Motori
IRC: al Casentino aumenta il coefficiente, Razzini ci crede

Il giro di boa è stato ormai completato ma, con due soli appuntamenti a separare i protagonisti dell’International Rally Cup dal termine della stagione, il prossimo Rally del Casentino si fa quanto mai interessante, anche in virtù dell’aumento del coefficiente che, pronto ad elevarsi a quota 1,25, sarà in grado di dare importanti scossoni alla classifica.
Tra i papabili a recitare un ruolo da indubbio protagonista c’è Marcello Razzini, reduce dal favoloso terzo assoluto siglato all’esordio in Trentino e deciso a sfruttare al meglio il ghiotto punteggio messo a disposizione, mirando a ridurre il gap in una provvisoria assoluta che lo fotografa in quinta posizione, ad una ventina di lunghezze dal gradino più basso del podio.
La trasferta toscana, una classica dell’IRC, potrebbe recitare un ruolo fondamentale in un IRC Challenge che vede il pilota di Parma in seconda piazza con un ritardo di soli quindici punti.
“Arriviamo da due gare estremamente positive per noi – racconta Razzini – perché, dopo il terzo assoluto in casa al Taro, siamo riusciti a ripeterci in una gara nuova per tutti o quasi, il San Martino di Castrozza. Con questi due risultati entriamo in modalità Casentino da secondi di IRC Challenge e da quinti assoluti. Da qui in avanti i coefficienti aumenteranno e questa sarà una bella occasione per noi. Dobbiamo continuare come abbiamo fatto in questi due ultimi impegni, lavorando a testa bassa e raccogliendo quanti più punti possibili per il campionato”.
Un Casentino che, pur non essendo stato troppo amico del portacolori di Collecchio Corse nelle due ultime apparizioni con la dea bendata che ha piazzato qualche sgambetto di troppo, riporta alla mente il bel quarto assoluto dell’edizione 2018, nell’anno di debutto tra i big.
“Sia nel 2024 che nel 2023 ci stavamo comportando bene – aggiunge Razzini – ma la fortuna non è stata dalla nostra parte quando serviva. Ricordo con tanto piacere quel 2018 con la 208 R5, era il primo anno in quella che è ora la classe regina e ci siamo fatti notare tra i grandi”.
Ancora qualche giorno di attesa per rivedere Razzini in azione sulla Skoda Fabia RS Rally2 di By Bianchi Rally Team, in compagnia di Gianmaria Marcomini, per affrontare una due giorni che si aprirà ufficialmente Venerdì 11 Luglio sulla speciale spettacolo “Bibbiena” (1,08 km).
Il giorno seguente, Sabato 12 Luglio, spazio ad un primo passaggio su “Rosina” (7,48 km), “Crocina” (23,01 km) e “Dama” (16,55 km) che sarà seguito da una ripetizione del primo e del terzo impegno del giro inaugurale, anticipando il piatto forte ovvero l’iconica “Talla” (29,58 km).
“Abbiamo apportato delle piccole modifiche al setup per una gara che conosciamo bene – conclude Razzini – ed il percorso sarà sempre bellissimo, pur adattandosi a tratti al nostro stile di guida. Approfitto per ringraziare Gianmaria Marcomini, Gianni e Fabrizio Assirati, Filippo Alicervi, Simone Poliedri, Andrea Freschi, tutto il team, i nostri partners e chi farà il tifo per noi”.
