Entra in contatto:
Fermi festeggiato 935611538

Calcio Dilettanti

Eccellenza: Fidenza e Pallavicino volano con i tris di Fermi e Rastelli, il Colorno si conferma, Salso ancora ko

Eccellenza: Fidenza e Pallavicino volano con i tris di Fermi e Rastelli, il Colorno si conferma, Salso ancora ko

Emozioni e reti a grappoli nell'ottava giornata di Eccellenza. Il merito in particolare va a Colorno, Fidenza e Pallavicino, tutte e tre vincenti a suon di gol.

Il Fidenza ha avuto ragione del Traversetolo nel derby grazie a una tripletta di Daniele Fermi, alla quale si è aggiunta la rete di Pizzelli, in una gara dominata su tutta la linea dai borghigiani di mister Mantelli. A fare eco a Fermi a pochi chilometri di distanza il sempre implacabile Matteo Rastelli, autore di tutti e tre i gol con cui il Pallavicino ha steso la Rubierese a Busseto (più un rigore fallito). Bene, come detto ,anche il Colorno che centra la second avittoria di fila contro l’ostico Scandiano. Buon punto per il Monticelli a Correggio, male il Salso, piegato nello scontro diretto per la salvezza in casa del Polinago.

Colorno-Scandiano 3-1
Marcatori:
1’ st Pin (C); 16’pt Caraffini (C); 35’pt su rig Ingardi (S); 18’st su rig Roncarati (C)
Colorno: Pini, Riccardi, Caraffini, Greci, Fiorasi G., Demicheli, Quagliotti, Malpeli, Montali (42’st Pelizza), Pin (30’st Scaravonati), Roncarati (38’st Fiorasi A.). All.: Piccinini
Scandiano: Pè, Freddi (18’pt Lodesani, sostituito al 10’st da Vaccari), Tognoli, Fornili, Bonini, Ferrari P. (26’st Rondanini), Rossi, Malagoli, Ingardi, Rizzuto, Lionetti. All : Iemmi
Arbitro: Turrini di Faenza
Note: Espulso al 23’st Bonini (Scandiano) per proteste.

Dopo la vittoria per 2-0 di sette giorni fa nel derby contro il Salsomaggiore, il Colorno dimostra di aver lasciato alle spalle la crisi di risultati che l’aveva colpita dopo le prime giornate del torneo, battendo per 3-1 lo Scandiano. Squadra ostica quella reggiana, fino ad oggi ancora senza sconfitte in campionato e con 11 punti, sorpassata in graduatoria proprio dal Colorno, ora a quota 13. Giocano bene i ragazzi di Piccinini, dominando praticamente per tutta la partita, evidenziando delle amnesie solo nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo, quando gli ospiti si rifanno sotto grazie al penalty realizzato da Ingardi. La partita per i padroni di casa si mette come meglio non si potrebbe appena dopo il fischio d’inizio. Lungo rilancio del portiere, Montali tocca quel tanto che basta con la testa per smarcare Pin che in corsa appena fuori area fredda Pè con un sinistro che s’insacca a fil del primo palo. Raddoppio al 16’ quando sul secondo corner battuto consecutivamente da Pin, Caraffini stacca in mezzo all’area piccola ed incorna prepotentemente per il 2-0. Al 35′ Greci, il grande ex di turno, secondo l’arbitro strattona per i pantaloncini Ingardi, che non fallisce il conseguente rigore. Sempre su rigore arriva il 3-1 firmato da Roncarati dopo un mani in area di Malagoli su tiro di Quagliotti. Nulla d’altro da segnalare se non l’espulsione di Bonini per proteste al 23’ ed alcuni off-side dubbi che impediscono un passivo ancora più pesante per lo Scandiano.

Correggese-Terme Monticelli 1-1
Marcatori:
4’rig. Bellesia (C), 20’pt De Luca (M)
Correggese: Rolli, Ziliani, Daolio, Davoli, Suprani, Negri (42’st Bruini); Pannullo, Sackey, Omenaka, Giovanardi, Bellesia. All. Zanasi
Terme Monticelli: Chittolini; Bianchi, Rossetti, Graziano, Nevicati, Melli, Fornari (20’st Gennari), Pesci, Ferretti (22’pt Aracri), De Rosa (10’st Cuccu), De Luca. All. Paraluppi
Arbitro: Cioni di La Spezia
Note: Espulso al 18’st Pesci (Monticelli) per doppia ammonizione.

E’ un punto importante quanto sofferto quello che il Monticelli porta a casa dalla difficile trasferta di Correggio. Del campo della Correggese mister Paraluppi però non avrà un gran bel ricordo viste le perdite per infortunio del giovane Gennari (che si è fatto male appena entrato) e ancora prima di Ferretti, che ha subito uno stiramento a metà primo tempo e si unisce a Urbano (ai box ancora un mese) nell’infermeria dei termali. Sfortunato ma ad onor del vero anche molto tenace il monticelli che ha giocato nel finale, per oltre un quarto d’ora, in 9 contro 11, in trincea a difendere il punto grazie anche a “San Chittolini”. Nonostante la buona notizia della defezione tra i locali di Daniel Pane, il più temuto, la gara era iniziata in salita per il Monticelli, sotto dopo 4 minuti a causa di un rigore segnato da Bellesia, atterrato in area da Bianchi. Al 20′ il pari del Monticelli: a ispirare è Ferretti, che dalla destra serve a centro area De Luca, il quale infila in rete il pareggio. Nella ripresa, come detto, assalto della Correggese contro un Monticelli in nove a causa dell’espulsione di Pesci e l’infortunio a cambi completati di Gennari, ma la difesa e Chittolini, decisivo almeno in tre o quattro occasioni, salveranno il risultato. Un punto, per come si era messa, molto positivo.

