Calcio Dilettanti
Prima Categoria A e B: tutta parmense la lotta al titolo. Calendari a confronto

Sempre più avvincenti i gironi A di Prima Categoria che, per il secondo anno consecutivo, partoriranno due nuove vincitrici parmensi. Ma saranno le ultime 4 giornate a dire chi la spunterà su chi.
Per ereditare il titolo di campioni ottenuto nel 2023/2024 dal Fidenza, nel gruppo A, e dal Terme Monticelli, nel B, ci sono ben quattro candidate della nostra provincia. Gli ultimi 360′, spareggi esclusi, determineranno un titolo sportivo che resta conteso sul filo del rasoio.
Nel raggruppamento A, Noceto e San Secondo, che erano chiamate a svolgere il ruolo di protagoniste, hanno rispettato le premesse d’inizio stagione. Le due compagini, a 360′ dalla fine, sono distanziate da 2 soli punti in classifica, con i sansecondini primi a quota 56 e i nocetani subito dietro a 54. Il testa a testa verosimilmente continuerà fino all’ultima giornata tra due squadre che hanno dominando il campionato, come dimostrano i numeri: nessuna ha vinto così tanto quanto San Secondo (16 successi) e Noceto (15), che insieme hanno accumulato un totale di 4 sconfitte (2 per parte): meno di quante non ne abbia al suo attivo la terza classificata (5 sconfitte). Inoltre le due parmensi in testa al girone A vantano anche le due migliori difese: 17 gol subiti il Noceto, 21 il San Secondo. Ma, per completare l’opera verso la Promozione, le nostre rappresentanti dovranno superare gli ostacoli che il calendario metterà loro di fronte: sulla carta è, forse, più agevole quello dei ragazzi di mister Balboni, che può andare a prendersi l’intera posta già dal prossimo testacoda contro l’ultima Virtus Piacenza (21 punti). Poi, le sfide successive saranno due derby insidiosi parmensi contro Zibello Pieve (a quota 25) e Busseto (27), entrambe alle prese con l’affannosa lotta salvezza; quindi, i bianconeri chiuderanno il campionato contro lo Sporting Fiorenzuola (47), ora terzo in graduatoria, ma la sfida del 4 maggio potrebbe essere utile solo ai piacentini qualora la squadra della Bassa parmense dovessero arrivare con un margine di +4 sul Noceto, che ha invece un cammino più tortuoso. La formazione gialloblù avrà da sudare questa domenica per avere la meglio dello Ziano (46 punti), miglior attacco del campionato con 50 reti all’attivo; successivamente, la lotta scudetto di mister Ferrari (per altro, avversario a distanza della sua ex squadra, dove aveva allenato da settembre a dicembre 2023) proseguirà poi sul campo di una Lugagnanese (32), già fuori da ogni discorso così come l’Arquatese (37), che arriverà allo stadio “Il Noce” senza nulla da chiedere il campionato, e si concluderà con un Vigolo Marchese (27) che a oggi vede più vicini i playout che non la salvezza diretta, nonostante l’11° piazzamento.
Anche nel girone B la lotta al vertice è un discorso che riguarda solo due contendenti. Ancora una volta, due parmensi: Team Traversetolo e Langhiaranese. In questo caso la contesa è molto più equilibrata, perché entrambe le formazioni condividono lo stesso punteggio in classifica (52): alla situazione attuale ci vorrebbe uno spareggio in campo neutro – come avvenne due anni fa tra Real Sala Baganza e Valtarese – per decretare il vincitore. La compagine di Traversetolo ha dominato il campionato per quasi tutta stagione e la vittoria d’inizio marzo nello scontro diretto di Langhirano (0-2) sembrava poter frenare le speranze dei grigiorossi. Da quel momento, però, gli uomini di Delmonte nelle ultime tre gare hanno raccolto 2 pareggi (Marzolara e Quattro Castella) che hanno rallentano la corsa al titolo e permesso così ai ragazzi di mister Leo di azzerare il gap di +4, anche grazie ai gol di un ex Team Traversetolo come Rolli (12 in stagione). La Langhiranese, partita come favorita alla vigilia, è stata brava a non mollare dopo quel ko e le recenti 3 vittorie consecutive con Palanzano, Fognano e Barcaccia hanno ripagato. Ora, per l’ultimo sprint di fine stagione, entrambe si troveranno costrette a fare un punto in più dell’altra: Dallafiora e soci se la vedranno domenica contro il Team Santa Maria (24 punti), per poi disimpegnarsi prima della sosta nella difficile sfida casalinga contro il Marzolara (41); la regular season della Benemerita terminerà contro Quattro Castella (32) e Solignano (42), altro big match decisivo anche ai fini playoff del valtaresi. Proprio i biancoblù saranno gli avversari di questa domenica del Team Traversetolo, che poi inaugurerà il mese di aprile con il pericolante Real Sala Baganza (26) e lo proseguirà nella trasferta di Fognano contro la Juventus Club Parma (37); all’ultimo atto, al “Bolondi” ci sarà la Casalese (37), proprio come accadde nel maggio 2022, l’anno della vittoria dei playoff (sempre contro la compagine di Casalmaggiore, che stavolta agli spareggi non ci arriverà).
Quattro parmensi alla caccia della Promozione, senza passare dai rispettivi playoff: San Secondo o Noceto. Team Traversetolo o Langhiranese. C’è solo una poltrona per due.
IL CALENDARIO DALLA 27ª ALLA 30ª DELLE PARMENSI IN LOTTA PER IL TITOLO
(con l’asterisco le partite in trasferta, in grassetto gli scontri diretti)
PRIMA CATEGORIA – GIR. A
SAN SECONDO – 1° POSTO (56 PUNTI)
27ª vs Virtus Piacenza*
28ª vs Zibello Pieve*
29ª vs Busseto
30ª vs Sporting Fiorenzuola
NOCETO – 2° POSTO (56 PUNTI)
27ª vs Ziano
28ª vs Lugagnanese*
29ª vs Arquatese
30ª vs Vigolo Marchese*
PRIMA CATEGORIA – GIR. B
TEAM TRAVERSETOLO – 1° POSTO (52 PUNTI)
27ª vs Solignano*
28ª vs Real Sala Baganza
29ª vs Juventus Club Parma*
30ª vs Casalese
LANGHIRANESE – 1° POSTO (52 PUNTI)
27ª vs Team Santa Maria Lesignano*
28ª vs Marzolara
29ª vs Quattro Castella*
30ª vs Solignano
(In copertina, Zeno Pasini vince il duello aereo su Alessandro Ravera nel derby della 22ª del gir. A San Secondo-Noceto 1-1 – ©Foto: Massimo Morelli/SportParma)
