Calcio Dilettanti
Focus Promozione: Pallavicino e Piccardo si confermano. Cappotto del Cervo ad Agazzano

Il sedicesimo e penultimo turno nel girone A di Promozione regala le vittorie di Pallavicino e Piccardo, rispettivamente prima e seconda della classifica con 39 e 37 punti. Al terzo posto scende il Carignano, che ferma a Noceto la serie di otto vittorie consecutive. In zona play out, riscatto della langhiranese (che batte il San Secondo 4-1), mentre la matricola Viarolese batte il Fidenza e si porta a +4 dal tredicesimo piazzamento. Perdono tutte le ultime tre, Castelnovese, Basilica e Il Cervo: giornataccia per i collecchiesi che ne prendono addirittura otto.
Agazzanese – Il Cervo 8-0
Partita senza storia quella giocata oggi al “Baldini ” di Agazzano. Dopo 15 minuti l’Agazzanese era già in vantaggio di 4 goal e di conseguenza si è trattato niente di più che di un buon allenamento in attesa di due partite di ben altro quoziente di difficoltà: la partita di Coppa di giovedì 8 dicembre sul sempre insidioso campo di Montecchio e della difficile trasferta di domenica prossima in quel di Brescello, dove l’Agazzanese si potrà misurare con compagini di pari valore. Da segnalare nella partita odierna nel secondo tempo di alcuni gesti di fair play tra i giocatori di Agazzano, come il rigore fatto tirare a Nani, apparso in difficoltà nella trasferta di Traversetolo, e i vari tentativi di far segnare il giovane Alberto Galli (classe ’99) o Zanaboni, giocatore in partenza verso altri lidi. Sul tabellino dei marcatori sono finiti Delfanti (autore di 4 gol) e Lombardi, Nani (su rigore, appunto), Zanaboni e Galli, tutti a segno con un gol a testa.
Basilica 2000 – Terme Monticelli 0-2
Nella prima frazione di gioco le squadre si affrontano a viso aperto e il Basilica 2000 non mostra d’avere timori reverenziali nei confronti della squadra termale; anzi, sono i rossoblù ad impostare ed imporre il proprio gioco. La prima occasione da gol arriva al 28′ con Dedja che calcia un bolide da fuori area di poco alto sopra la traversa. Al 40′ Rabitti serve Paini che, da posizione angolata sulla sinistra dell’area, insacca un potente diagonale che vale il gol dello 0-1 per il Terme Monticelli. Allo scadere del primo tempo si ripropone nuovamente la squadra termale ancora con Rabitti che crossa per Volponi in posizione centrale, ma il suo tiro è troppo debole e si spegne fra le braccia di Biagini. Al 22′ del secondo tempo gli ospiti restano in dieci per l’espulsione di Setti (somma d’ammonizioni). Al 25′ corner battuto da Rabitti: in area sbuca in tuffo l’ex di turno Malpeli, che di testa insacca lo 0-2. Sullo scadere ultimi scatti d’orgoglio del Basilica 2000, che proprio non ci sta alla sconfitta in superiorità numerica e continua ad attaccare riuscendo a costruire anche un paio di nette occasioni da gol sventate con estrema efficacia e sicurezza dal bravo secondo portiere termale Thomas Grassi, che in questa giornata non ha fatto rimpiangere Artich.
Borgo San Donnino – Fontana Audax 1-0
Dopo le numerose partenze, scende in campo un Borgo San Donnino profondamente diverso dalle ultime uscite: tanti i giovani in campo. Le squadre si affrontano alla pari nei primi trenta minuti con tanto agonismo in campo. Poi è Camara a sbloccare il risultato con un’azione personale e tiro che non lascia scampo a Rebecchi. Rischia grosso il Borgo sul finire di tempo. Bariani spreca malamente dopo uno svarione difensivo dei padroni di casa. Nel secondo tempo, dopo pochi minuti Ibrahimi colpisce una traversa a Rebecchi battuto. Poi è Billone a fallire il raddoppio. Nel finale il Fontana spinge alla ricerca del pareggio. Il Borgo cala e soffre. Il portiere Spanu permette al Borgo di incamerare i tre punti.
