Entra in contatto:
soragna calcio campionato promozione

Calcio Dilettanti

Promozione: Traversetolo-Il Cervo e Monticelli-Brescello valgono il secondo posto

Promozione: Traversetolo-Il Cervo e Monticelli-Brescello valgono il secondo posto

Il girone A di Promozione sembra aver trovato la sua grande protagonista, la Vigor Carpaneto che fin qui ha raccolto numeri da capogiro: la formazione di Cornelli, prima in classifica grazie ai 29 punti ottenuti in 11 partite (frutto di 9 vittorie e 2 pareggi), vanta non solo la terza miglior difesa del torneo con appena 10 reti incassate, ma anche e soprattutto il reparto d’attacco più prolifico (31 gol sin qui). Centofanti e Valla, i due terminali offensivi della squadra, vanno a segno con regolarità (7 reti il primo, 8 il secondo) e hanno contributo ad alzare la spaventosa media realizzativa dei piacentini a 2,8 gol ad incontro.
Questi sono i dati (e gli avversari) contro cui dovrà cimentarsi nella giornata di domani la Biancazzurra (13), in netta ripresa grazie agli ultimi due vigorosi successi in campionato. Tuttavia, la squadra allenata da Bizzi, nonostante i buoni risultati ottenuti di recente, è ancorata sui fondali della graduatoria, con 5 punti di margine sulla “zona rossa”.
La classifica resta comunque molto corta e un risultato positivo (quasi un’impresa) di Piro e compagni contro i primi della classe non solo migliorerebbe la posizione del team sorbolese, ma farebbe sprofondare il gruppo di quattro squadre appaiata a quota 14 punti. Tra queste troviamo tre parmensi: Valtarese, Medesanese e Soragna.

La Valtarese ha smarrito la via della vittoria: dall’ 8^ giornata in poi, infatti, la formazione allenata da Gianmarco Bozzia ha trovato un solo pareggio e ben 3 preoccupanti sconfitte, arrivate una in fila all’altra. A Borgotaro la guida tecnica non è comunque in discussione: il profilo della squadra che si era delineato in avvio del torneo, con la compagine della Val Taro a battagliare per le zone più nobile, era evidentemente un’utopia. Probabilmente, Camara e compagni dovranno abbassare l’asticella e centrare l’obiettivo di guadagnare la salvezza al più presto per godersi il finale con la più tranquillità; obbligatorio, però, non perdere ulteriore terreno. Un risultato negativo contro il Royale Fiore (10) – anch’esso in un momento di difficoltà, reduce da 3 ko in stecca – ridimensionerebbe e complicherebbe ulteriormente i piani stagionali.

Vietato, anzi impossibile sbagliare per la Medesanese, ospite sul campo del Cadelbosco (1). Inutile dire che la formazione piacentina, sempre più ultimissima, è in crisi nera, dal momento che, ancora a secco di vittorie, l’unico e ultimo punto ottenuto risale alla 1^ giornata (0-0 interno con la Castelnovese). Da allora, il Cadelbosco ha inanellato una bruttissima serie di 10 sconfitte sconfitte consecutive che l’hanno già tremendamente avvicinato alla 1^ Categoria. La Medesanese – che, come dimostrano gli ultimi risultati, è in grado di vincere con chiunque, ma anche di perdere con chiunque – non può permettersi di lasciare per strada 3 punti che sono assolutamente alla portata. Di fronte il portiere Varazzzani si troverà il peggior attacco del campionato (appena 3 reti realizzate), mentre Terranova e i compagni del reparto avanzato non dovrebbero avere grosse difficoltà ad aumentare l’impietoso numero di gol subiti (27) di quella che risulta essere la seconda peggior difesa. Mister Francesco Bertani non porterà in trasferta Pier Luca Ferri e Antonio Zanapa, fermati rispettivamente per uno e due turni dal giudice sportivo.

Se gli incontri che riguardano Valtarese e Medesanese sono mathc salvezza da non fallire, l’impegno del 12^ turno del Soragna invece è decisamente più ostico: i nero-verdi non sono stati in grado di dare continuità al largo successo trovato due settimane fa a Borgotaro e sono, quindi, caduti nel derby interno contro il Terme Monticelli. La squadra di Barbieri, di certo non allestita per fare un campionato di basso profilo, ora è sull’orlo di ritrovarsi nelle sabbie mobili dei play out, anche perché il rischio di tornare a casa a mani vuote dalla trasferta campo del Gotico Garibaldina (20), secondo in classifica, è alto. Tuttavia, i piacentini – che fino a poche settimane fa primeggiavano – negli ultimi tre impegni di campionato hanno trovato la miseria di due punti e il divario dalla Vigor Carpaneto è aumentato di ben 9 lunghezze. Bomber Testa e soci cono chiamati a una prova di grande carattere e qualità per poter raddrizzare una stagione che non è partita col piede giusto.

A pari punti con il Gotico Garibaldina, troviamo Il Cervo (20) che, per la dedizione e la tenacia con cui sta inaspettatamente lottando per il secondo posto, ha dimostrato di essere la più bella sorpresa di questo inizio di stagione ed anche una seria candidata alla lotta per l’unico piazzamento che garantisce l’accesso ai play off a fine anno. Molte compagini neo promosse, dopo le prime difficoltà, si sarebbero accontentate di un percorso più modesto, invece la squadra collecchiese ha subito reagito alla sconfitta interna subita per mano della Biancazzurra due settimana or sono e ha strappato 3 punti fondamentali nel derby con la Valtarese. Domani il team di mister Simone Bertani darà vita al match di cartello di questo fine settimana, andando a fare visita al Traversetolo (17), non molto distante in classifica. Peccato che i ragazzi di Germini, dopo una serie di tre successi di fila, abbiano ceduto il passo nel precedente turno ad un Montecchio in salute; il derby fa comunque assaporare aria d’alta classifica. Con un successo i padroni di casa (che riabbracciano Ciccotto dopo il turno di squalifica) potrebbero inserirsi tra le pretendenti al secondo gradino del podio.

Ai piedi del podio, però, troviamo anche il Terme Monticelli (17) che, dopo il letargo iniziale, s’e risvegliato ed ha compiuto una rimonta clamorosa, grazie ai 16 punti (sui 18 disponibili) ottenuti nelle ultime 6 giornate. Senza dubbio la truppa di Marcotti – reduce da ben 5 successi consecutivi – è la più in forma del momento: lo “spareggio” con il Brescello (19) dell’ex di turno Roncarati ci potrà dire se i termali potranno essere una seria pretendente per il secondo posto e non una semplice mina vagante.

(Nella foto la rosa del Soragna Calcio)

Commenti
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Dilettanti