Entra in contatto:
il seconda base Leonardo Alfieri del Camec Collecchio baseball Duck Press Foto

Baseball e Softball

Serie A baseball: Collecchio vince il girone, Crocetta perde terreno

ph. credit: Duck Photo Press

Serie A baseball: Collecchio vince il girone, Crocetta perde terreno

La Camec Collecchio ed il Nettuno Bc 1945 sono le prime squadre a mettere in cassaforte la qualificazione al turno preliminare 1 grazie alle rispettive doppiette (8-3, 8-3 il Collecchio; 4-0, 8-0 il Nettuno) su Comcor Modena e Lupi Auto Fiorentina nei gironi B e D.

Vicina all’obiettivo anche la Palfinger Reggio (14-1, 2-1 sulla Ciemme Oltretorrente), che resta in testa nel girone E davanti al Codogno ’67 (6-5, 10-0 al Torino. Il Cagliari fa doppietta sulla Farma Crocetta (9-8, 12-2) che perde terreno dall’Itas Mutua Rovigo.

Comcor Modena-Camec Collecchio

Con gli identici risultati finali di 8-3 la Camec Collecchio, espugna il diamante di Modena, e conquista la vittoria matematica del girone B. Sabato pomeriggio il derby emiliano si anima al 2° inning con due punti dei canarini (doppio di Pompilio e singolo di Bianchi). Collecchio dimezza al 4° e mette la freccia al quinto con 2 punti. Fabiani (6bv-3so, 5rl), Bertolini e Acerbi sostengono la squadra ospite che al 6° va sul 4-2 e all’8° chiude con quattro punti.
In gara2 Gorgora (v., 8bv-11so) e Ventura tengono a zero gli avversari per quattro riprese. Al 5° si passa al 4-3 che la Camec allunga con altre quattro segnature (1 al 7° e 3 all’8°) grazie  a 12 valide (tre a testa Alfieri, Mirabal e Guadagnino) e al rilievo Guerra. Verona è adesso a 5 lunghezze dopo il pareggio con Settimo.

Cagliari-Farma Crocetta

Doppietta determinante del Cagliari ai danni del Farma Crocetta, che perde l’occasione di recuperare terreno verso la vetta della classifica e ora deve guardarsi alle spalle dal trenino a caccia del secondo posto. Al comunale di Iglesias termina all’undicesimo inning 9-8 per i padroni di casa un’interminabile gara-1, sempre in perfetto equilibrio e in cui la spuntano gli isolani grazie alla determinazione di portarsi a casa il successo. Il doppio di Rosales al primo spinge a casa 3 RBI per Cagliari, che tiene il vantaggio fino al quinto inning sul 4-1, prima di vedersi sorpassare da 5 segnature parmensi in un solo attacco: merito delle valide di Zoni, Laise, Fava e Piazza. Altri 2 punti sardi fissano il parziale sul 6-6, con cui si concludono i tempi regolamentari: agli extra-inning 2 segnature per parte tengono in bilico il punteggio, ma è all’undicesimo che il singolo di Turino fa calare il sipario sul 9-8 casalingo.
Tutta un’altra musica invece in gara-2, vinta senza nessun problema ancora da Cagliari con il punteggio di 12-2 per manifesta inferiorità al settimo. Bastano i primi tre attacchi a concludere virtualmente il match, grazie a 10 punti realizzati con la collaborazione delle mazze di Turino, Rodriguez, Rosales e Delgado. Sambucci e Gerali provano a suonare la carica per Crocetta con 2 battute che propiziano altrettanti punti, ma il gap è troppo per essere colmato e così ci pensano Cuesta e ancora Turino a chiudere in anticipo la questione in favore dei sardi sul 12-2 finale. Buono il lavoro di Alvarez sul monte di Cagliari (vincente con 7.0 ip, 2 er).