Fidenza-Traversetolo 4-0
Marcatori:
22’pt, 26’st, 35’st Fermi, 33’st Pizzelli
Fidenza: Scarica, Zamboni, Orlando; Petrelli, Piva, Campos; Ibrahimi, Pizzelli, Vado (25’st Cantini), Fermi (37’st Martini), Busani (25’st Favagrossa). All. Mantelli
Traversetolo: Finardi, Belli, Ferretti; Serra, Zirri, Fontana; Nardi (18’st Brembilla), Celebi, Gualtieri, Kessabi (34’st Masini), Maggiali (1’st Bertucci). All. Mingozzi
Arbitro: Iannacone di Faenza

E’ un monologo del Fidenza e di Daniele Fermi il derby andato in scena al “Ballotta” e che vede il Traversetolo del mister ex di turno Mingozzi tornare a casa con un pesante 4-0 al passivo. Un risultato fin troppo pesante per gli ospiti, castigati dalla vena del forte attaccante 28enne del Fidenza. Lo “show” di fermi inizia al 22′ quando con un “tap-in” corregge in rete la palla respinta da Finardi su colpo di testa di Busani, bravo a svettare sul cross di Pizzelli, altro grande protagonista del match. Al 2′ della ripresa il bis: a ispirare questa volta è Zamboni (che ha indossato la fascia da capitano in virtù dell’assenza di Liverani) con un cross dalla destra stoppato e concluso con un bel tiro al volo che colpisce il palo ed entra in rete sempre di Fermi. Al 33′ il tris, e questa volta Fermi avvia l’azione smarcando Orlando sulla sinistra con un colpo di tacco: cross del laterale mancino e scivolata di Pizzelli, che batte ancora Finardi. A mandare i titoli di coda è sempre Fermi due minuti dopo, bravo a ribadire in rete da vero opportunista una conclusione deviata di Petrelli. Quattro a zero e Fidenza sempre secondo a un punto dal Castellarano.

Pallavicino-Rubierese 3-0
Marcatori:
1’pt rig., 38’pt, 13’st Rastelli
Pallavicino: Araldi; Cremona, De Angelis; Vece, Delnevo, Baratti; Melotti, Ciceri, Zanni (25’st Campanini), Silvestri, Rastelli (30’st Baroni). All. Barbieri
Rubierese: A. Ferrari; Mari, Martino (14’st Antichi); Gibellini, Costi (25’st Muratori), Matteazzi; Fraccaro, Sessa (1’st Cacitti), Dallari, Fantuzzi, Serpeti. All. Ferraboschi
Arbitro: Marseglia di Bologna
Note: al 40’pt il portiere della Rubierese Ferrari para un rigore a Rastelli

Rastelli, Rastelli e ancora Rastelli. E’ sempre lui a fare la differenza nel Pallavicino e la vittima questa volta è la Rubierese, piegata da una tripletta del bomber 37enne, che pure si è preso il “lusso” di sbagliare uno dei due rigori che si era procurato. Un 3-0 che consente ai ragazzi della coppia Melotti-Barbieri di restare attaccato alle due prime della classe in terza posizione. Il gol del vantaggio arriva dopo appena un minuto di gioco su calcio di rigore trasformato da Rastelli, che se lo era prima procurato (palla filtrante di Ciceri, il giovane Costi lo stende prima di farlo tirare). Bellissimo il raddoppio di Rastelli, che al 38′ riceve palla da Zanni sulla sinistra, entra in area e, dopo una bella finta, con un tiro a girare sul secondo palo fredda Ferrari. Il portiere reggiano si riscatterà parzialmente 2 minuti dopo entrando nel gruppo di pochi eletti a parare un rigore a Rastelli, questa volta caduto in area in mischia. Nella ripresa al 13′ il tris: su rinvio di Araldi, Ciceri di testa allunga in profondità per Rastelli, che in contropiede, lanciato, si libera di un uomo in corsa e chiude i conti, guadagnandosi la “standing ovation” al momento della sostituzione.

Polinago-Salsomaggiore 2-1
Marcatori:
30’st D. Scarabelli (P), 42’pt Iannelli (P), 42’st Pelizza (S)
Polinago: Nocentini, Rovatti, Chiea; Balocchi, A. Scarabelli (10’st Zanichelli), Puglia; Migliorini (40’st Benassi), Perziano, Frodati, D. Scarabelli, Iannelli (20’st Cerchiari). All. Ladurini
Salsomaggiore: Vicini; Okoruwa (1’st Margini), Paini; Pioli, Bottioni (35’st Lusardi), Ghia; Cavalca, Billone, Anceschi, Provenzano, Guarini (15’st Pelizza). All. Pioli (squalificato, in panchina Bonati)
Arbitro: Giglioli di Forli’

Altra sconfitta per il Salso, caduto sul campo del Polinago. I modenesi, al primo successo stagionale, si sono imposti grazie a due reti nel primo tempo di Scarabelli viziate da altrettante distrazioni della difesa termale. Il vantaggio, dopo un inizio con pochi sussulti, arriva al 30′ grazie a Scarabelli, lasciato libero da marcature e il più lesto a correggere in rete in mischia una punizione di Perziano. Al 42′ i locali raddoppiano con Iannelli, che in contropiede sfrutta un’incertezza di Bottioni e trafigge Vicini con il 2-0 ce conclude il primo tempo. Nella ripresa il Salso attacca e tenta di riaprire la gara ma trova il gol solo nel finale con Pelizza, anche lui bravo a ribadire in rete una palla vagante in mischia. Ma è troppo tardi, e il Salso resta a quota 5, sorpassato proprio dagli avversari odierni.

Commenti
Pubblicitร 
Pubblicitร 
Pubblicitร 

Altri articoli in Calcio Dilettanti