Entra in contatto:

Calcio Dilettanti

TOP5: Team Traversetolo 10 e lode, Carignano forza 4

Langhiranese Marzolara 2 1 28a giornata Prima Categoria gir. B 2024 2025 lesultanza dei giocatori grigiorossi dopo il gol del pareggio
©Foto: Massimo Morelli

Trentesimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente al calcio di Parma e provincia.
Quella odierna è la 115ª uscita a partire dal 2021.

TOP5 è l’appuntamento del lunedì per riassumere le grandi imprese e i risultati migliori delle squadre parmensi impegnate nei campionati di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria.
Una classifica virtuale per esaltare vittorie, gol e parate del weekend calcistico e per ripercorrere i principali avvenimenti della giornata.


TOP 5


unoLA LANGHIRANESE RIMONTA IL MARZOLARA E MANTIENE LA TESTA
Che il calcio dilettantistico possa essere trasmesso dalle televisioni sarebbe, di certo, una pretesa assurda. Il medium più adatto a raccontare del duello al vertice del girone B di Prima Categoria tra Langhiranese e Team Traversetolo sarebbe sicuramente la radio: il più romantico. Allora, questa domenica, ci saremmo aspettati che, da Saxa rubra, il campo principale di “Tutto il calcio minuto per minuto” fosse il Pertini di Langhirano, dove la Benemerita affrontava il Marzolara, quarto. Difficile trovare spunti per intrattenere gli ascoltatori nel primo tempo, laddove l’unica occasione è stato il palo di Genitoni. Più vivace la ripresa, col vantaggio subitaneo di Dellapina, per gli ospiti, al 47’: «Grande girata in rete, di testa, con cui il bomber biancoblù si conferma l’uomo dei gol pesanti: secondo gol consecutivo (15° stagionale) contro una big, dopo quello che ha domato Il Cervo alla scorsa». La linea sarebbe ben presto tornata al Pertini, perché il pari di Mazzera è arrivato dopo soli 7’. I decibel della radio risalirebbero poi all’80’: «Clamoroso al Pertini! La Langhiranese completa la rimonta». Ancora una volta, negli ultimi, decisivi minuti di partita, i grigiorossi segnano (15 gol su 52 realizzati negli ultimi 15’): il corner di capitan Dallafiora viene deviato da Lacerra nella propria rete, la tensione diventa incontenibile per Rossetti, che si fa cacciare. Ma poi la linea viene ceduta all’improvviso…

due

TEAM TRAVERSETOLO DA FANTASCIENZA: NE FA 10 AL REAL SALA BAGANZA
… «Chiedo scusa ancora ai colleghi – direbbe, con qual certa mestizia, il radiocronista – ma devo intervenire nuovamente dal Tesauri». Ancora, sì, perché gli aggiornamenti da Team TraversetoloReal Sala Baganza avrebbero monopolizzato la giornata: sarebbero stati almeno 13, tanti quanti i gol segnati. Beato chi ha assistito al 10-3 in favore dei rosanero, perché ne ha viste di cose che noi umani non potremmo immaginarci: il Team in assetto da guerra di fronte a un inerme e rimaneggiato Real Sala. I lampi di Tommasini, D’Addio e Mastrangelo (doppiette) irradiano il pomeriggio primaverile nonostante un cielo grigio e nuvoloso soprattutto sopra la porta del malcapitato Barezzi, portiere ospite. Primo tempo (o set?) conclusosi sul 6-1 (di Vetro il gol della bandiera gialloblu). Il secondo, più dimesso, è finito 4-2 (Oliviero, Cortelazzi, Numeroso e Aracri per i padroni di casa; la doppietta del subentrato Shadow per i salesi): praticamente lo spettacolo di due partite in 90’. Chissà se questi momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia, visto che il risultato, nonostante il punteggio che farà storia, per nessuna delle due squadre ha valore definitivo del loro campionato: il Team, sempre 2°, veleggia a -3 dalla Langhiranese; la matematica ancora non condanna il Real Sala in ottica salvezza. A differenza di Roy, in Blade Runner, non è ancora il tempo di morire.

tre

4 VITTORIE E 0 GUL SUBITI: INARRESTABILE CARIGNANO
I giochi non sono ancora conclusi nemmeno in Promozione ma, quando mancano solo 2 giornate al termine, ha dell’incredibile pensare che il Carignano possa terminare l’anno addirittura con un filo di rimorso. Contro il Bibbiano San Polo è arrivato infatti il 4° successo consecutivo mantenendo la rete inviolata (sono 11 i clean sheet totali del campionato giallorosso, 6 nel girone di ritorno). Contro i reggiani, al Padovani, nocivo come non mai è stato Davide “veleno” Lauriola: puntuale come un orologio svizzero, il 33enne attaccante ha siglato entrambi i gol del 2-0 dei suoi. 1-0 su rigore al 25’ del primo tempo, 2-0 su azione sempre al 25’, stavolta della ripresa. Perché rimorso allora? A disposizione soltanto 6 punti, al Carignano servirebbe rimontarne altrettanti a Vezzano e Futura (3a e 4a della classifica) per accedere ai playoff. Considerando che, alla 19a giornata, il Carignano era 13° con 22 punti e a rischio playout, il termine “rimorso” è quasi una provocazione, ma fa capire la portata del girone di ritorno giallorosso.

