Entra in contatto:
Special Olympics

Altri Sport

Special Olympics: in Provincia la presentazione del 6° Play The Game

Special Olympics: in Provincia la presentazione del 6° Play The Game

Venerdì 31 Maggio 2024 alle ore 11:30 presso la Sala Spazio 51 nella Sede della Provincia di Parma, Viale Martiri della Libertà 15 si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione della 6° Tappa dei Play The Games 2024 organizzati dal Team Emilia Romagna Special Olympics per la sesta edizione.

Play the Games è un evento che si sviluppa in manifestazioni a carattere interregionale che sostituiscono i giochi nazionali. Tutti gli eventi Play the Games mantengono le caratteristiche di un Gioco Nazionale Estivo e coinvolgono atleti, volontari, scuole e programmi salute.  Tre giorni  di vera inclusione e una grande opportunità per atleti con e senza disabilità di creare nuove amicizie e relazioni con persone che provengono da tutta Italia. Una grande occasione per i genitori di persone con disabilità intellettiva di scoprire il mondo Special Olympics.

L’edizione organizzata dal Team Emilia Romagna vedrà 1000 atleti, 70 delegazioni gareggiare in 7 discipline sportive diverse atletica, bocce, badminton, equitazione, pallavolo, rugby e tennistavolo in quattro comuni della provincia Busseto, Fidenza, Noceto e Salsomaggiore. L’evento prevede anche il coinvolgimento di 200 volontari, delle aziende partner dell’evento: Theras, Adidas, Belorn, Carglass, di volontari Lions distretto 107 tb e degli studenti delle scuole di Fidenza e Lodi.

La conferenza stampa sarà moderata dal Dott. Roberto Ghiretti, Vice Presidente Special Olympics Italia, e seguirà il programma così definito:

– Saluti istituzionali provincia
– Testimonianza Atleta Special Olympics: Luciano Curziotti – Asd Sanseverina
– Video di presentazione dei Play The Games
– Saluti della Regione Emilia Romagna: Giammaria Manghi
– Presentazione manifestazione del Vice Direttore Regionale Special Olympics: Pierpaolo Sardu
– Intervento dei Sindaci e Assessori allo sport di Busseto, Fidenza, Noceto e Salsomaggiore.
– Presentazione Programma Salute: Letizia Manneschi
– Saluto e Giuramento dell’atleta Special Olympics: Francesco Mosca – Faro 23

PLAY THE GAMES

Programma generale

Giovedì 6 Giugno 2024
Dalle 16:00 alle 18:00 arrivo e accredito associazioni sede Palazzetto dello Sport Fidenza

Venerdì 7 Giugno 2024
Dalle 8:00 alle 9:00 arrivo e accredito sugli impianti
Dalle 10:00 alle 15:00 preliminari – tutti gli impianti
Ore 17:00 Cerimonia di Apertura dei Giochi Piazza Verdi – Busseto

Sabato 8 Giugno 2024
Dalle 9:00 alle 17:00 fase finale dei giochi – tutti gli impianti
Dalle 10:00 alle 18:00 Villaggio Salute Lions Doctors
Pista atletica Busseto, Lions for Special Olympics
Dalle 14:00 alle 16:00 Young Athletes – Pista atletica Busseto
Ore 21:00 Festa Fluo: Piazza Lorenzo Berzieri 1, Salsomaggiore

Domenica 9 Giugno 2024
Dalle 9:00 alle 12:00 fase finali – tutti gli impianti
Dalle 14:00 premiazioni – tutti gli impianti
Ore 16:00 fine dei Giochi salutisti

IMPIANTI SPORTIVI

Pallavolo
Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore – Via U. La Malfa, 43039 Salsomaggiore Terme – PR

Bocce
Bocciofila Salsese – Via Partigiani Salsesi 3, 43039 Salsomaggiore Terme – PR

Equitazione
Maneggio “Le Cascatelle” – Località San Nicomede, 84, 43039 Salsomaggiore Terme – PR

Atletica leggera
Stadio Cavagna – Pista di atletica leggera – Via Bach, 43011 Busseto – PR

Tennis Tavolo
Palazzetto dello sport di Fidenza Via Palmiro Togliatti, 42, 43036 Fidenza – PR

Badminton
Palazzetto dello sport di Fidenza Via Palmiro Togliatti, 42, 43036 Fidenza – PR

Rugby
Rugby Noceto FC – Via Gandiolo 2, 43015 Noceto – PR

PROGRAMMA CERIMONIA DI APERTURA

VENERDÌ 7 GIUGNO 2024
ore 17:00 Piazza Verdi Busseto
1500 persone tra atleti, volontari, famigliari
Sfilata degli atleti
Saluti istituzionali
Lettura del giuramento

“che io possa vincere ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”

PROGRAMMA SALUTE

SABATO 08 GIUGNO 2024
dalle ore 10:oo alle 18:00 con i medici volontari Lions: prova del diabete, della vista, pneumolo, fisioterapia, prova della pressione e del peso, consigli alimentari.
Ricco programma di conoscenza del territorio per i famigliari.

Commenti
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Altri Sport