Entra in contatto:

Sportivo dell’anno 2023: ecco le coppe a Galli, Circati e Catellani

Altri Sport

Sportivo dell’anno 2023: ecco le coppe a Galli, Circati e Catellani

Finite, quasi ovunque, le stagioni regolari, abbiamo finalmente consegnato le coppe del contest “Sportivo dell’Anno 2023” che attendevano fin dalla proclamazione di gennaio i legittimi proprietari.

Al terzo posto si è classificata Alessia Catellani. È stata una differenza minima, decisa proprio a ridosso del brindisi della mezzanotte, che ha determinato che fosse la 22enne della Sport Center Pallanuoto – che grazie alle sue parate a giugno ha vinto i playoff di Serie B ed è salita per la prima volta in A2 (clicca qui) –, a doversi meritare il terzo gradino del podio grazie a 323 voti (12.38%) raccolti. Soltanto 3 in più rispetto all’attaccante Francesco Delporto (320 preferenze, il 12.26%), autore di 16 gol fra Borgo San Donnino e Colorno nel 2023, beffato nella notte di Capodanno dal finale “pirotecnico” a sorpresa. E quest’anno la squadra ha centrato l’obiettivo salvezza. Complimenti Alessia.

Per il Parma Calcio è stata una stagione praticamente perfetta con la promozione e vittoria del campionato. Alessandro Circati, parte dell’epopea crociata di stagione, non è arrivato primo anche nel nostro contest per pochissimi voti. Il difensore, nato a Fidenza nel 2003, di famiglia per metà salsese e per metà bussetana ma cresciuto fin da piccolo in Australia, è stato apprezzato dai lettori di SportParma che lo hanno sostenuto con 367 voti (14.06%), dopo un anno ricco di soddisfazioni personali: ha prolungato fino al 2027 il proprio contratto, nel 2023 si è preso la titolarità in maglia crociata, ha segnato il suo primo gol in Serie B e si è meritato anche la convocazione con la nazionale australiana. Circati ha tenuto testa al vincitore fino all’ultimo giorno del sondaggio, quando le distanze sono aumentate in maniera definitiva. Il secondo posto, con 14 voti in più rispetto a chi aveva vinto nel 2022, è stato un ottimo risultato e sicuramente ha portato bene.

E la coppa per il primo posto nel contest “Sportivo dell’Anno 2023” va a Milo Galli, 28enne capitano della Pallacanestro Fulgor Fidenza che, di ritorno “a casa” dieci anni dopo (clicca qui), ha preso per mano la prima squadra maschile di basket del suo comune con cui in tutto l’anno solare ha messo a segno 308 punti. L’ala-guardia borghigiana (311 punti segnati nella stagione ’22/’23, con un season high di 29 in gara 1 contro Castelnuovo ad aprile) ha trascinato i suoi alla promozione dalla C Gold alla Serie B Interregionale (clicca qui), categoria nella quale da settembre ad oggi la Foppiani sta stupendo: 10 vittorie e 4 sconfitte in 14 incontri valgono il momentaneo primo posto (in coabitazione) nel girone C, anche grazie ai 100 punti fatti da Milo. Le giocate del cestista hanno fatto la differenza in campo e anche nel sondaggio della nostra redazione.
Il “gigante” Galli osserva tutti dall’alto dei suoi 198 centimetri e del primo posto al termine della otto-giorni di votazioni: le 407 preferenze raccolte (15.59%) gli hanno permesso di reggere la pressione degli avversari e di assicurarsi il premio con un buon margine sulla sirena. La formazione fidentina è impegnata al momento nei play-off, segno che questo primo posto non è stato casuale. Complimenti a Milo e ai compagni!

 

 

Clicca qui per i risultati completi “Sportivo dell’Anno 2023

Commenti
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Altri Sport