Entra in contatto:

Parma Calcio

Empoli-Parma match salvezza: l’ex D’Aversa si gioca la stagione

Parma Empoli 1 1 9a giornata Serie A 2024 2025 Fazzini e DAversa si abbracciano davanti alla panchina azzurra in festa per il gol
©Foto: Lorenzo Cattani

Dato l’inizio degli Internazionali BNL d’Italia di tennis, per rimanere in tema si potrebbe dire che il Parma, sabato (alle 20:45), avrà a disposizione contro l’Empoli il match point salvezza.

Un incrocio fondamentale ai fini della classifica per entrambe le compagini: con una vittoria, da una parte il Parma si aggiudicherebbe la salvezza aritmetica, dall’altra l’Empoli si rilancerebbe nei confronti delle dirette avversarie.

Questa sfida avrà un sapore ancora più particolare per il grande ex di giornata, Roberto D’Aversa, attualmente alla guida della formazione toscana. Il mister originario di Stoccarda, infatti, si è seduto sulla panchina crociata per ben 174 partite, comprensive di Serie A, Serie B, Serie C e Coppa Italia, e ha guidato la storica risalita del Parma dalla C alla A in 3 stagioni consecutive. Sabato sera, si ritroverà ad affrontare la sua ex squadra per la 3 volta nella sua carriera. Il primo confronto è datato stagione 2023/2024, in Coppa Italia, con D’Aversa alla guida del Lecce, terminato 2-4 in favore dei gialloblù; il più recente risale, invece, al match d’andata tra Parma ed Empoli, giocato al “Tardini” e conclusosi con un pareggio per 1-1. I precedenti, dunque, seppur pochi, non hanno fin qui dato ragione all’ex tecnico crociato.

Come detto, sarà una partita dal valore di una finale per le due squadre, ancor di più per l’Empoli e D’Aversa. Il tecnico 49enne dovrà cercare di dare una sterzata decisiva all’insufficiente campionato finora disputato dalla sua formazione. Gli “Azzurri”, infatti, sono reduci da un lunghissimo periodo di astinenza da vittoria, che manca in campionato da 5 mesi; gli ultimi 3 punti risalgono alla gara dell’8 dicembre 2024, valevole per la 15esima giornata, giocata contro l’Hellas Verona allo stadio “Bentegodi” e terminata per 1-4. Inoltre, nelle ultime 20 apparizioni, la squadra toscana ha raccolto un bottino davvero magro: sono solo 6 i punti conquistati in questo arco temporale (ha fatto peggio solo il Monza, con 5 punti). Con un’eventuale sconfitta, la rincorsa salvezza dell’Empoli si complicherebbe notevolmente e la panchina di mister D’Aversa sarebbe a forte rischio, non tanto per il termine della stagione, ma piuttosto per il prossimo anno.

Dall’altro lato della medaglia c’è il Parma, che arriva al match da una sconfitta casalinga inflitta dal Como per 0-1, che ha posto fine alla serie di 7 risultati utili consecutivi. La formazione di Chivu dovrà, quindi, armarsi di voglia di rivalsa e scendere in campo con il coltello fra i denti per ottenere i 3 punti decisivi sulla corsa salvezza. I gialloblù potranno fare affidamento sul tandem d’attacco Bonny-Pellegrino, sperando in un loro ritorno al gol, e sulla solidità difensiva della retroguardia guidata da Leoni.

Empoli e Parma arrivano alla partita del “Castellani” pronte a giocarsi tutto, con motivazioni alte, a caccia di punti fondamentali e con obiettivi chiari. I presupposti per una gara intensa e divertente ci sono tutti: toccherà al rettangolo verde dire la verità.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio