In considerazione delle mutate condizioni epidemiologiche, la Commissione Medico Scientifica della FIGC ha ritenuto opportuno l’adozione di nuovi Protocolli per la prevenzione del contagio da SARS-CoV-2.
La FIGC ha pubblicato ieri il nuovo Protocollo per la pianificazione, organizzazione e gestione della stagione Sportiva 2022/2023 (allenamenti, attività pre-gara e gare) del Calcio dilettantistico e giovanile (ivi compresi il Calcio Femminile, il Futsal, il Beach-soccer, il Calcio Paralimpico e sperimentale e gli Arbitri di tutte le relative categorie), agonistico e di base, di livello nazionale, regionale e provinciale.
Per consultare il documento clicca qui
Argomenti correlaticalcio dilettanticalcio giovanilecovidprotocollo
Pubblicità
Pubblicità
Promozione gir. A
Mercato Fidenza: dai cugini del Borgo ecco Prisacaru e Taddei
Parma Calcio
Mercato: Bologna e Parma a colloquio per Erlic
Calcio Dilettanti
CALCIO DILETTANTI 2024-25: risultati, classifiche e marcatori
Eccellenza gir. A
Ribaltone a Colorno: esonerato Cristiani, squadra affidata a Baldi
Parma Calcio
Genoa-Parma: convocati e probabili formazioni
Parma Calcio
UFFICIALE | Marcone è un nuovo portiere del Parma
Promozione gir. A
Futura Fornovo Medesano – Pontenurese 1-2, highlights e interviste
Eccellenza gir. A
Colorno – Borgo San Donnino 0-2, highlights e interviste
PARMATALK, il webshow sul Parma Calcio
PARMATALK: il ko di Genova e il problema del gol | Ospite Santurro
Pubblicità