quattro

IL COLORNO TORNA A VINCERE E CONDANNA LO SCANDIANO: SARÀ VERA GLORIA?
41 giorni, quasi 6 settimane, ossia 6 lunghissime partite: tanto ha dovuto aspettare il Colorno per riassaporare il gusto della vittoria. I 3 punti sono arrivati contro lo Sporting Scandiano, in casa e in uno scontro diretto per la salvezza, come il 23 febbraio contro il Gotico Garibaldina (per giunta con lo stesso punteggio, 1-0): di Luis Angel Carrasco il gol che, al contempo, condanna i reggiani alla matematica retrocessione. Restano ancora 2 partite ai rivieraschi per raddrizzare la più travagliata tra le recenti stagioni: a guidarli dalla panchina ci sarà ancora il terzo allenatore stagionale, quel Mirko Baldi che ha preso la guida alla 21a giornata, raccogliendo 10 punti in 12 partite, di cui 5 contro le prime 5 della classifica. Con 4 clean sheet, Baldi ha già il record tra i mister gialloverdi di questa stagione; in più, se dovesse arrivare – come è quasi certo – una vittoria tra 20 giorni, contro la già retrocessa Virtus Castelfranco (0 punti e una differenza reti di -108), l’allenatore 37enne diventerebbe l’unico con una media punti a partita di almeno 1. Il destino dei gialloverdi non dipende soltanto da loro (devono superare almeno una tra Gotico e Rolo per essere certi dei playout), ma anche dal calendario dei cugini della Fidentina… La strada è ancora lunga e, dopo tanto tempo, sembra intravedersi uno spiraglio di luce.

cinque

SI SALVI CHI PUÒ: VINCONO TERME MONTICELLI, BUSSETO, TSML E BASILICASTELLO
Restiamo in zona salvezza, ma in Promozione. A Monticelli, tra il Terme padrone di casa e il Sorbolo Biancazzurra, si è disputato un match da dentro o fuori. Alla fine, anzi oltre, l’hanno spuntata i padroni di casa, con un rigore di Tommasini addirittura al 95’. La posta in gioco era decisamente più alta per il Sorbolo, ancora sul fondo della classifica a 26 punti, a -5 dai playout, che sono ormai un’utopia. Per i termali, invece, i 3 punti potrebbero rivelarsi decisivi per la salvezza diretta, dovendo resistere ancora due giornate alla rimonta del Masone, staccato di 3 lunghezze. Stesso copione anche per il Busseto, che vince nel segno dello squalo Loschi, anche lui in rete a tempo scaduto, al 93’. Come sopra, il Busseto si aggiudica lo scontro diretto contro la Virtus Piacenza, ultima, condannandola sostanzialmente alla retrocessione diretta, visti i 5 punti di distacco dal 15° posto, ma soprattutto i 6 dello Zibello (caduto contro il San Secondo capolista), ormai certo di disputare almeno i playout. Il Busseto, invece, può continuare a nutrire speranze per la salvezza diretta, qualora rimontasse, nelle prossime due, almeno 2 punti al Vigolo Marchese: entrambe saranno impegnate contro squadre che lottano per il campionato (San Secondo e Busseto) o playoff (Spes e Borgonovese). Ultimi, ma non per importanza, i successi delle squadre nel girone B. Il Team Santa Maria Lesignano, dopo 4 sconfitte di fila tutte per 3-0, ha trovato contro il Barcaccia quei 3 punti che già suggellano il loro grande campionato come “matricola” della Prima. Tuttavia, il club di Lesignano non è ancora sicuro dei playout perché, a Palanzano, Bandaogo e Liperoti hanno consegnato al Basilicastello una vittoria fondamentale. Qualora l’armata del generale Brandolini dovesse mettere ulteriori punti di distacco dalle inseguitrici (al momento sono 4 dal Sala penultimo), sarebbe salvezza diretta. Già alla prossima ci sarà Basilicastello-Terre Alte Berceto: si salvi chi può.

(In copertina, l’esultanza dei giocatori della Langhiranese contro il Marzolara -©Foto: Massimo Morelli/SportParma)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Calcio Dilettanti