Entra in contatto:

PRTV.IT SPORTPARMA

IFL, week 9: Giants Bolzano – Panthers Parma 14-7, gli highlights

panthers 2015

I Panthers incassano la terza sconfitta stagionale allo stadio Europa di Bolzano, dove i Giants dell’ex Gennaro si impongono per 14-7.

Gli altoatesini firmano una grande prestazione, ben diversa dalla gara di andata vinta dai Panthers 34-17 e incalzano in classifica la seconda posizione dei neroargento, che consentirebbe di giocare in casa la prima gara di playoff.
Il primo possesso è dei padroni di casa ma la difesa Panthers non concede l’avanzata a Peterson e compagni, mettendo a segno anche un sack con Belli e Dalle Piagge. Palla a MOnardi che al secondo gioco si fa intercettare da Alexander Germany, tra i migliori in campo oggi, sia in difesa che in attacco.
Peterson torna in campo e avanza con le ricezioni di Bonacci e con una perentoria corsa personale. Poi cede il posto proprio a Germany che dalla posizione di QB percorre le ultime yards verso il Td sfruttando gli ottimi blocchi dei compagni. Buona la trasfromazione del giovane Emil Guariento per il 7-0 Giants.
I Panthers provano a replicare ma la secondaria Giants è molto attenta a coprire i ricevitori sui lanci di Monardi e il gioco di corsa è ben arginato da Gennaro e compagni che mettono spesso pressione al QB neroargento, piazzando anche un sack con Ricchiuti alla fine del primo quarto. Tutto il secondo periodo è dominato dalle difese, per i Qb costantemente sottopressione si susseguono i sack e gli intercetti come quello messo a segno da Diaferia, ma i continui turnover non vengono sfruttati dalle linee d’attacco che non riescono a sfondare, nemmeno quando si inventano giocate a sorpresa come la finta di punt di Bonacci che lancia per Germany chiudendo il down, vanificata nel gioco successivo dal sack di Bernardoni ai danni di Peterson e dall’intervento di Turner che defletta il lancio di Peterson in Td per Bonacci nell’ultimo gioco del primo tempo.

In avvio di ripresa i Panthers, orfani oggi di coach Papoccia, trovano il Td del momentaneo pareggio: prima la difesa ferma l’avanzata Giants in una situazione di quarto e 1, poi MOnardi trova la spettacolare ricezione di 50 yards di Wilson che arpiona la palla con una mano e porta l’attacco a una sola yard dal Td. Una ricezione, un lampo in una giornata grigia, che vale la pena di rivedere al rallentatore. POi è lo stesso Monardi a varcare la linea di meta per il 7-7 che matura grazie alla trasformazione di Diaferia.
Partita in equilibrio, ma i Giants non ci stanno: Guariento rompe i placcaggi di Turner e Vasini e percorre ben 30 yards prima di essere fermato, poi è Garret Sanvido a liberarsi di Diaferia e trovare il varco giusto lungo la sideline per segnare dopo 40 yards di corsa il Td che deciderà il match. Guariento trasforma per il 14-7.
Dopo questo botta e risposta che taglia le gambe ai Panthers tornano a dominare le difese, tra fumble, intercetti, presunte pass interfirence e decisioni arbitrali che scatenano proteste e polemiche. In apertura di quarto quarto i Panthers potrebbero accrociare con un Field Goal di Diaferia che dalle 25 yards calcia però a lato. E’ l’ultima occasione che i Panthers riescono a costruire, poi tra sack e fumble il copione prosegue tra un turnover e l’altro fino al fischio finale, con il punteggio che rimane fermo sul 14-7 finale.
Tra sette giorni al Tardini i Panthers sono chiamati al pronto riscatto contro i Seamen Milano, campioni d’Italia in carica in cerca di punti per assicurarsi un posto ai playoff. Una partita da non sbagliare per i neroargento, un appuntamento da non perdere per i tifosi delle Pantere, chiamati ad assicurare il proprio sostegno alla squadra in un momento molto delicato della stagione.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in PRTV.IT SPORTPARMA