Entra in contatto:

Parma Calcio

Crociati premiati in Comune: tutte le dichiarazioni

parma calcio in comune sindaco

Il sindaco Federico Pizzarotti e il vicesindaco con delega allo Sport Marco Bosi hanno ricevuto nella sala del Consiglio comunale il Parma Calcio 1913 e i rappresentanti del tifo organizzato. Una cerimonia piena di entusiasmo per celebrare il record delle tre promozioni consecutive, in attesa della grande festa di domani sera allo stadio Tardini.
Alla Società crociata è stato consegnato un riconoscimento per “aver interpretato gli inviolabili e profondi valori dello sport i quali insegnano che dalle sconfitte più difficili si risorge, dalle proprie ceneri attraverso dignità, coraggio, speranza e riscatto”.
Il secondo riconoscimento è stato consegnato a capitan Alessandro Lucarelli, simbolo della rinascita e dell’attaccamento alla maglia, “per aver nel cuore una maglia, una squadra, una città; per essere sceso all’inferno e da lì esserne risalito”.

Ecco le dichiarazioni della giornata in Comune:

Federico Pizzarotti: “Siamo orgogliosi di avere una Società e una squadra che hanno fatto un percorso unico e straordinario.Non è mai mancato il supporto costante di tutta la città e dei tifosi che sono oggi qui rappresentati. Avete creato un’immagine della città bella, di una città orgogliosa di rialzarsi dalle sconfitte. Non sono stati anni facili quelli che ci hanno portato ad oggi, rimettere in sesto una società tutta da rifare, non è stato semplice. Grazie per la serietà del Parma Calcio 1913, per averci creduto con passione e professionalità”.

Marco Bosi: “La città di Parma riconosce con orgoglio il valore sportivo al di là dei risultati. Il calcio ha avuto il merito unire la città, ha saputo appassionare tutti i cittadini. Vi ringrazio a nome della città per l’impegno e la passione che avete costantemente messo in atto”.

Luca Carra: “Luca Carra, ha ricambiato: “Siamo noi che dobbiamo ringraziare tutti voi per quanto fatto in questo triennio. A partire dai tifosi. L’entusiasmo che si respira oggi in città attorno alla nostra squadra è identico a quello vissuto nei primi anni Novanta. Questa atmosfera ci fa rendere conto quanto grande sia stato il traguardo raggiunto”.

Lin Feng (rappresentante del presidente Jiang Lizhang): “È un peccato che oggi non possa essere qui con noi il nostro presidente Lizhang. Arriverà domani mattina a Parma. Sicuramente sarebbe stato troppo emozionato per parlare… Non immaginate quanto lui ami Parma e la sua squadra. Siccome è molto impegnato, ha cercato il più possibile di venire a vedere le partite. Quando non è riuscito, le ha guardate tutte in televisione. Conosce ogni giocatore e ogni loro prestazione. Per Nuovo Inizio è stato molto difficile lasciare la maggioranza della società Parma Calcio a un socio straniero. ma lo hanno fatto perchè hanno visto un’opportunità, per creare ulteriori nuove possibilità per il club con i nostri investimenti. Pure noi abbiamo capito, lasciando il club nelle mani operative di chi stava lavorando bene.
Ci si è fidati a vicenda. C’è stata una fiducia reciproca. Si percepisce che non c’è differenza tra noi e Nuovo Inizio, perchè è evidente che tutti lavoriamo per il bene del club. La nostra presenza è a servizio del club, per aiutare a migliorarlo. È un club che ha enormi potenzialità. È stato fatto un miracolo e, quando un miracolo avviene, ne possono accadere tanti altri. Dobbiamo credere nei miracoli. In futuro se ne possono ancora realizzare”.

Giacomo Malmesi: “Le parole di Lin sono musica per le orecchie di tutti noi. È il completamento di un sogno. Ringrazio l’amministrazione comunale per averci invitato qui e per questo riconoscimento. Non capita tutti i giorni e a tutti di essere presenti in queste sale”.

Roberto D’Aversa: “Ricevere questo riconoscimento ci rende orgogliosi. Il nostro gruppo è davvero orgoglioso di aver rappresentato una città importante come Parma, un club che ha una storia blasonata e vincente anche in Europa e una tifoseria che difficilmente ha eguali. Ci auguriamo di poter regalare altri successi in futuro, perchè credo che questo gruppo, questa società con la sua proprietà e questa città meritino di raggiungere ancora qualcosa d’altro di importante”.

Daniele Faggiano: “Abbiamo cercato di rappresentare questa città nel migliore dei modi. Abbiamo avuto delle difficoltà. In mezzo a queste il primo che ha sempre creduto alla promozione diretta è stato il mister. Questa sua convinzione ci ha unito ancora di più. Abbiamo sofferto, ma è stato bello. Sono contento e orgoglioso di rappresentare questa maglia. Adesso cerchiamo di portarla il più in alto possibile, senza fare troppi voli e mantenendo i piedi per terra”.

 

 

(Foto Parma Calcio 1913)

 

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio