Entra in contatto:

Rugby

Serie A rugby: remuntada Noceto, per Parma continua la crisi

Rugby Noceto FC v Biella Rugby Club 21 19

Continua a viaggiare agli antipodi la stagione 2023/2024 delle due compagini ducali della Serie A del rugby: se Noceto coglie una vittoria clamorosa con una rimonta tutta nel secondo tempo, Parma continua a perdere e non esce da una crisi che sembra senza fine.

5 SU 5 (KO) Al cospetto di un CUS Torino, retrocesso a fine stagione scorsa dal Top 10 e che si è dimostrato squadra fortissima con un gioco efficace e veloce e poche sbavature, la Rugby Parma si è purtroppo dimostrata insufficiente in tutti i reparti. Troppi gli errori individuali, altrettanto il nervosismo in campo, rarissimo il gioco di squadra. Un guizzo del giovane mediano di mischia Tommaso Bosi che raccoglie una palla caduta agli avversari per un placcaggio e si invola coast to coast tallonato da un gruppo di avversari fino a marcare l’unica meta gialloblù, poi trasformata dall’abile estremo Marco Antonio Gennari: è l’immagine più bella, onestamente l’unica, che si possa ricordare di una trasferta da dimenticare in quel di Torino, sponda CUS.
E intanto domenica al Banchini arriva la prima della classe, l’ASR Milano, finora imbattuta e che nell’ultimo turno si è aggiudicata il derby con l’Amatori & Union Milano.

CINISMO RITROVATO Un avvio difficile di partita di quelli che non ti aspetti dal Noceto. Biella fa suo il ritmo del gioco mettendo in campo ottime qualità ed un gioco estremamente confidente. I nocetani rispondono bene ma soccombono e incassano 3 mete, l’ultima da manuale di Gilligan, chiudendo il primo tempo con un risultato negativo 0-19.
Nel secondo tempo torna in cattedra la difese, tentennante nel primo parziale, e i gialloblu riprendono confidenza con il campo ma soprattutto tornano ad essere cinici sfruttando gli errori, molto pochi a dir la verità, dei piemontesi e giocando buona parte del parziale nella metà campo piemontese andando a segno due volte una con la mischia che sale in cattedra dopo un’incessante assedio nei cinque metri avversari e l’altra con un bellissimo intercetto di Ferrarini che corre per 50 metri con palla in mano. Secondo tempo interminabile date le continue interruzioni da parte della terna arbitrale che si trova indecisa in un paio di occasioni sul concedere la meta di punizione dopo ripetuti falli dei biellesi. Meta di punizione che viene concessa dall’arbitro Bruno allo scadere del tempo e che decreta la vittoria del Noceto per 21-19.


I TABELLINI


Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d. v Biella Rugby Club 21-19 (00-19)
Marcatori: p.t. 22’ m. Ramaboea tr. Gilligan (0-7), 28’ mnt. Restelli Zanotti G. (0-12), 31’ m. Gilligan tr. Gilligan (0-19); s.t. 56’ m. Pop tr. Taddei (7-19), 63’ m. Ferrarini A. tr. Taddei (14-19), 80’ meta di punizione (21-19).

Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d.: Taddei; Gabelli, Greco, Carritiello, Pagliarini; Ferrarini A., Bacchi; Pop, Ferrarini F., Serafini (35’ p.t. Pagliari); Benchea (56’ s.t. Boccalini), Devodier; Triviño (58’ s.t. Muciaccia), Buondonno (48’ s.t. Ferro), Bruzzi. All. Ferrarini
Biella Rugby Club: Ghelli; Foglio Bonda, Ramaboea, Gilligan, Nastaro (64’ s.t. Braga); Loro, Della Ratta (58’ s.t. Besso); Vezzoli (70’ s.t. Righi F.), Righi M., Mondin; Loretti Restelli Zanotti G. (64’ s.t. Panaro), Perez Caffe; Loretti Restelli Zanotti L. (46’ s.t. Lipera), Ledesma, De Lise. All. Benettin
Arb. Bruno (UD).
Calciatori:  Taddei (Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d.) 2/2; Gilligan (Biella Rugby Club) 1/4.
Cartellini: p.t. giallo 20’ Ferrarini F. (Rugby Noceto F.C.); s.t. giallo 56’ De Lise (Biella Rugby Club), 78’ Gilligan (Biella Rugby Club)
Note: giornata con cielo autunnale. Circa 250 spettatori
Punti conquistati in classifica: Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d. 4, Biella Rugby Club 1.

Cus Torino Rugby vs Rugby Parma FC 1931: 47-7 (28-0), pt 5-0
Marcatori: p.t. 4’ m Reeves E. tr Reeves G. (7-0), 7’ m Ursache tr Reeves G. (14-0), 18’ m Caputo tr Reeves G. (21-0), 21’ m Civita tr Reeves G. (28-0); s.t. 8’ m Bosi tr Gennari (28-7), 10’ m Caputo nt (33-7), 17’ m Spinelli tr Zanatta (40-7), 27’ m Mastrodomenico tr Zanatta (47-7)

CUS Torino Rugby: Reeves E.; Civita (49’ Imberti), Groza, Reeves G. (C, 49’ Solano), Telloni; Zanatta, Cavallaro (64’ Cruciani); Spinelli, Piacenza, Di Fiore (52’ Mastrodomenico); Ursache (V, 60’ Riccardi), Perrone; Lombardo (45’ Barbotti), Caputo (52’ Roncon), Liguori (38’ Valleise). All. D’Angelo, De Carli
Rugby Parma FC 1931: Gennari; Bianconcini, Piccioli, Silva (V, 52’ Colla), Pasini; Frati, Righi Riva (41’ Bosi); Borsi (C), Alvarez (41’ Andreoli), Modoni; Granieri (43’ Schianchi), Caselli (55’ Slawitz); Quiroga (49’ Babbo), Maggiore (16’ Bonofiglio), Calì (28’ Singh). All. Du Preez, Frati
Arb. Jacopo Rossi (TV)
Cartellini: /
Calciatori: Reeves G. (CUS Torino Rugby) 4/4; Zanatta (CUS Torino Rugby) 2/3; Gennari (Rugby Parma FC 1931) 1/1
Note: sereno con circa 12°, terreno duro. Circa 200 spettatori presenti
Punti conquistati in classifica: Cus Torino Rugby 5, Rugby Parma FC 1931 0

Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Rugby