Motori
Pinetti Motorsport: Briselli al via dell’Italiano GT Sprint

Il Campionato Italiano Gran Turismo chiama e Pinetti Motorsport risponde presente, scendendo in campo nella massima serie tricolore per le GT.
La squadra corse di Colorno sarà della partita con Victor Briselli, pronto a presentarsi sulla griglia di partenza al volante di una Ferrari 488 Challenge Evo nella serie Sprint. Teatro del debutto stagionale sarà l’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga, all’interno del quale il pilota di Castelnovo Monti punterà ad essere tra i migliori nella categoria AM.
Al fine di preparare il primo impegno al meglio il reggiano ha già affrontato due sessioni di test, durante le quali ha tolto la ruggine invernale e ripreso confidenza con la rossa di Maranello.
“Abbiamo già affrontato due test con Briselli – racconta Andrea Belicchi (coach Pinetti Motorsport) – e, dopo essere stati la scorsa settimana a Cremona, siamo andati a Varano qualche giorno fa. Entrambe le sessioni sono filate via lisce con Victor che ha ripreso confidenza con una vettura già utilizzata nel corso del 2024. I tempi sono incoraggianti ma la soddisfazione maggiore del pilota è stata quella di tornare al volante, di essere di nuovo al via”.
Un esordio che metterà a dura prova Briselli, chiamato ad un doppio sforzo essendo al via da solo, contro team che potranno schierare vetture condotte da due piloti in grado di alternarsi.
“Sarà un fine settimana molto duro sul piano fisico per Briselli – sottolinea Belicchi – ma le sfide sono sempre state il suo pane quotidiano e non vede l’ora di confrontarsi con i propri rivali. Tanti concorrenti in gara fanno equipaggio, spesso abbinati a dei professionisti, e dover correre in solitaria richiede uno sforzo fisico e mentale notevole. Sarà un weekend importante.”
Due i turni di prove libere previsti per la giornata di venerdì 23 maggio, durante i quali affinare i setup per la doppia qualifica del giorno seguente, sabato 24 maggio. Cinquanta i minuti di durata di entrambe le gare, con l’aggiunta di un giro a chiudere, con la prima che si terrà nella stessa giornata e con la seconda prevista per domenica 25 maggio.
“Il tracciato di Vallelunga è molto duro per le gomme – conclude Belicchi – con un primo curvone adrenalinico, da alta velocità, che suona per bene le coperture su vetture così pesanti. Nella parte mista e tecnica il pilota e la vettura possono fare la differenza ed è qui che il BoP, il Balance of Performance, penalizza tanto la Ferrari. Le Porsche, più leggere e con maggiore trazione, dovrebbero uscire sulla distanza. Cercheremo di fare del nostro meglio per Briselli”.
