Motori
IRC, la caccia al titolo per Razzini riparte dall’Elba

In giro per l’Italia in tanti pensano a dove trascorrere il ponte del 1 Maggio ma nella mente di Marcello Razzini vive un solo obiettivo, quello di presentarsi al via del prossimo Rally Elba per accendere la lotta per l’ambito titolo dell’International Rally Cup.
Protagonista di assoluto livello nelle ultime edizioni, in bagarre per il primato fino alle battute conclusive, il pilota di Parma ripartirà dall’appuntamento toscano per affrontare l’intero cammino proposto dalla stagione 2025 che conterà anche il Rally del Taro (24 e 25 Maggio), il Rally San Martino di Castrozza (20 e 21 Giugno), il Rally del Casentino (11 e 12 Luglio) ed il Rally Valli della Carnia (26 e 27 Settembre) che andrà a decretare vincitori e vinti dell’annata.
Il portacolori di Collecchio Corse sarà della partita su una Skoda Fabia RS Rally2, messa a disposizione da By Bianchi Rally Team e condivisa con il ritrovato Gianmaria Marcomini. “Siamo al via della prima dell’IRC – racconta Razzini – e, pur essendo fermi da sette mesi, siamo consapevoli del potenziale che abbiamo. Conosciamo bene la vettura ed abbiamo un equipaggio affiatato. L’obiettivo sarà quello di portare a casa punti preziosi per un campionato che si è allungato, vista l’entrata del San Martino di Castrozza, e di fare chilometri per ritrovare ritmo e competitività. Non vediamo l’ora di iniziare la stagione, siamo carichi e determinati”.
Un Elba che, oltre ad aver visto Razzini chiudere ai piedi del podio assoluto nel 2023, riporta alla mente l’edizione del 2015, terzo di classe R2B al debutto sulla scena tricolore che conta. “L’Elba è stata la mia prima gara internazionale – aggiunge Razzini – ed avevo appena conseguito i cinque arrivi che mi permettevano di iscriverci all’IRC con una R2. Sarà un vero piacere tornare a correre su queste strade e sono certo che le emozioni non mancheranno”.
Due le giornate di gara, ad iniziare da Venerdì 2 Maggio con un solo passaggio su “Capoliveri” (9,80 km) e su “Volterraio – Rio” (18,56 km), prima di passare alla portata principale. Sabato 3 Maggio la sfida si sposterà su “Marciana Marina – Marciana – Campo” (18,52 km), su Due Colli 1” (12,38 km), su “Marciana Marina – La Pila” (17,06 km) e su “Due Colli 2” (11,43 km) che andranno a completare i poco meno di novanta chilometri complessivi di speciale.
“Il percorso è sempre parecchio insidioso – conclude Razzini – con prove medio veloci ed un asfalto caratterizzato da poco grip. Il Perone è molto rotto e stretto mentre le altre hanno un fondo perfetto ed una carreggiata ampia. Mi piace ma non è il più congeniale al mio stile di guida. Resta sempre uno dei rally più belli d’Italia e sono felice di poter tornare a correre qui. Ringrazio Collecchio Corse, Andrea Freschi, Filippo Alicervi, Gianni e Fabrizio Assirati, tutti i partners che si supporteranno e chi farà il tifo per noi, a bordo strada o da casa”.
