Entra in contatto:

Baseball e Softball

Parma Clima sorpreso da Nettuno: capolista ko 6-2 in gara1

PARMA BASEBALL ANGIOI DIFENDE LARRIVO DI ZAZZA
Foto: Corrado Benedetti

Il Nettuno ha superato il Parma Clima nella prima gara dell’ultima giornata di andata. I laziali si sono imposti con il punteggio di 6 a 3 al termine di una partita nella quale il Parma Clima non è riuscito a giocare il solito baseball.

I campioni d’Italia sono incappati in una pessima serata nella corsa sulle basi ed hanno pagato una serata grigia di Casanova incappando nella terza sconfitta stagionale. Poche le note liete. Battioni ha chiuso l’incontro con tre valide in tre turni mentre Geraldo ha masso a segno il quarto homerun personale della stagione.

La cronaca

Gli ospiti hanno recuperato il lanciatore Guzman, ricevuto da Trinci con il lead-off Barbona designato. La linea degli esterni è stata composta da Mazzanti, Garcia e Mascai, quella degli interni da Zazza, Joseph, Mercuri ed Annunziata. Più complicato il compito di Saccardi che ha dovuto inventare una formazione “baby” dopo aver perso lo squalificato Astorri e, su consiglio dei medici, i convalescenti Mineo, Gonzalez e Scotti.
Il manager dei campioni d’Italia ha affidato la prima palla a Casanova, in batteria con Monello. In diamante si sono piazzati Geraldo, Angioi, Cornelli e Ascanio mentre il campo esterno è stato presidiato da Concepcion, Battioni e Flisi con Sebastiano Catellani designato. L’incontro è stato preceduto da un minuto di raccoglimento in memoria del campione olimpico Nino Benvenuti, scomparso nei giorni scorsi.

Il primo attacco del Nettuno si è esaurito con un singolo di Garcia mentre quello del Parma Clima ha regalato un punto ai padroni di casa. Angioi ha piazzato un bunt valido, ha raggiunto la terza base sfruttando un lungo singolo a destra di Geraldo ed ha completato il giro dei sacchetti con una battuta in diamante di Concepcion. Immediata la reazione del Nettuno. Zazza ha ricevuto quattro ball, ha rubato la seconda ed ha messo a segno il punto dell’uno a uno grazie ad un doppio lungo la linea di foul di Mercuri. A regalare il punto del sorpasso ha poi pensato Trinci, autore di una battuta da due basi contro la recinzione.

La terza ripresa si è aperta con un altissimo pop in diamante di Garcia sul quale sono entrati in collisione Angioi e Ascanio dopo aver perso la palla nelle luci del tramonto. Il match è ripreso con Garcia in prima base dopo un intervento dei sanitari di casa: L’esterno nettunese ha rubato la seconda ed ha segnato il 3 a 1 con un doppio di Mascai.  Dall’altra parte Guzman si è messo alle spalle gli impacci iniziali, ha migliorato il controllo, ha messo in mostra un’insidiosa palla veloce e non ha più concesso valide fino al quinto inning quando è stato colpito da un doppio di Catellani. La panchina ospite è stata costretta a sostituire l’infortunato Joseph con Di Persia e, dopo il singolo del 3 a 2 di Battioni, ha rilevato Guzman (4.1rl, 2pgl, 4bvc, 1bb, 6so) con Omar Benelli.

La partita di Casanova è durata poco di più. Il cubano (5.1rl, 5pgl, 8bvc, 2bb, 6so) ha lasciato il mound a Kourtis dopo aver subito i punti del 5 a 2 alle sesta ripresa attraverso le valide di Mascai (sostituito da Sparagna) e Annunziata (doppio).
Al cambio di campo il Parma Clima ha avuto l’occasione per rientrare nel match ma l’ha sprecata malamente. Geraldo ha battuto una valida a destra, Concepcion lo ha imitato ma si è fatto eliminare nell’inutile tentativo di raggiungere la seconda base. Ascanio ha poi alzato una corta volata sul primo lancio di Benelli e Monello è stato eliminato da Mazzanti a sinistra.

La partita è così entrata nell’ultimo terzo con i laziali in vantaggio 5 a 2. Al settimo inning Kourtis ha sbarrato la strada alle mazze laziali mentre i ducali hanno creato un nuovo pericolo. Con un out Catellani ha ricevuto quattro ball mentre Battioni ha colpito un singolo: ancora una volta i corridori di casa hanno commesso un peccato mortale con Catellani “pescato” dall’attento Trinci lontano dalla seconda base. Inutile la successiva base ball strappata da Angioi, vanificata da una battuta in foul di Cornelli che ha chiuso la frazione. Più concreto il Nettuno che si è portato sul 6 a 2 nella prima parte dell’ottava ripresa con un doppio di Mercuri, il secondo personale, e un singolo di Annunziata. Geraldo ha provato a riportare i compagni in linea di galleggiamento con un “solo homer” ma Concepcion, Ascanio e Monello non hanno dato seguito all’azione.
Illusorio l’ultimo attacco ducale con le valide di Flisi e Battioni vanificate dalle eliminazioni al piatto subite da Catellani, Angioi e Cornelli contro il closer D’Amico.

Questa sera (ore 20.30) si giocherà la seconda gara.


Programma e risultati

Venerdì 23 maggio 

San Marino-Hotsand Macerata rinviata a sabato
Unipol Bologna-BBC Grosseto 5-1
Parma Clima-Nettuno 1945 6-2

Sabato 24 maggio

Ore 16

Palfinger Reggio Emilia-Big Mat Grosseto
San Marino-Hotsand Macerata (Gara 1)

Ore 20

BBC Grosseto-Unipol Bologna
Palfinger Reggio Emilia-Big Mat Grosseto

Ore 20.30

San Marino-Hotsand Macerata (Gara 2)
Parma Clima-Nettuno 1945


La classifica

Parma Clima .750 (9 vittorie – 3 sconfitte); San Marino .727 (8-3); Hotsand Macerata .667 (8-4); Nettuno 1945 .538 (7-6); BBC Grosseto .417 (5-7); Unipol Bologna .385 (5-8); Big Mat Grosseto .364 (4-7); Palfinger Reggio Emilia .167 (2-10).

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Baseball e Softball