Entra in contatto:

Parma Calcio

Hainaut tuttofare: la fascia destra del Parma è blindata

Parma Como 0 1 35a giornata Serie A 2024 2025 Antoine Hainaut corre palla al piede inseguito da Nico Paz
©Foto: Lorenzo Cattani

Aspettando il recupero di Vogliacco (in procinto di rientrare per il Napoli, così come Estévez e Bernabé) e con Delprato ormai a suo agio da terzo di difesa, la corsia di destra ha trovato un nuovo padrone: Antoine Hainaut.

A Empoli, nella partita decisiva per la salvezza del Parma, sarà ancora il “no.20” a presidiare la fascia destra, come fatto ottimamente nelle ultime tre, giocate da titolare, contro Juventus, Lazio e Como. E finché Hainaut è stato in campo i crociati non hanno subito gol in nessuna di queste sfide. L’uomo che non ti aspetti. Ma anche l’uomo giusto al posto giusto. Due caratteristiche innate, già emerse il 21 settembre a Lecce, quando il ragazzo di Sainte-Catherine (vicino ad Arras) aveva segnato, all’ultimo respiro, il suo primo – e fin qui unico – gol tra i professionisti per il 2-2 finale (clicca qui). Con un tuffo “angelico” aveva spiccato il volo all’improvviso: quasi una citazione del gesto tecnico di Aldo Baglio nella celebre scena della partita di beach soccer nel film Tre uomini e una gamba, che anche Antoine avrà imparato a conoscere. Resterà quella, probabilmente, la gioia più grande in una stagione in cui sta riuscendo a imporsi, con il passare della settimane, in un nuovo ruolo. L’ennesimo, verrebbe da dire.

A Parma è diventato un “tuttofare”. Eccetto il  centrale di difesa (svolto al Boulogne su Mer in 13 match), ha giocato ovunque: centrale di centrocampo, mediano, persino ala destra e trequartista, ma soprattutto terzino destro grazie all’intuizione di Fabio Pecchia. E, ora, laterale destro di centrocampo a tutta fascia, dove mister Cristian Chivu vede per lui un futuro.
Intanto, il presente indica che il classe 2002, proveniente dall’Haute-de-France, in questa stagione di Serie A – in cui è sceso in campo 22 volte, di cui in 9 occasioni nell’undici di partenza, per un totale di 1.036’ – ha già raddoppiato il suo impiego rispetto al precedente biennio in Serie B: nel 2022/2023 i minuti giocati erano stati 340 (in 13 apparizioni), mentre lo scorso anno il suo minutaggio era addirittura sceso a soli 113’ in 4 match (a cui andrebbero aggiunti i 2 “caps”, da 109’ totali, in Coppa Italia). Briciole.

Qualcosa adesso, però, è cambiato. Chivu ha convinto il «bell’Antonio» a reinventarsi moderno Cabrini, a lavorare su se stesso ripensando il suo modo di occupare il rettangolo verde. Le risposte desiderate stanno arrivando. Contro il Como, sabato scorso, sono bastati 73’ ad Hainaut per essere eletto come il migliore dei crociati, con il suffragio di stampa e tifosi: i 5 palloni recuperati e l’87% di precisione nei passaggi (di cui 12 in avanti e 4 riusciti sulla trequarti avversaria) dimostrano i passi in avanti del francese, che sta crescendo sotto tanti fondamentali. Oltre alla corsa sciolta che non manca mai, il “soldatino” Antoine si sta dando da fare anche sotto l’aspetto dell’accuratezza dei gesti tecnici (269 passaggi completati su 349 equivalgono a un 77% di precisione) e dello spirito. Battagliero. In queste 35 giornate stagionali, ha vinto 75 duelli (il 61% di quelli ingaggiati) e 14 contrasti (il 56%), dimostrandosi tenace anche nei tackle (25) e bravo nei palloni intercettati (24) e rubati (28) agli avversari.

Se alle doti difensive si aggiungono anche i progressi nelle azioni offensive – in cui spiccano i 7 passaggi-chiave e 1 big chance creata –, ecco che il Parma potrebbe ritrovarsi in casa il terzino a tutta fascia necessario per portare avanti nel futuro il 3-5-2 di Chivu, con cui è arrivata la svolta per la salvezza. Da riserva a risorsa: Hainaut ha trovato un suo posto nel mondo-Parma. E sul tavolo dei rinnovi, a fine stagione, finirà anche il suo contratto (260mila euro lordi a stagione), che scade nel 2026.

 

(In copertina, Antoine Hainaut in azione in Parma-Como – ©Foto: Lorenzo Cattani/SportParma)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio