Entra in contatto:

Motori

Pinetti Motorsport con la coppia Briselli-Bernazzani al Mugello

victor briselli pinetti motorsport 2025 07 07
Foto: ACI Sport

Dopo oltre un mese di sosta il Campionato Italiano Gran Turismo Sprint è pronto a tornare ad accendere nuovamente i propri motori e lo farà in occasione del secondo appuntamento previsto dal calendario sportivo targato 2025.

I protagonisti della massima serie nazionale dedicata alle vetture GT scalpitano in attesa di dare vita ad una nuova bagarre, quella pronta ad andare in scena al Mugello Circuit.

Tra i presenti sulla griglia di partenza non poteva mancare Pinetti Motorsport, in campo con un Victor Briselli a caccia di riscatto dopo le disavventure patite con il meteo avverso a Vallelunga.

Ad inizio Luglio Victor è stato protagonista in positivo di un test – racconta Andrea Belicchi (coach Pinetti Motorsport) – ma, con un calendario così dispersivo, è difficile mantenere la preparazione e la competitività. Il campionato è di altissimo livello e da lui ci aspettiamo che possa mettere assieme un weekend solido ed in progressione, cercando di migliorare quanto di buono ha mostrato nel round inaugurale di Vallelunga e vincendo la sua personale sfida fisica”.

A differenza dell’apertura laziale il pilota di Castelnovo ne’ Monti non sarà la sola punta della scuderia parmense, pronta ad affiancargli un Adriano Bernazzani già visto in azione nel 2024.

Adriano corre poco e si concede un paio di apparizioni nel corso dell’anno – aggiunge Belicchi – quindi è naturale che non possiamo aspettarci risultati di alta classifica, consapevoli del livello degli avversari con i quali andrà a fare i conti. Arrivare in fondo, senza commettere errori, sarà sicuramente il suo obiettivo e faremo del nostro meglio per assecondare entrambi i piloti”.

Si partirà nella mattinata di Venerdì 11 Luglio con la disputa del primo dei due turni di prove libere che daranno il via ufficiale alla tre giorni toscana dedicata al tricolore GT Sprint.

Il giorno seguente, nella mattinata di Sabato 12 Luglio, spazio alle due sessioni di qualifica che anticiperanno una gara 1, cinquanta minuti più un giro, che scatterà alle ore quindici.

Il gran finale si terrà Domenica 13 Luglio, con venti minuti di anticipo rispetto alla sfida del Sabato, con una gara 2 che, mantenendo lo stesso format, archivierà il secondo atto del 2025.

Il Mugello è un circuito molto tecnico – conclude Belicchi – ed è uno dei più belli che abbiamo in Italia. Con questo caldo l’usura gomme sarà un fattore determinante, sia per la temperatura che per le tipologie di curve che si affronteranno. L’affidabilità delle coperture e del mezzo in generale, qualora rimanesse questo caldo infernale, sarà messa a dura prova. La nostra Ferrari, essendo un po’ più pesante della concorrenza, potrebbe soffrire maggiormente su questo fronte. I risultati dei due turni di libere ci chiariranno maggiormente le idee in merito”.

 

(In copertina, Briselli in azione nella stagione 2025 – Foto: ACI Sport)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Motori