
Centrocampisti:
Attaccanti:
Indisponibili: 15 Acerbi, 28 Pavard.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: mister Inzaghi.
Non convocati: non comunicati.
CONVOCATI PARMA
Portieri: 1 Chichizola, 40 Corvi, 31 Suzuki.
Difensori: 4 Balogh, 26 Coulibaly, 15 Delprato, 77 Di Chiara, 46 Leoni, 5 Valenti, 14 Valeri.
Centrocampisti: 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 27 Hernani Jr, 16 Keita, 19 Sohm.
Attaccanti: 11 Almqvist, 13 Bonny, 22 Cancellieri, 61 Haj, 98 Man, 28 Mihăilă.
Indisponibili: 7 Benedyczak, 10 Bernabé, 9 Charpentier, 39 Circati, 62 Kowalski, 3 Osorio.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: nessuno.
Non convocati: 25 Cyprien (fuori rosa).
(In copertina, Mihăilă in azione contro l’Inter nella stagione 2020/2021 – Foto: Parma Calcio 1913)
