Entra in contatto:

Rugby

Serie A rugby: Parma e Noceto sconfiggono le milanesi

Rugby Noceto FC vs Amatori Union Rugby Milano 28 03
Foto: Rugby Noceto F.C.

Sorride alle due compagini di Parma la tredicesima giornata del campionato di Serie A rugby, quella del rientro in campo dopo la osta per il Se Nazioni.

Rugby Parma e Rugby Noceto esultano dopo i rispettivi successi nei match della domenica (la seconda del ritorno) contro le due formazioni milanesi cui erano opposte.

PARMA SFATA UN TABÙ Al 2′ inizia lo show personale dell’estremo Gennari che non si fa pregare a trasformare in 3 punti il primo fallo dei padroni di casa: sarà il primo di ben 6 calci piazzati in 80 minuti per falli in mischia chiusa che avrebbero forse meritato un occhio più severo da parte del direttore di gara. È la Rugby Parma a dettare legge in campo, nel bene e nel male, ed è infatti da errori difensivi che arrivano le 3 mete marcate dagli universitari milanesi che li portano al 41′ e di nuovo al 58′ in momentaneo vantaggio. Sono però la meta di forza del terza linea Alvarez, puntualmente trasformata da Gennari al 56′ e il piazzato sempre di Gennari al 75′ a chiudere marcature e partita a favore di Borsi e compagni che, con questo meritato 24-25, tornano alla vittoria dopo le due precedenti sconfitte e lo fanno su un campo dove la Rugby Parma non aveva mai vinto, almeno nell’ultimo decennio. Da segnalare infatti il brillante esordio di Luca Veronesi, giovane pilone classe 2005 arrivato in Italia dal Sudafrica per partecipare all’Accademia delle Zebre.

NOCETO TORNA A GIOIRE Vincere era l’unico obiettivo che il Noceto doveva avere. Vincere era l’unico modo per riuscire ad interrompere un momento difficile. Vincere per ritrovare il morale. Vincere era necessario e il Rugby Noceto ha vinto. Contro un Amatori & Union Rugby Milano caparbio che non ha mollato fino all’ultimo minuto e che più volte ha cercato di segnare una meta per riaprire la partita. Quattro mete per il Rugby Noceto e 5 punti in classifica per risollevare una stagione che si stava complicando e per ritrovare l’umore prima di una lunga trasferta. Buon gioco al piede e ottima prestazione della difesa in particolare nei propri 10 metri. Sugli scudi il lavoro dei tre quarti che ha saputo fare la differenza e trovare 4 azioni da meta molto importanti e ben costruite. Da sottolineare l’esordio in prima squadra di Alessandro Froni, entrato al 70′ per Savina, classe 2004 nato e cresciuto nel vivaio del Rugby Noceto.


CUS Milano Rugby vs Rugby Parma 24-25 (10-15)
Marcatori: p.t. 2’ cp Gennari (0-3), 14’ cp Gennari (0-6), 17’ cp Gennari (0-9), 20’ cp Borzone (3-9), 27’ cp Gennari (3-12), 32’ mt Toscano tr Borzone (10-12), 36’ cp Gennari (10-15)s.t. 1’ m Toscano tr Borzone (17-15), 16’ m Alvarez tr Gennari (17-22), 18’ m Perini tr Borzone (24-22), 35’ cp Gennari (24-25)
CUS Milano Rugby: Milani, Oleari, Cederna L., Randazzo, Bolzoni (71′ Cederna E.), Borzone (C), Massimello (62′ Ascantini), Forquera, Toscano, Riboni (57′ Alagna), Mantovani, Tevdoradze (47′ Ostoni), Galimberti, Perini (68′ Patruno), Oubiña (68′ Parisi); a disposizione: Cambareri, BorgonovoAll. Bonacina, Camera
Rugby Parma FC 1931: Gennari; Bianconcini (56′ Marani), Piccioli (70′ Abdelaziz Atalla), Silva (V), Sorio; Frati, Bosi (56′ Pasini); Borsi (C), Slawitz (28′ Andreoli), Alvarez; Granieri (35′ Modoni), Caselli; Quiroga, Bonofiglio, Singh (47′ Veronesi); a disposizione: Palma, Calì. All. Du Preez, Frati
Arb. Giorgio Sgardiolo (RO)
Cartellini:
Calciatori: Borzone (CUS Milano) 4/4; Gennari (Rugby Parma) 7/7
Note: Giornata nuvolosa, con 10° circa. Campo in discrete condizioni. spettatori circa 350
Punti conquistati in classifica: CUS Milano Rugby 1, Rugby Parma FC 1931 4

Rugby Noceto FC v Amatori & Union Rugby Milano 28-03 (14-03)
Marcatori: p.t. 12’ meta di punizione (7-0), 20’ cp. Riva (7-3), 30’ m. Savina tr. Ferrarini  (14-3) s.t. 54’ m Amadasi tr. Ferrarini (21-3), 80’ m Ferrarini tr. Ferrarini (28-3).

Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d.: Ferrarini; Amadasi, Gabelli (55’ st. Greco), Leituala, Savina (70’ st. Froni); Pagliarini, Bacchi (63’ st Albertini); Boccalini, Benchea, Serafini (70’ st. Mosca); Chiarello (55’ st. Boggiani), Devodier; Zocchi Dommann (55’ st. Muciaccia), Buondonno (49’ st Ferro), Bruzzi (55’ st. Trivino). All. Ferrarini F.
Amatori & Union Rugby Milano: Bandera; Bertossi (41’ st. Curti), Casarin, Mazzotta, Di Ceglia (50’ st Bertolini); Riva, Maresca; Mastromauro, Pirotta (50’ st. Marroccoli), Boccardo (50’ st. Del Vecchio); Demolli, Selimovic (74’ st. Lemorini); Curti (74’ st. Rondani), Guidetti (9’ pt. Rolla), Cisimo (57’ st. Caldara). All. Pisati
Arb. Vidackovic (MI)
Calciatori: Ferrarini (Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d.) 3/3;  Riva  (Amatori & Union Rugby Milano) 1/1.
Cartellini: p.t. giallo 12’ Demolli (Amatori & Union Rugby Milano); s.t. 69’ Amadasi (Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d.); s.t. rosso 49’ Maresca (Amatori & Union Rugby Milano), 49’ Benchea (Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d.).
Man of the match:  Leandro Pagliarini (Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d.).
Note: giornata fredda con pioggia intensa a tratti. Circa 250 spettatori
Punti conquistati in classifica: Rugby Noceto FC Soc. Coop. s.d. 5, Amatori & Union Rugby Milano 0.

 

(In copertina, un momento di Rugby Noceto FC v Amatori & Union Rugby Milano 28-03)
Commenti
Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Rugby