Calcio Dilettanti
Playoff e playout: avanti FFM e Solignano. Si salvano solo Sala e Basilica

È finita la prima domenica del posto season dei campionati dilettantistici di Promozione e Prima Categoria, dove erano ben 9 le parmensi coinvolte negli spareggi.
Se arrivano buone notizie in ottica playoff, il bilancio è sanguinario dai playout di Prima: due compagini nostrane era inevitabile perderle (al netto del duplice scontro tutto parmense), ma alle due predestinate retrocesse del girone B si sono aggiunte anche quelle del gruppo A.
PLAYOFF PROMOZIONE
La Futura Fornovo Medesano ribalta gli sfavori del pronostico, andandosi a prendere la semifinale in casa del Vezzano, che si era meglio classificato al termine del campionato. La compagine dei due comuni vince per 1-2 grazie alla doppietta di Giacomo Sutera (al 46’, su rigore, e all’83’), che va a segno così per la 15ª volta in stagione. A nulla vale il sigillo del gialloblù Bassoli (95’), che trafigge il portiere Bonati quando è troppo tardi per portare la gara ai supplementari. Ora, per la compagine di mister Rizzelli ci sarà un’altra gara in trasferta, stavolta a Bobbio, contro la Bobbiese seconda classifica: servirà un’altra vittoria.
PLAYOFF PRIMA CATEGORIA gir. B
Accede alla finale del girone il Solignano, meglio classificata in campionato, grazie al pareggio (2-2) contro il Marzolara, che ha avuto il merito di protrarre la sfida ai supplementari. Pronti-via e, sotto il diluvio, passano i biancoblù della val Taro: al 5’ una punizione defilata e dalla lunga distanza di Terranova sorprende Braccini. Il pareggio del team della val Baganza arriva nella ripresa: al 66’ il corner di Ubaldi cade preciso preciso sulla testa di Galuppo, che tutto solo sul secondo palo fa 1-1. Dopo una traversa di Rinaldi (75’), la gara si protrae per un’altra mezz’ora. E, al termine del primo tempo supplementare, il Marzolara ribalta il punteggio con l’ennesimo angolo di Ubaldi, stavolta insaccato dall’altro difensore centrale, Rizzardi (107’). Le esultanze ospiti vengono subito spente in avvio del secondo tempo extra, quando il subentrato Palumbo, dopo appena 2 giri d’orologio, riceve a centro area e insacca il gol di un 2-2 decisivo. Il Solignano, poco dopo, spreca anche un calcio di rigore con Rinaldi (bella parata di Braccini), che al 120’ colpirà anche il suo personale secondo legno di giornata. La stagione del Marzolara finisce qui; quella del Solignano passerà dalla finale di Traversetolo contro il Team.
PLAYOUT PRIMA gir. A e B
Il bilancio è sanguinario. Abbandonano il girone piacentino sia il Busseto (che partiva favorito contro il Vigolzone) sia lo Zibello Pieve. I verdiani cedono il passo in casa, al “Cavagna”, dinnanzi al Vigolzone, che vince 0-1 grazie al gol del centravanti piacentino Galletti (12’): dopo una sola stagione la squadra di Cardillo torna in Seconda Categoria. Lì, farà di nuovo il derby con lo Zibello Pieve, a cui non riesce l’ennesima impresa: a San Giorgio Piacentino i padroni di casa dello Junior Drago vincono 3-0 grazie alla tripletta di Maggi (28’, 53’ e 90’). Gialloneri declassati dopo un lustro.
Nel raggruppamento B erano quattro le parmensi a lottare per due posti. Ai nastri di partenza della stagione 2025/2026 ci saranno quelle che oggi giocavano con il favore dei due risultati su tre grazie al “fattore campo”. Basta un gol di scarto, firmato dal solito Zuelli (27’), al Real Sala Baganza per avere la meglio del Team Santa Maria Lesignano, che si era piazzato penultimo con 6 punti di distanza.
Nell’altro spareggio, giocato al “Furlotti” di Basilicanova, il Basilicastello vince per 3-1 contro il Terre Alte Berceto, rispedendo il team appenninico in Seconda dopo un triennio: botta e risposta nel primo tempo, con Camara (34’) che replica su rigore a Liperoti (3’). Poi i rossoblù, rimasti in dieci al 70’ per il rosso a Varoli, gettano il cuore oltre l’ostacolo e riescono a sconfiggere gli arancioneroverdi entro i tempi regolamentari, con le reti di Baraye (75’) e, ancora una volta, Liperoti (94’). La missione di mister Brandolini è così completata.
(In copertina, l’esultanza dei giocatori del RSB dopo la vittoria salvezza nel playout – Foto: Simone Ferrari/SportParma)