Dopo una settimana di movimentato mercato in uscita, il Borgo ha incamerato tre punti meritati e sofferti. Billone in assoluto il migliore in campo.
Carignano – Noceto 2-2
Il Carignano prova a scappare, ma il Noceto ribatte colpo su colpo e acciuffa per due volte il risultato di parità. All’11’ i giallorossi si portano avanti con il gol firmato da Fiordelmondo, il quarto stagionale per lui; al 35′ arriva l’immediato pari dei rossoblù con Lombardi. Nella ripresa, il gol di Pin al 50′ riporta avanti gli uomini di Marcotti, che però si fanno raggiungere da Terranova che al minuto 78 realizza dal dischetto il 2-2. Nel finale la compagne nocetana avrebbe l’opportunità di beffare i padroni di casa, ma il portiere Dessena evita il peggio con un intervento miracoloso. Il match si conclude con un pareggio tutto sommato giusto, che spezza la serie di otto successi di fila del Carignano, ora scivolato in terza posizione.
Langhiranese – San Secondo 4-1
Primo tempo di marca grigiorossa, concretizzato da Barilone, che al 20′ brucia la difesa ospite e insacca di controbalzo su cross di Aracri. Si ripete di testa al 30′, stavolta di testa su traversone millimetrico di Chierici. Ospiti non pervenuti nella prima frazione, se non per due conclusioni di Greci e Gualtieri senza pretese. Si apre la ripresa e al 6′ Roncarati non si fa pregare a colpire di testa libero a centro dell’area: è il 3 a 0. All’improvviso di sveglia il San Secondo, che prova a reagire. Gualtieri sigla con un bel sinistro su punizione dal limite. E’ il 3 a 1. Poi continuo forcing ospite: ma il San Secondo si espone inervitabilmente al contropiede grigiorosso che al 48′ si concretizza con Aracri. Il giocatore infila per la quarta volta l’incolpevole Terenzio. Partita ben arbitrata e vinta con pieno merito dalla Langhiranese.
Marzolara – Brescello 0-3
Brescello nettamente superiore ai padroni di casa. Unica scusante per il Marzolara la lunga lista di infortunati; netta la superiorità dei reggiani in formazione tipo. Ad inizio partita, il portiere locale Colacicco sventa subito un pericolo compiendo una grande parata rasoterra. Poi i ragazzi di mister Savi si costruiscono una ghiotta occasione con Ceruti che colpisce in pieno la traversa: sulla respinta il pallone rimbalza sulla riga di porta (o forse al di là della stessa) e si spegne sul fondo. Poco dopo però arriva il vantaggio degli ospiti: Boni mette in mezzo per Di Maio, che a porta vuota non può far altro che accompagnare in porta il gol dell’1-0. Poi, su una disattenzione della linea difensiva dei padroni di casa, un lungo lancio di Urbano pesca Ferretti, che a tu per tu con Colacicco firma il raddoppio. Si va negli spogliatoi con il risultato, ormai acquisito, di 0-2 per la truppa di Piccinini. Nella ripresa il Marzolara avrebbe l’opportunità di segnare, ma sul colpo di testa di Biasin il terzino gialloblù Boni salva sulla linea, a portiere battuto. Nel finale il gol di Siciliano (classe ’98), in contropiede, arrotonda ancor di più il passivo in favore del Brescello.
Montecchio – Piccardo Traversetolo 0-1
L’importante sfida, giocata a Calerno, tra Montecchio e Piccardo Traversetolo si è conclusa con una meritata vittoria degli ospiti grazie alle rete numero 200 in carriera del neo-acquisto Modafferi.