Ciemme Oltretorrente-Palfinger Reggio Emilia

La Palfinger Reggio si avvicina sempre di più verso l’obiettivo primo posto grazie ai successi per 14-1 e 2-1 a Parma contro la Ciemme Oltretorrente. Nella prima sfida, vinta per differenza punti all’ottavo inning, a farla da padrone è l’attacco che totalizza sedici valide con le prestazioni da tre valide di Marc Rodriguez, Kevin Tejada e Francesco Segreto. La Palfinger allunga subito nel primo terzo di gara da nove punti. Con due singoli, Marc Rodriguez batte a casa il primo punto della partita e l’ultimo punto di un terzo inning da sette punti e sette valide (tra cui un doppio di Tejada ed un triplo di Niccolò Scala) mentre l’Oltretorrente ha segnato un solo punto, nella parte bassa del secondo inning (con singolo di Jacopo Bettati). Enrico Zanchi controlla le mazze di casa e altrettanto fa il bullpen dell’Oltretorrente, con Alessandro Allegri che ferma come può gli avversari almeno fino al sesto, dove Marc Rodriguez colpisce un fuoricampo da un punto. Nell’ottavo i quattro punti della manifesta con le valide di Tejada e Segreto e le basi ball di Perez e Gabriele Borghi.
Molto più combattuta gara due, vinta dai reggiani per 2-1 con un insuperabile Frank Madan in pedana. Altrettanto dominante è statoFrancisco Sanchez che ha subito i primi (ed unici) due punti soltanto nel sesto inning, colpito dalle valide di Alejandro Saenz, Martin Robles e di Marc Rodriguez (doppio). Madan, che dalla valida di Emanuele Lori con due out nel secondo inning ha eliminato tredici di quindici battitori affrontati, va in difficoltà nella parte bassa del settimo dove, con un out, riempie le basi e fa entrare l’unico punto dei locali su battuta in scelta difesa di Giacomo Manghi. Finita la partita di Madan, gli ospiti affidano il monte a Kerson Trinidad che trova gli ultimi sei out.


Risultati:

Gir. B: sabato Comcor Modena-Camec Collecchio 3-8, 3-8; Tecnovap Verona- Settimo 7-2, 3-5; domenica Platform Tmc Poviglio-Milano 1946 7-6, 2-0.
Gir. C: sabato Gereon NBP Ronchi-New Rimini 10-6, rinviata; Padova-Itas Mutua Rovigo 7-12, 4-2; domenica Cagliari-Farma Crocetta 9-8 (11°), 12-2 (7°).<
Gir. D: sabato Padule Sesto F.-Godo 6-16 (8°), 3-10; Nettuno-Lupi Auto Fiorentina 4-0, 8-0; domenica Athletics Bologna-Lions Dolphins Nettuno 13-1 (7°), 5-4.
Gir. E: domenica Senago-Catalana Alghero 8-6, 0-3; Ciemme Oltretorrente-Palfinger Reggio Emilia 1-14 (8°), 1-2; Codogno-Campidonico Torino 6-5, 10-0 (7°).

Le classifiche:

Gir. B: Collecchio (15-1), .938; Verona (10-6), .625; Poviglio (8-8), .500; Milano  (5-11), .313; Modena e Settimo (4-10), .286.
Gir. C: Rovigo (11-5), .688; Crocetta (9-7), .563; Cagliari (8-8), .500; New Rimini (7-8), .467; Ronchi (6-9), .400; Padova (6-10), .375.
Gir. D: Nettuno 1945 (16-0), 1.000; Godo (11-5), .688; Fiorentina (10-6), .625; Athletics (9-7), .563; Lions Dolphins (2-14), .125; Padule (0-16), .000.
Gir. E: Reggio E. (14-2), .875; Codogno (11-5), .688; Catalana (8-8), .500; Oltretorrente (7-9), .438; Senago (5-11), .313; Torino (3-13), .188.

 

(In copertina, il seconda base Leonardo Alfieri del Camec Collecchio baseball – ph. credits: Duck Press Foto)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball