Entra in contatto:

Calcio Dilettanti

Eccellenza play out: Salsomaggiore salvo, Cittadella ko in un match mozzafiato. Al “Francani” finisce 4-3

Salsomaggiore foto di squadra 20162017

(dal nostro inviato Fulvio Delnevo) – Al termine di 120 minuti memorabili, sportivamente drammatici, il Salsomaggiore ha battuto per 4 a 3 la Cittadella di Modena, conquistando la salvezza e la permanenza nel campionato d’Eccellenza per l’ottavo anno consecutivo.

Parte subito in avanti la Cittadella Vis San Paolo, che ha un solo risultato utile, la vittoria. I padroni di casa stanno coperti, con il solo Faelli in avanti. L’allenatore salsese Simone Bertani schiera Faye davanti a Issouf Compaore e Cristian Bonati, centrali difensivi. Dopo il 10′ di gioco, i padroni di casa escono dall’assedio sterile dei modenesi. Al 14′ Morigoni entra in area e appoggia al centro, ma Faelli non ci arriva. Al 16′ il Salsomaggiore passa in vantaggio: Di Mauro scatta in posizione regolare e intercetta un lancio da centrocampo. Il giovane attaccante ex Pallavicino entra in area ed infila il portiere Mikhael per l’1 a 0. La Cittadella reagisce e schiaccia il Salsomaggiore, che però si difende senza problemi. Solo un tiro di Russo costringe Bonafini a una deviazione in angolo. Al 31′ il giovane modenense Rizzo sfiora il pareggio in rovesciata. Tre minuti dopo Faelli viene murato all’ultimo momento sottoporta. E’ il prologo del raddoppio che arriva subito dopo su corner: il difensore Compaore sorprende tutti e insacca nell’area piccola. Sembra spianata la strada dei padroni di casa, quando, al 38′, i modenesi accorciano le distanze. Il portiere Bonafini ha un’incertezza su corner e il numero 8 ospite Cisse manda la palla in rete. E’ il 2 a 1. Al 45′ il Salsomaggiore rischia di subire il gol del pareggio. Il secondo tempo parte col botto: al primo affondo, la difesa ospite buca e Di Mauro mette a segno il gol del 3 a 1, siglando così la personale doppietta. La gara sembra chiusa, ma già all’8′ gli ospiti colpiscono un palo. Al 18′ una punizione di Russo dà l’illusione del gol. Il Salsomaggiore perde campo e corsa, così al 23′ la Cittadella accorcia le distanze. L’arbitro vede un fallo di mani in area di Bonati e assegna il calcio di rigore. Batte Russo e realizza il 3 a 2. La partita sale di temperatura, con i padroni di casa in evidente difficoltà. E inevitabile, arriva il gol del pareggio modenese: Bonati commette un errore difensivo, Russo vola verso Bonafini e passa al centro a Rizzo. L’attaccante modenese insacca e porta il punteggio sul 3 a 3. A questo punto le squadre sono stremate ed entrano nella prospettiva dei tempi supplementari. Prima del 90′,  il Salsomaggiore e la Cittadella, sprecano il colpo del ko. Scade il novantesimo sul risultato di 3 a 3. E’ breve e interminabile al tempo stesso la storia dei due tempi supplementari: col pari il Salsomaggiore si salva e il Cittadella ritorna in Promozione. I giocatori davvero non ne hanno più, con Di Mauro da una parte e Russo dall’altra che si trascinano per il campo cercando di preservare le ultime energie in corpo. Nella prima 15 minuti di supplementari, il solo fatto rilevante è l’inferiorità numerica della Cittadella, che resta il 10 per rosso diretto a Mustafaj. Nella seconda frazione la Cittadella tenta un assedio disperato, a cui il Salsomaggiore risponde con il possesso palla. Saltano i nervi e viene espulso l’allenatore ospite Piccinini e il capitano Guicciardi. E al 118′ un contropiede salsese chiude la gara: in superiorità numerica, Carpi riceve un pallone a centro area e insacca il 4 a 3. Il Cittadella alza bandiera bianca e dopo due minuti inizia la grande festa salsese.

Non sarà facile per i tanti spettatori presenti in tribuna dimenticare questa partita. Il Salsomaggiore, apparso superiore agli avversari, si è complicato la vita con un sofferto secondo tempo. La Cittadella è stata abile a sfruttare gli errori difensivi dei padroni di casa. E’ stato determinante per il Salsomaggiore potere giocare per due risultati su tre. Buona la direzione di gara del sig. Tesi della sezione di Lucca. Sono apparsi discutibili il rigore del 3 a 2 e l’espulsione che ha ridotto in 10 la Cittadella. Ma alla fine questi episodi si sono compensati senza falsare l’esito della sfida. Migliore in campo l’allenatore del Salsomaggiore Simone Bertani, che ha preparato alla perfezione questa gara. Decisiva la mossa di piazzare Faye davanti alla difesa. Il Salsomaggiore ad agosto era dato per spacciato. Oggi era indispensabile non perdere: missione compiuta per il mister salsese.

Salsomaggiore-Cittadella Vis San Paolo 4-3 16′ Di Mauro, 36′ I. Compaore, 38′ Cissè, 46′ Di Mauro, 68′ Russo (su rig.), 71′ Rizzo, 118′ Carpi

SALSOMAGGIORE: Bonafini, I. Compaore, Morigoni, Bonati, Pedretti, Faye, Scaccaglia (77′ Fiorani), Frigeri, Faelli (53′ S. Compaore), Carpi, Di Mauro (120′ Granelli). A disposizione: Ralli, Bagatti, Rovelli, Ioni. Allenatore: Bertani
CITTADELLA VIS SAN PAOLO: Mikhael, Mustafaj, Caracci, Balestri (9′ Colombini) (60′ Ciarlantini), Muratori, Guicciardi, Natali (87′ Turci), Cissè, Russo, Rizzo, Leonardi. A disposizione: Vergine, Baroni, Righi, Boccher. Allenatore: Piccinini.
Arbitro: sig. Leonardo Tesi della sezione di Lucca. Assistenti: sigg. Francesco Facchini e Francesco Tambone della sezione di Bologna
Ammoniti: Morigoni, Bonati, Faye, Di Mauro, Bonafini (S); Leonardi, Russo, Rizzo (C). Espulsi: Mustafaj (C), Guicciardi (C), , Piccinini (C) e Boccher (C) dalla panchina

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Dilettanti