La prima vera occasione della gara arriva al 21’ con Bertolini, ma pochi minuti dopo la Piccardo passa in vantaggio. Modafferi sfrutta il solito grande lavoro sporco di Chiurato e, anche a seguito di un rimpallo, mette alle spalle di Bolzoni. Gol all’esordio per il numero 10 giallonero, già autore di 8 reti con il Borgo San Donnino. Per i padroni di casa risponde Tazzioli, ma il suo tiro è ben controllato da Piazza. Al 37’ Tagliafierro calcia a lato di poco, mentre un minuto dopo una bella azione degli attaccanti di mister Bazzarini è vanificata dall’intervento della retroguardia reggiana. Nel secondo tempo i tentativi di pareggiare del Montecchio vengono sempre respinti dalla difesa della Piccardo. Né gli ingressi di Piro e Foresta né i tiri dalla distanza di Tazzioli sorprendono un attento Piazza. La partita si innervosisce col passare dei minuti e anche sugli spalti si registrano animi caldi. L’ultima occasione della partita è degli ospiti, con Casisa che colpisce il legno con il solito tiro da fuori.
La Piccardo porta a casa tre punti fondamentali, che le permettono di rimanere a -2 dal Pallavicino capolista. Il Montecchio, invece, proprio non riesce ad alzare la testa e rimane imbottigliato nel centro della classifica.
Pallavicino – Castelnovese 2-0
Primo tempo molto combattuto con poche occasioni. I coriacei reggiani si difendono bene e mettono a dura prova la retroguardia verdiana con ficcanti ripartenze. Nella seconda frazione i blues, pur non essendo nella loro migliore giornata, grazie al bomberissimo Cossetti (doppietta per lui e 15 centri in campionato) riescono a portare a casa tre punti importantissimi per continuare la loro corsa in vetta alla graduatoria.
Partita più complicata del previsto per il Pallavicino, che si è dovuto sudare la vittoria. La Castelnovese vista oggi al Cavagna sicuramente non merita l’ultimo posto in graduatoria.
Viarolese – Fidenza 3-1
Partita molto combattuta, tra due squadre alla ricerca di puti per allontanarsi dalla lotta play out. La posta in palio era importante, tant’è che entrambi i mister, Fabbi e Brandolini, sono stati allontanati dal campo e il Fidenza ha addirittura chiuso la gara in 9 per le espulsioni (arrivate durante nel secondo tempo) di Schiavano e del neo entrato Vincenzo Di Martino. Nella prima frazione di gioco, capita una grande occasioni ai bianconeri: ma Kassi e Premi non riescono a concretizzare. Pochi minuti più tardi è, però, la Viarolese a passare in vantaggio: dopo un’azione sviluppata sull’out di sinistra, la palla viene messa in mezzo per Talignani che in corsa trasforma una specie di un rigore in movimento. Dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato, nel secondo partono forte i padroni di casa, che intorno al 50′ raddoppiano con Cavalli dopo una bella azione in contropiede. Il Fidenza non ci sta e si butta all’attacco, accorciando subito le distanze: Kassi viene atterrato in area, dagli undici metri si presenta Premi, che non sbaglia. Gli ospiti tentano il forcing finale, alla ricerca del pari, ma rimangono in dieci per l’espulsione di Schiavano. La Viarolese, perciò, approfitta degli spazi lasciati dai bianconeri e, sul finire della gara, un cross su una punizione dal limite viene infilato in rete da Frigeri. Come detto, nel finale, il Fidenza rimane in 9, per il rosso a Vincenzo Di Martino. Partita avara di emozioni, condotta male dal direttore Alexei Mardari della sezione di Modena, che ha commesso errori da entrambe le parti. Fulvio Delnevo e Lorenzo Fava
(Nella foto il gol di Premi su rigore in Viarolese-Fidenza 3-1, giocata oggi per il 16^ turno. Foto di Alberto Poldy-Allai per la pagina Facebook del Fidenza)
